Cathodic protection (CP) is an electrochemical technique that allows to protect metallic structure, for example a buried or immersed pipeline, from corrosion. CP works through the application of a direct current between anode and structure to be protected (cathode). Cathodic protection criteria, defined from the ISO 15589-1 and EN 12954 standards, establishes that a buried structure is protected by CP when the IR-free potential of the structure (EIR-free), namely potential without the ohmic drop contribution (IR), is lower than the protection potential: E_(IR-free)

La protezione catodica (CP) è una tecnica elettrochimica che consente di proteggere dalla corrosione una struttura metallica, ad esempio una condotta interrata o immersa. La CP funziona attraverso l'applicazione di una corrente continua tra l'anodo e la struttura da proteggere (catodo). I criteri di protezione catodica, definiti dalle norme ISO 15589-1 ed EN 12954, stabiliscono che una struttura interrata è protetta dalla CP quando il potenziale privo di IR della struttura (EIR-free), cioè il potenziale senza il contributo della caduta ohmica (IR), è inferiore al potenziale di protezione: E_(IR-free)

Proposal of an experimental test to assess the accuracy of potential probes for cathodic protection monitoring : application to commercial probes

SEKAR, HEMANTH
2022/2023

Abstract

Cathodic protection (CP) is an electrochemical technique that allows to protect metallic structure, for example a buried or immersed pipeline, from corrosion. CP works through the application of a direct current between anode and structure to be protected (cathode). Cathodic protection criteria, defined from the ISO 15589-1 and EN 12954 standards, establishes that a buried structure is protected by CP when the IR-free potential of the structure (EIR-free), namely potential without the ohmic drop contribution (IR), is lower than the protection potential: E_(IR-free)
BERETTA, SILVIA
ORMELLESE, MARCO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
4-mag-2023
2022/2023
La protezione catodica (CP) è una tecnica elettrochimica che consente di proteggere dalla corrosione una struttura metallica, ad esempio una condotta interrata o immersa. La CP funziona attraverso l'applicazione di una corrente continua tra l'anodo e la struttura da proteggere (catodo). I criteri di protezione catodica, definiti dalle norme ISO 15589-1 ed EN 12954, stabiliscono che una struttura interrata è protetta dalla CP quando il potenziale privo di IR della struttura (EIR-free), cioè il potenziale senza il contributo della caduta ohmica (IR), è inferiore al potenziale di protezione: E_(IR-free)
File allegati
File Dimensione Formato  
Hemanth Sekar thesis final report.pdf

non accessibile

Descrizione: PROPOSAL OF AN EXPERIMENTAL TEST TO ASSESS THE ACCURACY OF POTENTIAL PROBES FOR CATHODIC PROTECTION MONITORING: APPLICATION TO COMMERCIAL PROBES
Dimensione 4.73 MB
Formato Adobe PDF
4.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/204914