This research presented the intention of studying the diversities that will characterize the society to come (2035), the shortcomings, but also the opportunities that are emerging and which we can cope with by anticipating, interpreting, and correcting them. The ongoing demographic changes have posed a challenge to which we, as designers, must respond. The lengthening of life expectancy and the gap between this and an active life expectancy that is more self-sufficient and free of disabilities, both physical and mental, has led me to outline a new housing format that aims to improve the living environment of the older person. The structure of the research follows a specific order. First of all, the current demographic scenario is analyzed: the senior population is investigated both on a scientific basis, with supporting data, and on an empirical basis, through the structuring of qualitative interviews in order to obtain more truthful insights. These led me to select Design for All as the reference design approach, with the aim of promoting accessibility and making disabilities the focal point of the thesis work. Following the research phase, we move on to the meta-design phase, which sees the study of future trends and the application of methodologies such as design thinking, albeit in a partial way, in order to broaden the scope and thus have a forward-looking design. All this, is expressed by creating complex and heterogeneous meta-design profiles highlighting different problems and future needs. The research concludes with the definition of an ethical and accessible design proposal that responds not only to the market demands but also to emerging socio-cultural and behavioral trends. The exploration of light from an emotional point of view as an element of companionship and support is the core element on which a 'unity' of pleasure and proactivity is built.

Il presente lavoro di ricerca nasce con l’intento di studiare le diversità che contraddistingueranno la società a venire (2035), le mancanze, ma anche le opportunità che si stanno delineando e alle quali possiamo far fronte anticipandole, interpretandole e correggendole. I cambiamenti demografici in atto hanno posto una sfida alla quale noi designer siamo tenuti a rispondere. L’allungamento dell’aspettativa di vita e il divario fra questa e l’aspettativa di vita attiva, ovvero più autosufficiente e priva di disabilità, sia fisiche che psichiche, mi ha portata a delineare un nuovo format abitativo che punta al miglioramento della sfera abitativa della persona anziana. La struttura della ricerca segue uno specifico ordine. In primo luogo, è analizzato lo scenario demografico attuale, con riferimento alla popolazione senior che è indagata, nell’attuale lavoro, sia su base scientifica, con relativi dati a supporto, sia su base empirica, attraverso la strutturazione di interviste qualitative al fine di ottenere degli insights più veritieri. Il tutto mi ha portata a selezionare come approccio progettuale di riferimento il Design for All, con lo scopo di promuovere l’accessibilità e rendere le disabilità il punto focale del lavoro di tesi. Secondariamente alla fase di ricerca, si passa alla fase meta progettuale che vede lo studio dei trend futuri e l’applicazione di metodologie quali il design thinking, anche se in maniera parziale, per poter ampliare il raggio di azione e avere così una progettazione lungimirante. Il tutto vede esplicarsi attraverso la creazione di profili meta progettuali complessi ed eterogenei che mettono in luce diverse e probabili problematiche ed esigenze future. La ricerca si conclude con la definizione di una proposta progettuale etica e accessibile che risponde non soltanto alle richieste del mercato, ma anche alle tendenze socioculturali e comportamentali che si stanno delineando. L’esplorazione della luce dal punto di vista emotivo come elemento di compagnia e di supporto è l’elemento chiave sulla quale viene a costruirsi “un’unità” di piacere e di proattività.

Workation Unit : progettazione di uno spazio funzionale domestico per i giovani senior, secondo i principi del Design for All

NASINI, GLORIA
2021/2022

Abstract

This research presented the intention of studying the diversities that will characterize the society to come (2035), the shortcomings, but also the opportunities that are emerging and which we can cope with by anticipating, interpreting, and correcting them. The ongoing demographic changes have posed a challenge to which we, as designers, must respond. The lengthening of life expectancy and the gap between this and an active life expectancy that is more self-sufficient and free of disabilities, both physical and mental, has led me to outline a new housing format that aims to improve the living environment of the older person. The structure of the research follows a specific order. First of all, the current demographic scenario is analyzed: the senior population is investigated both on a scientific basis, with supporting data, and on an empirical basis, through the structuring of qualitative interviews in order to obtain more truthful insights. These led me to select Design for All as the reference design approach, with the aim of promoting accessibility and making disabilities the focal point of the thesis work. Following the research phase, we move on to the meta-design phase, which sees the study of future trends and the application of methodologies such as design thinking, albeit in a partial way, in order to broaden the scope and thus have a forward-looking design. All this, is expressed by creating complex and heterogeneous meta-design profiles highlighting different problems and future needs. The research concludes with the definition of an ethical and accessible design proposal that responds not only to the market demands but also to emerging socio-cultural and behavioral trends. The exploration of light from an emotional point of view as an element of companionship and support is the core element on which a 'unity' of pleasure and proactivity is built.
ARC III - Scuola del Design
4-mag-2023
2021/2022
Il presente lavoro di ricerca nasce con l’intento di studiare le diversità che contraddistingueranno la società a venire (2035), le mancanze, ma anche le opportunità che si stanno delineando e alle quali possiamo far fronte anticipandole, interpretandole e correggendole. I cambiamenti demografici in atto hanno posto una sfida alla quale noi designer siamo tenuti a rispondere. L’allungamento dell’aspettativa di vita e il divario fra questa e l’aspettativa di vita attiva, ovvero più autosufficiente e priva di disabilità, sia fisiche che psichiche, mi ha portata a delineare un nuovo format abitativo che punta al miglioramento della sfera abitativa della persona anziana. La struttura della ricerca segue uno specifico ordine. In primo luogo, è analizzato lo scenario demografico attuale, con riferimento alla popolazione senior che è indagata, nell’attuale lavoro, sia su base scientifica, con relativi dati a supporto, sia su base empirica, attraverso la strutturazione di interviste qualitative al fine di ottenere degli insights più veritieri. Il tutto mi ha portata a selezionare come approccio progettuale di riferimento il Design for All, con lo scopo di promuovere l’accessibilità e rendere le disabilità il punto focale del lavoro di tesi. Secondariamente alla fase di ricerca, si passa alla fase meta progettuale che vede lo studio dei trend futuri e l’applicazione di metodologie quali il design thinking, anche se in maniera parziale, per poter ampliare il raggio di azione e avere così una progettazione lungimirante. Il tutto vede esplicarsi attraverso la creazione di profili meta progettuali complessi ed eterogenei che mettono in luce diverse e probabili problematiche ed esigenze future. La ricerca si conclude con la definizione di una proposta progettuale etica e accessibile che risponde non soltanto alle richieste del mercato, ma anche alle tendenze socioculturali e comportamentali che si stanno delineando. L’esplorazione della luce dal punto di vista emotivo come elemento di compagnia e di supporto è l’elemento chiave sulla quale viene a costruirsi “un’unità” di piacere e di proattività.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_04_Nasini.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Elaborato di tesi
Dimensione 77.31 MB
Formato Adobe PDF
77.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/203733