The design activity has varied greatly from its inception to the present day and it has lost "its industrial connotations over time to assume attributes of industriousness, that is, of cleverness and diligence" (Zurlo, 2010). Systemic thinking, which is inherent in design activity, is projected onto contemporary complexity and the discipline takes on different forms and investigates variable scales. This work sees the Designer at the service of a young agricultural company, Ca Nova farmLAB, for a systemic understanding and a strategic design propose aimed at its valorisation. The project follows an heuristic approach and it is divided into two macro-phases. The first phase is aimed to study the company's brand, its territorial context, and to collect external stimuli for the articulation of a design opportunity. The research then converges on the opportunity to promote Ca Nova farmLAB organic Lambrusco wine through experiential activities that reinterpret the local tradition and construct a narrative that conveys the farm's sustainable vision. The experience thus becomes an opportunity to narrate the company's visions and values, as well as the product itself. On these premises was born Semnèi: a strategy composed of four event formats and a family of products aimed to promote Ca Nova farmLAB . Experiences and artifacts, custom-designed for the company, embody the company's values and are characterized by them, while at the same time they characterize the company itself.

L'attività del Design ha subito grandi variazioni dalla sua nascita ad oggi e ha perso nel tempo "le sue connotazioni industriali per assumere attributi di industriosità, cioè di ingegnosità e laboriosità" (Zurlo, 2010). Il pensiero sistemico, proprio dell'attività del design, viene proiettato sulla complessità contemporanea e la disciplina assume forme differenti e indaga scale variabili. L'elaborato vede la figura del designer a servizio di una giovane azienda agricola, Ca Nova farmLAB, per una lettura sistemica e una progettazione strategica volta ad accrescerne il valore. Il progetto ha natura euristica e si articola in due macro-fasi. La prima fase di inquadramento è volta allo studio dell'azienda, del contesto territoriale e alla raccolta di stimoli esterni per l'articolazione di un'opportunità progettuale. La ricerca converge poi sull'opportunità di promuovere il lambrusco biologico di Ca Nova farmLAB attraverso attività esperienziali che reinterpretano la tradizione locale e costruiscono una narrazione che veicola la visione sostenibile dell'impresa. L'esperienza si tramuta così in un'opportunità di racconto delle visioni e dei valori aziendali, oltre che del prodotto stesso. Nasce su questi presupposti Semnèi, una strategia di promozione per Ca Nova farmLAB costituita da quattro format di eventi e da una famiglia di prodotti. Esperienza e artefatti, progettati su misura dell'azienda, incarnano i valori aziendali e sono da essa caratterizzati, ma al contempo contribuiscono a caratterizzarla, arricchendone l'identità.

Semnèi: artefatti, esperienze e strategie per la valorizzazione dell'azienda agricola Ca' Nova farmLAB

Vezzali, Anna
2021/2022

Abstract

The design activity has varied greatly from its inception to the present day and it has lost "its industrial connotations over time to assume attributes of industriousness, that is, of cleverness and diligence" (Zurlo, 2010). Systemic thinking, which is inherent in design activity, is projected onto contemporary complexity and the discipline takes on different forms and investigates variable scales. This work sees the Designer at the service of a young agricultural company, Ca Nova farmLAB, for a systemic understanding and a strategic design propose aimed at its valorisation. The project follows an heuristic approach and it is divided into two macro-phases. The first phase is aimed to study the company's brand, its territorial context, and to collect external stimuli for the articulation of a design opportunity. The research then converges on the opportunity to promote Ca Nova farmLAB organic Lambrusco wine through experiential activities that reinterpret the local tradition and construct a narrative that conveys the farm's sustainable vision. The experience thus becomes an opportunity to narrate the company's visions and values, as well as the product itself. On these premises was born Semnèi: a strategy composed of four event formats and a family of products aimed to promote Ca Nova farmLAB . Experiences and artifacts, custom-designed for the company, embody the company's values and are characterized by them, while at the same time they characterize the company itself.
MELAZZINI, MICHELE
ARC III - Scuola del Design
4-mag-2023
2021/2022
L'attività del Design ha subito grandi variazioni dalla sua nascita ad oggi e ha perso nel tempo "le sue connotazioni industriali per assumere attributi di industriosità, cioè di ingegnosità e laboriosità" (Zurlo, 2010). Il pensiero sistemico, proprio dell'attività del design, viene proiettato sulla complessità contemporanea e la disciplina assume forme differenti e indaga scale variabili. L'elaborato vede la figura del designer a servizio di una giovane azienda agricola, Ca Nova farmLAB, per una lettura sistemica e una progettazione strategica volta ad accrescerne il valore. Il progetto ha natura euristica e si articola in due macro-fasi. La prima fase di inquadramento è volta allo studio dell'azienda, del contesto territoriale e alla raccolta di stimoli esterni per l'articolazione di un'opportunità progettuale. La ricerca converge poi sull'opportunità di promuovere il lambrusco biologico di Ca Nova farmLAB attraverso attività esperienziali che reinterpretano la tradizione locale e costruiscono una narrazione che veicola la visione sostenibile dell'impresa. L'esperienza si tramuta così in un'opportunità di racconto delle visioni e dei valori aziendali, oltre che del prodotto stesso. Nasce su questi presupposti Semnèi, una strategia di promozione per Ca Nova farmLAB costituita da quattro format di eventi e da una famiglia di prodotti. Esperienza e artefatti, progettati su misura dell'azienda, incarnano i valori aziendali e sono da essa caratterizzati, ma al contempo contribuiscono a caratterizzarla, arricchendone l'identità.
File allegati
File Dimensione Formato  
Vezzali Anna_Semnèi_LM_IPD_Li.pdf

non accessibile

Dimensione 38.35 MB
Formato Adobe PDF
38.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/202474