Since the Second Industrial Revolution, the idea of economic development has focused on the speed and abundance of production of material goods. Such a vision has caused severe environmental and social consequences over time, generating the need to change the mentality. The introduction of a circular development model seems to be the most effective measure for industrial growth that requires to be represented by the reduction of consumption along with conscious and environmentally friendly production. The most recent European Commission directive for the transition to the circular economy specifies that more than 80% of the environmental impact of a product is determined at the design stage. For this reason, the designer must equip himself with the tools and knowledge to allow the integration of environmental requirements in product development. The thesis proposes the application of design methods for the circular economy in the specific context of energy-related products. Starting from the study and analysis of an electric oven developed by Smeg S.p.A., the assessment of the product’s interaction with the environment throughout its life cycle is presented using the methodologies of Life Cycle Design, Life Cycle Assessment, and the latest Product Environmental Footprint. The aim is to identify the most promising design criteria to reduce the environmental impact of the oven and develop eco-efficient design solutions. The strategies, sub-strategies, and guidelines for the design of low environmental impact ovens are presented in the Ecodesign Handbook, developed as support of the thesis. The Handbook represents an effective tool for the development of a design practice integrated with environmental requirements.

L’idea di sviluppo economico incentrata sulla rapidità e sull’abbondanza di produzione dei beni materiali, avanzata a partire dalla Seconda Rivoluzione Industriale, ha causato gravi conseguenze ambientali e sociali, generando la necessità di cambiare mentalità. L’introduzione di un modello di sviluppo circolare sembra essere il provvedimento più efficace proposto per una crescita industriale che richiede di essere rappresentata dalla riduzione dei consumi e da una produzione consapevole e il più possibile rispettosa dell’ambiente. Nella più recente direttiva per la transizione all’economia circolare, emanata dalla Commissione Europea, è specificato che oltre l’80% dell’impatto ambientale di un prodotto è determinato in fase di progettazione. Per questo motivo è necessario che il designer si doti di strumenti e conoscenza in grado di permettere l’integrazione dei requisiti ambientali nello sviluppo dei prodotti. Il percorso di Tesi svolto propone l’applicazione dei metodi del design per l’economia circolare nel contesto specifico dei prodotti connessi all’energia. A partire dallo studio e dall’analisi di un forno d’appoggio sviluppato dall’azienda Smeg S.p.A., utilizzando le metodologie di Life Cycle Design, di Life Cycle Assessment e della più recente Product Environmental Footprint, viene presentata la valutazione dell’interazione del prodotto con l’ambiente nell’intero ciclo di vita. L’obiettivo è quello di identificare e individuare i criteri progettuali più promettenti per ridurre l’impatto ambientale del forno e sviluppare soluzioni progettuali eco-efficienti. Le strategie, substrategie e linee guida per la progettazione di forni a basso impatto ambientale sono presentati nel Manuale di Ecodesign, a supporto dell’elaborato di Tesi, con l’obiettivo di fornire uno strumento operativo efficace e applicabile dai progettisti per lo sviluppo di una pratica progettuale con l’integrazione dei requisiti ambientali.

la disciplina di life cycle design per la transizione all'economia circolare. elaborazione di un manuale di ecodesign per la progettazione di forni a basso impatto ambientale.

Gaiga, Costanza
2021/2022

Abstract

Since the Second Industrial Revolution, the idea of economic development has focused on the speed and abundance of production of material goods. Such a vision has caused severe environmental and social consequences over time, generating the need to change the mentality. The introduction of a circular development model seems to be the most effective measure for industrial growth that requires to be represented by the reduction of consumption along with conscious and environmentally friendly production. The most recent European Commission directive for the transition to the circular economy specifies that more than 80% of the environmental impact of a product is determined at the design stage. For this reason, the designer must equip himself with the tools and knowledge to allow the integration of environmental requirements in product development. The thesis proposes the application of design methods for the circular economy in the specific context of energy-related products. Starting from the study and analysis of an electric oven developed by Smeg S.p.A., the assessment of the product’s interaction with the environment throughout its life cycle is presented using the methodologies of Life Cycle Design, Life Cycle Assessment, and the latest Product Environmental Footprint. The aim is to identify the most promising design criteria to reduce the environmental impact of the oven and develop eco-efficient design solutions. The strategies, sub-strategies, and guidelines for the design of low environmental impact ovens are presented in the Ecodesign Handbook, developed as support of the thesis. The Handbook represents an effective tool for the development of a design practice integrated with environmental requirements.
PROSERPIO , CARLO
RASCHI, LORENZO
SANTI, ROMINA
ARC III - Scuola del Design
4-mag-2023
2021/2022
L’idea di sviluppo economico incentrata sulla rapidità e sull’abbondanza di produzione dei beni materiali, avanzata a partire dalla Seconda Rivoluzione Industriale, ha causato gravi conseguenze ambientali e sociali, generando la necessità di cambiare mentalità. L’introduzione di un modello di sviluppo circolare sembra essere il provvedimento più efficace proposto per una crescita industriale che richiede di essere rappresentata dalla riduzione dei consumi e da una produzione consapevole e il più possibile rispettosa dell’ambiente. Nella più recente direttiva per la transizione all’economia circolare, emanata dalla Commissione Europea, è specificato che oltre l’80% dell’impatto ambientale di un prodotto è determinato in fase di progettazione. Per questo motivo è necessario che il designer si doti di strumenti e conoscenza in grado di permettere l’integrazione dei requisiti ambientali nello sviluppo dei prodotti. Il percorso di Tesi svolto propone l’applicazione dei metodi del design per l’economia circolare nel contesto specifico dei prodotti connessi all’energia. A partire dallo studio e dall’analisi di un forno d’appoggio sviluppato dall’azienda Smeg S.p.A., utilizzando le metodologie di Life Cycle Design, di Life Cycle Assessment e della più recente Product Environmental Footprint, viene presentata la valutazione dell’interazione del prodotto con l’ambiente nell’intero ciclo di vita. L’obiettivo è quello di identificare e individuare i criteri progettuali più promettenti per ridurre l’impatto ambientale del forno e sviluppare soluzioni progettuali eco-efficienti. Le strategie, substrategie e linee guida per la progettazione di forni a basso impatto ambientale sono presentati nel Manuale di Ecodesign, a supporto dell’elaborato di Tesi, con l’obiettivo di fornire uno strumento operativo efficace e applicabile dai progettisti per lo sviluppo di una pratica progettuale con l’integrazione dei requisiti ambientali.
File allegati
File Dimensione Formato  
ElaboratoTesiMagistrale_CostanzaGaiga.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 27.14 MB
Formato Adobe PDF
27.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
ManualeEcodesign_CostanzaGaiga.pdf

non accessibile

Descrizione: Manuale di Ecodesign a supporto della tesi
Dimensione 5.01 MB
Formato Adobe PDF
5.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/204276