In recent years, a collection named 'adaptive', has appeared among the proposed collections of various fashion designers. But what is it that can make a garment truly 'adaptive'? This adjective, when used, is intended to refer to a specific need. In the case of disability, these needs become particular, multiple and above all complex. In public debate, it happens that we talk about the need for everyone to be able to express their identity and being in their most unique essence, but also about the need to dress comfortably and functionally. And yet very rarely are the two issues made to coincide. This is why clothing, in its fashion declination, plays a fundamental role when it becomes a possible means of inclusion and acceptance, for people who are 'different' in the eyes of many and do not conform to a so-called 'standard' size plan (whether due to disability or physical deformity). Considering, therefore, the theme of the relationship between dress and identity, the aim of this thesis will be to investigate how far the fashion system today has gone to make dress truly inclusive, and to outline, starting from the example of existing realities within the system, which proposals could help to better include the greatest number of "diversities".

Negli ultimi anni, tra le proposte di collezioni di vari designer di moda, è apparsa anche una linea nominata “adaptive”, dall’inglese letteralmente “adattiva”. Ma cos’è che può rendere un abito “adatto”? Questo aggettivo, quando usato, vuole riferirsi ad un bisogno specifico. Nel caso della disabilità, questi bisogni diventano particolari, molteplici e soprattutto complessi. Nel dibattito pubblico capita di parlare del bisogno di ognuno di poter esprimere la propria identità e il proprio essere nella sua essenza più unica, ma anche del bisogno di vestirsi in modo comodo e funzionale. Eppure molto raramente le due tematiche vengono fatte coincidere. Ecco allora che l’abito, nella sua declinazione di Moda, gioca un ruolo fondamentale nel momento in cui diventa un possibile mezzo di inclusione ed accettazione, per le persone “diverse” agli occhi di molti e non conformi a un piano taglie cosiddetto “standard” (che sia per disabilità o disconformità fisica). Considerando dunque il tema del rapporto tra abito e identità, lo scopo di questa tesi sarà quello di indagare fin dove si è spinto il sistema moda oggi per rendere davvero inclusivo l’abito, e delineare, partendo dall’esempio di realtà esistenti all’interno del sistema, quali proposte potrebbero aiutare ad includere al meglio il maggior numero di “diversità”.

L'abito adatto. Essere "fashionable" oltre la diversità. L'unicità del corpo come orizzonte per un sistema moda più inclusivo.

Busignani, Veronica
2021/2022

Abstract

In recent years, a collection named 'adaptive', has appeared among the proposed collections of various fashion designers. But what is it that can make a garment truly 'adaptive'? This adjective, when used, is intended to refer to a specific need. In the case of disability, these needs become particular, multiple and above all complex. In public debate, it happens that we talk about the need for everyone to be able to express their identity and being in their most unique essence, but also about the need to dress comfortably and functionally. And yet very rarely are the two issues made to coincide. This is why clothing, in its fashion declination, plays a fundamental role when it becomes a possible means of inclusion and acceptance, for people who are 'different' in the eyes of many and do not conform to a so-called 'standard' size plan (whether due to disability or physical deformity). Considering, therefore, the theme of the relationship between dress and identity, the aim of this thesis will be to investigate how far the fashion system today has gone to make dress truly inclusive, and to outline, starting from the example of existing realities within the system, which proposals could help to better include the greatest number of "diversities".
ARC III - Scuola del Design
4-mag-2023
2021/2022
Negli ultimi anni, tra le proposte di collezioni di vari designer di moda, è apparsa anche una linea nominata “adaptive”, dall’inglese letteralmente “adattiva”. Ma cos’è che può rendere un abito “adatto”? Questo aggettivo, quando usato, vuole riferirsi ad un bisogno specifico. Nel caso della disabilità, questi bisogni diventano particolari, molteplici e soprattutto complessi. Nel dibattito pubblico capita di parlare del bisogno di ognuno di poter esprimere la propria identità e il proprio essere nella sua essenza più unica, ma anche del bisogno di vestirsi in modo comodo e funzionale. Eppure molto raramente le due tematiche vengono fatte coincidere. Ecco allora che l’abito, nella sua declinazione di Moda, gioca un ruolo fondamentale nel momento in cui diventa un possibile mezzo di inclusione ed accettazione, per le persone “diverse” agli occhi di molti e non conformi a un piano taglie cosiddetto “standard” (che sia per disabilità o disconformità fisica). Considerando dunque il tema del rapporto tra abito e identità, lo scopo di questa tesi sarà quello di indagare fin dove si è spinto il sistema moda oggi per rendere davvero inclusivo l’abito, e delineare, partendo dall’esempio di realtà esistenti all’interno del sistema, quali proposte potrebbero aiutare ad includere al meglio il maggior numero di “diversità”.
File allegati
File Dimensione Formato  
L'abito adatto_Tesi_Veronica Busignani.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Cosa rende un abito adatto? Indagine sul tema dell'inclusione dei corpi fuori dallo standard all'interno del sistema moda.
Dimensione 7.85 MB
Formato Adobe PDF
7.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/202795