Gossamer structures refer to lightweight, flexible, and highly deployable structures that are designed to be used in a variety of applications such as space exploration, airships, and terrestrial communication systems. These structures are typically made from thin, high-strength materials such as polymers, composites, or metal alloys that are woven or knitted into intricate patterns. One of the main advantages of gossamer structures is their ability to be packed into a small volume and deployed quickly and easily. This is particularly important for space missions, where launching and deploying large structures can be difficult and costly. Gossamer structures can be designed to unfold and inflate once in space, providing a large surface area for solar panels, antennas, or other equipment. Gossamer structures can also be used in terrestrial applications such as communication systems. By using a network of lightweight, high-strength towers and cables, gossamer structures can provide a reliable and cost-effective alternative to traditional communication infrastructure. In addition, these structures can be easily repositioned or reconfigured to adapt to changing needs. Overall, gossamer structures represent a promising area of research and development for a wide range of applications. As materials and manufacturing techniques continue to advance, these structures are likely to become even more versatile, efficient, and widely used. This paper shows the different techniques and mechanism for the main steps to develop a gossamer structure from packing, deployment , rigidization and control

Le strutture Gossamer si riferiscono a strutture leggere, flessibili e altamente dispiegabili progettate per essere utilizzate in una varietà di applicazioni come l'esplorazione dello spazio, i dirigibili e i sistemi di comunicazione terrestre. Queste strutture sono tipicamente realizzate con materiali sottili e ad alta resistenza come polimeri, compositi o leghe metalliche che sono intrecciate o lavorate a maglia in modelli intricati. Uno dei principali vantaggi delle strutture gossamer è la loro capacità di essere imballate in un piccolo volume e dispiegate rapidamente e facilmente. Ciò è particolarmente importante per le missioni spaziali, dove il lancio e il dispiegamento di grandi strutture può essere difficile e costoso. Le strutture Gossamer possono essere progettate per aprirsi e gonfiarsi una volta nello spazio, fornendo un'ampia superficie per pannelli solari, antenne o altre apparecchiature. Le strutture Gossamer possono essere utilizzate anche in applicazioni terrestri come i sistemi di comunicazione. Utilizzando una rete di torri e cavi leggeri e ad alta resistenza, le strutture sottili possono fornire un'alternativa affidabile ed economica all'infrastruttura di comunicazione tradizionale. Inoltre, queste strutture possono essere facilmente riposizionate o riconfigurate per adattarsi alle mutevoli esigenze. Nel complesso, le strutture gossamer rappresentano un'area promettente di ricerca e sviluppo per un'ampia gamma di applicazioni. Man mano che i materiali e le tecniche di produzione continuano a progredire, è probabile che queste strutture diventino ancora più versatili, efficienti e ampiamente utilizzate. Questo documento mostra le diverse tecniche e i meccanismi per i passaggi principali per sviluppare una struttura sottile dall'imballaggio, il dispiegamento, l'irrigidimento e il controllo

Gossamer structures overview: packing, deployment, rigidization and control

Emam, Ahmed Mokhtar Mohmmed
2022/2023

Abstract

Gossamer structures refer to lightweight, flexible, and highly deployable structures that are designed to be used in a variety of applications such as space exploration, airships, and terrestrial communication systems. These structures are typically made from thin, high-strength materials such as polymers, composites, or metal alloys that are woven or knitted into intricate patterns. One of the main advantages of gossamer structures is their ability to be packed into a small volume and deployed quickly and easily. This is particularly important for space missions, where launching and deploying large structures can be difficult and costly. Gossamer structures can be designed to unfold and inflate once in space, providing a large surface area for solar panels, antennas, or other equipment. Gossamer structures can also be used in terrestrial applications such as communication systems. By using a network of lightweight, high-strength towers and cables, gossamer structures can provide a reliable and cost-effective alternative to traditional communication infrastructure. In addition, these structures can be easily repositioned or reconfigured to adapt to changing needs. Overall, gossamer structures represent a promising area of research and development for a wide range of applications. As materials and manufacturing techniques continue to advance, these structures are likely to become even more versatile, efficient, and widely used. This paper shows the different techniques and mechanism for the main steps to develop a gossamer structure from packing, deployment , rigidization and control
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
4-mag-2023
2022/2023
Le strutture Gossamer si riferiscono a strutture leggere, flessibili e altamente dispiegabili progettate per essere utilizzate in una varietà di applicazioni come l'esplorazione dello spazio, i dirigibili e i sistemi di comunicazione terrestre. Queste strutture sono tipicamente realizzate con materiali sottili e ad alta resistenza come polimeri, compositi o leghe metalliche che sono intrecciate o lavorate a maglia in modelli intricati. Uno dei principali vantaggi delle strutture gossamer è la loro capacità di essere imballate in un piccolo volume e dispiegate rapidamente e facilmente. Ciò è particolarmente importante per le missioni spaziali, dove il lancio e il dispiegamento di grandi strutture può essere difficile e costoso. Le strutture Gossamer possono essere progettate per aprirsi e gonfiarsi una volta nello spazio, fornendo un'ampia superficie per pannelli solari, antenne o altre apparecchiature. Le strutture Gossamer possono essere utilizzate anche in applicazioni terrestri come i sistemi di comunicazione. Utilizzando una rete di torri e cavi leggeri e ad alta resistenza, le strutture sottili possono fornire un'alternativa affidabile ed economica all'infrastruttura di comunicazione tradizionale. Inoltre, queste strutture possono essere facilmente riposizionate o riconfigurate per adattarsi alle mutevoli esigenze. Nel complesso, le strutture gossamer rappresentano un'area promettente di ricerca e sviluppo per un'ampia gamma di applicazioni. Man mano che i materiali e le tecniche di produzione continuano a progredire, è probabile che queste strutture diventino ancora più versatili, efficienti e ampiamente utilizzate. Questo documento mostra le diverse tecniche e i meccanismi per i passaggi principali per sviluppare una struttura sottile dall'imballaggio, il dispiegamento, l'irrigidimento e il controllo
File allegati
File Dimensione Formato  
Gossamer Structures Overview- Packing, Deployment, Rigidization And Control .pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 14.75 MB
Formato Adobe PDF
14.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/201652