Between Milan San Cristoforo station and Canal Naviglio Grande, is a isolated island. construction materials (crushed stones, concrete etc.) cause soil pollution and compaction. The isolation of an area can easily lead to inadequate social supervision and public awareness, thus some immigrants with poor economic conditions built illegal allotment gardens on this land. We use sensitive landscape approach to establish a multi-dimensional connection between this isolated island and its surroundings, rebuild ecological corridors and build a slow traffic system, Purify soil and water bodies through a range of methods,and redistribute clean water to allotment gardens, to form an agriculture community, promoting the social inclusion.

Tra la stazione di Milano San Cristoforo e il Canal Naviglio Grande, è un'isola isolata. i materiali da costruzione (pietrisco, cemento, ecc.) provocano inquinamento e compattazione del suolo. L'isolamento di un'area può facilmente portare a un controllo sociale ea una consapevolezza pubblica inadeguati, quindi alcuni immigrati con condizioni economiche precarie hanno costruito orti illegali su questa terra. Utilizziamo un approccio paesaggistico sensibile per stabilire una connessione multidimensionale tra quest'isola isolata e i suoi dintorni, ricostruire corridoi ecologici e costruire un sistema di traffico lento, purificare il suolo e i corpi idrici attraverso una serie di metodi , e ridistribuire l'acqua pulita agli orti, per formare una comunità agricola, promuovendo l'inclusione sociale.

Reconnecting the urban islands : Ecosystem regeneration of San Cristoforo station

Wang, Hexuan;TAO, YUTIAN
2022/2023

Abstract

Between Milan San Cristoforo station and Canal Naviglio Grande, is a isolated island. construction materials (crushed stones, concrete etc.) cause soil pollution and compaction. The isolation of an area can easily lead to inadequate social supervision and public awareness, thus some immigrants with poor economic conditions built illegal allotment gardens on this land. We use sensitive landscape approach to establish a multi-dimensional connection between this isolated island and its surroundings, rebuild ecological corridors and build a slow traffic system, Purify soil and water bodies through a range of methods,and redistribute clean water to allotment gardens, to form an agriculture community, promoting the social inclusion.
BARANI, SARA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
4-mag-2023
2022/2023
Tra la stazione di Milano San Cristoforo e il Canal Naviglio Grande, è un'isola isolata. i materiali da costruzione (pietrisco, cemento, ecc.) provocano inquinamento e compattazione del suolo. L'isolamento di un'area può facilmente portare a un controllo sociale ea una consapevolezza pubblica inadeguati, quindi alcuni immigrati con condizioni economiche precarie hanno costruito orti illegali su questa terra. Utilizziamo un approccio paesaggistico sensibile per stabilire una connessione multidimensionale tra quest'isola isolata e i suoi dintorni, ricostruire corridoi ecologici e costruire un sistema di traffico lento, purificare il suolo e i corpi idrici attraverso una serie di metodi , e ridistribuire l'acqua pulita agli orti, per formare una comunità agricola, promuovendo l'inclusione sociale.
File allegati
File Dimensione Formato  
A1board.pdf

non accessibile

Dimensione 236.82 MB
Formato Adobe PDF
236.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A4 booklet.pdf

non accessibile

Dimensione 115.64 MB
Formato Adobe PDF
115.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/200152