Sunlight has defined mankind’s evolution since dawn of time. As humans, we have learned to respect it, understand it and ultimately harness it, in order to secure a better future for us. Today solar energy is the fastest growing renewable energy source and its technological development follows through, delivering even more efficient solar power plants. The global threshold of 1.000 GW-worth of installed capacity is ready to be reached and surpassed. This project is an attempt to take another step forward towards growth of renewable energy in Italy. Aiming to localize the production of distributed energy, the –(design)-- focuses on creating a renewable energy community through the means of a ‘zero- mile local energy production smart grid’. A solar park built withing the bounds of a neighborhood focusing on fulfilling its energy requirements. To explore the new possibilities for construction of this solar energy landscape, the research used a multiple criteria analysis on different scales to identify a potential site to set-up this prototype. Our project site Piazza d’armi is an abandoned military area situated in the core of a highly residential neighborhood of Milan. This PV plant will offer a bright future for an area steeped in history. It’s a catalyst which will drive the revitalization of surrounding spaces in order improve the user experience. A Modern-day energy infrastructure integrated into the existing urban fabric.

La luce del sole ha definito l'evoluzione dell'umanità fin dall'alba dei tempi. Come esseri umani, abbiamo imparato a rispettarla, capirla e infine sfruttarla, al fine di assicurarci un futuro migliore. Oggi l'energia solare è la fonte di energia rinnovabile in più rapida crescita, e da ciò consegue il suo sviluppo tecnologico, offrendo centrali solari ancora più efficienti. La soglia globale di 1.000 GW di capacità d'impianto è pronta per essere raggiunta e superata. Questo progetto è un tentativo di fare un altro passo avanti verso la crescita dello sviluppo delle energie rinnovabili in Italia. Con l'obiettivo di localizzare la produzione di energia distribuita, il progetto si concentra sulla creazione di una comunità fondata sull'energia rinnovabile attraverso i mezzi di una "rete intelligente per la produzione di energia locale a chilometro zero"; un parco solare realizzato all'interno dei confini di un quartiere con l'obiettivo di soddisfarne il fabbisogno energetico. Per esplorare le nuove possibilità di costruzione di questo 'paesaggio ad energia solare', la ricerca ha utilizzato un'analisi di criteri multipli a diverse scale per identificare un potenziale sito in cui allestire questo prototipo. Il nostro sito di progetto, Piazza d'Armi, è un'area militare abbandonata situata nel cuore di un quartiere a prevalente destinazione residenziale di Milano. Questo impianto fotovoltaico offrirà un futuro luminoso per un'area ricca di storia. È un catalizzatore che guiderà la rivitalizzazione degli spazi circostanti al fine di migliorare l'esperienza dell'utente: una moderna infrastruttura energetica integrata nel tessuto urbano esistente.

SOxCO - Regenerating abandoned military site to integrate a solar community

Thapa, Tanvee;Bhattacharya, Vinayak;Caremoli, Silvia
2022/2023

Abstract

Sunlight has defined mankind’s evolution since dawn of time. As humans, we have learned to respect it, understand it and ultimately harness it, in order to secure a better future for us. Today solar energy is the fastest growing renewable energy source and its technological development follows through, delivering even more efficient solar power plants. The global threshold of 1.000 GW-worth of installed capacity is ready to be reached and surpassed. This project is an attempt to take another step forward towards growth of renewable energy in Italy. Aiming to localize the production of distributed energy, the –(design)-- focuses on creating a renewable energy community through the means of a ‘zero- mile local energy production smart grid’. A solar park built withing the bounds of a neighborhood focusing on fulfilling its energy requirements. To explore the new possibilities for construction of this solar energy landscape, the research used a multiple criteria analysis on different scales to identify a potential site to set-up this prototype. Our project site Piazza d’armi is an abandoned military area situated in the core of a highly residential neighborhood of Milan. This PV plant will offer a bright future for an area steeped in history. It’s a catalyst which will drive the revitalization of surrounding spaces in order improve the user experience. A Modern-day energy infrastructure integrated into the existing urban fabric.
BARANI, SARA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
3-mag-2023
2022/2023
La luce del sole ha definito l'evoluzione dell'umanità fin dall'alba dei tempi. Come esseri umani, abbiamo imparato a rispettarla, capirla e infine sfruttarla, al fine di assicurarci un futuro migliore. Oggi l'energia solare è la fonte di energia rinnovabile in più rapida crescita, e da ciò consegue il suo sviluppo tecnologico, offrendo centrali solari ancora più efficienti. La soglia globale di 1.000 GW di capacità d'impianto è pronta per essere raggiunta e superata. Questo progetto è un tentativo di fare un altro passo avanti verso la crescita dello sviluppo delle energie rinnovabili in Italia. Con l'obiettivo di localizzare la produzione di energia distribuita, il progetto si concentra sulla creazione di una comunità fondata sull'energia rinnovabile attraverso i mezzi di una "rete intelligente per la produzione di energia locale a chilometro zero"; un parco solare realizzato all'interno dei confini di un quartiere con l'obiettivo di soddisfarne il fabbisogno energetico. Per esplorare le nuove possibilità di costruzione di questo 'paesaggio ad energia solare', la ricerca ha utilizzato un'analisi di criteri multipli a diverse scale per identificare un potenziale sito in cui allestire questo prototipo. Il nostro sito di progetto, Piazza d'Armi, è un'area militare abbandonata situata nel cuore di un quartiere a prevalente destinazione residenziale di Milano. Questo impianto fotovoltaico offrirà un futuro luminoso per un'area ricca di storia. È un catalizzatore che guiderà la rivitalizzazione degli spazi circostanti al fine di migliorare l'esperienza dell'utente: una moderna infrastruttura energetica integrata nel tessuto urbano esistente.
File allegati
File Dimensione Formato  
ABSTRACT_final.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Abstract
Dimensione 39.44 kB
Formato Adobe PDF
39.44 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
ABSTRACT.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Abstract ita+eng
Dimensione 1.91 MB
Formato Adobe PDF
1.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Booklet_thesis.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Booklet
Dimensione 15.45 MB
Formato Adobe PDF
15.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Thapa_Tanvee_Thesis Panels.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Panels
Dimensione 193.95 MB
Formato Adobe PDF
193.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/203355