This thesis examines the domain of digital identity, focusing on digital identity wallets as paradigm to access online and offline services and perform transactions. Thus, digital identity wallets constitute a key component in the management and protection of digital identities in the modern digital landscape. The study analyzed the academic literature that proved how extensive the knowledge on digital identity is, but revealed a lack of market research on digital identity wallets. Hence, with the aim of filling this gap, the thesis gathers information from direct online sources to analyze the features and traits that characterize and compose the market. The findings reveal that the private sector is faster to deliver wallets adopting innovative technologies such as blockchain and offering a better integration of payment functionalities, while wallets developed by or on behalf of public institutions focus on ID document support and have a greater concern for security and privacy. Most wallets target citizens as private end-users, with few focusing exclusively on employees and business use cases. The study concludes highlighting the necessity of continued research and development to improve the usability, security, and interoperability of digital identity wallets in the modern digital landscape. Digital identity wallets are crucial to enable secure and efficient online transactions and services, and research and development in this area are essential for the digital economy to thrive.

Questa tesi esamina il settore dell’identità digitale, concentrandosi sui portafogli di identità digitale come paradigma per accedere a servizi e transazioni online e offline. I portafogli di identità digitali rappresentano quindi un componente chiave nella gestione e protezione delle identità digitali nel moderno panorama digitale. Lo studio ha raccolto letteratura accademica che ha dimostrato l’ampia conoscenza del settore dell’identità digitale, ma ha rivelato la mancanza di ricerche di mercato sui portafogli di identità digitale. Pertanto, con l’obiettivo di colmare questa lacuna, la tesi raccoglie informazioni da fonti dirette online per analizzare le caratteristiche e i tratti che caratterizzano e compongono il mercato. I risultati rivelano la maggior rapidità del settore privato nel fornire portafogli che adottano le tecnologie più recenti come la blockchain e che offrono una migliore integrazione delle funzionalità di pagamento, mentre i portafogli sviluppati da o per conto di istituzioni pubbliche si concentrano sul supporto dei documenti di identità e tengono in maggiore considerazione sicurezza e privacy. La maggior parte dei portafogli si rivolge ai cittadini come utenti finali privati, mentre solo alcuni si concentrano esclusivamente sui dipendenti e sui casi d’uso aziendali. Lo studio conclude sottolineando la necessità di ricerca continua e sviluppi per migliorare l’usabilità, la sicurezza e l’interoperabilità dei portafogli di identità digitali nel moderno panorama digitale. I portafogli di identità digitali sono fondamentali per consentire transazioni e servizi online sicuri ed efficienti, e la ricerca e lo sviluppo in questo settore sono essenziali per la prosperità dell’economia digitale.

The Digital Wallet paradigm for identity

Simone, Tommaso
2022/2023

Abstract

This thesis examines the domain of digital identity, focusing on digital identity wallets as paradigm to access online and offline services and perform transactions. Thus, digital identity wallets constitute a key component in the management and protection of digital identities in the modern digital landscape. The study analyzed the academic literature that proved how extensive the knowledge on digital identity is, but revealed a lack of market research on digital identity wallets. Hence, with the aim of filling this gap, the thesis gathers information from direct online sources to analyze the features and traits that characterize and compose the market. The findings reveal that the private sector is faster to deliver wallets adopting innovative technologies such as blockchain and offering a better integration of payment functionalities, while wallets developed by or on behalf of public institutions focus on ID document support and have a greater concern for security and privacy. Most wallets target citizens as private end-users, with few focusing exclusively on employees and business use cases. The study concludes highlighting the necessity of continued research and development to improve the usability, security, and interoperability of digital identity wallets in the modern digital landscape. Digital identity wallets are crucial to enable secure and efficient online transactions and services, and research and development in this area are essential for the digital economy to thrive.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
4-mag-2023
2022/2023
Questa tesi esamina il settore dell’identità digitale, concentrandosi sui portafogli di identità digitale come paradigma per accedere a servizi e transazioni online e offline. I portafogli di identità digitali rappresentano quindi un componente chiave nella gestione e protezione delle identità digitali nel moderno panorama digitale. Lo studio ha raccolto letteratura accademica che ha dimostrato l’ampia conoscenza del settore dell’identità digitale, ma ha rivelato la mancanza di ricerche di mercato sui portafogli di identità digitale. Pertanto, con l’obiettivo di colmare questa lacuna, la tesi raccoglie informazioni da fonti dirette online per analizzare le caratteristiche e i tratti che caratterizzano e compongono il mercato. I risultati rivelano la maggior rapidità del settore privato nel fornire portafogli che adottano le tecnologie più recenti come la blockchain e che offrono una migliore integrazione delle funzionalità di pagamento, mentre i portafogli sviluppati da o per conto di istituzioni pubbliche si concentrano sul supporto dei documenti di identità e tengono in maggiore considerazione sicurezza e privacy. La maggior parte dei portafogli si rivolge ai cittadini come utenti finali privati, mentre solo alcuni si concentrano esclusivamente sui dipendenti e sui casi d’uso aziendali. Lo studio conclude sottolineando la necessità di ricerca continua e sviluppi per migliorare l’usabilità, la sicurezza e l’interoperabilità dei portafogli di identità digitali nel moderno panorama digitale. I portafogli di identità digitali sono fondamentali per consentire transazioni e servizi online sicuri ed efficienti, e la ricerca e lo sviluppo in questo settore sono essenziali per la prosperità dell’economia digitale.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_05_Simone.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 6.56 MB
Formato Adobe PDF
6.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/202975