The environmental pollution problem is becoming more and more intrusive. All the waste that is scattered sooner or later ends up in the sea. We all lose out: there are massive economic losses, a lowering of the quality of the land, and, above all, an impairment of animal and human health. Finding practical and efficient solutions in this area is challenging: fishermen used to be obliged to throw caught waste into the sea to avoid complaints of illegal transportation. Thanks to the recent approval of Italy’s Save the Sea Law No. 47/2017-officially known as “Provisions on the safety of navigation and prevention of marine environmental pollution”-fishermen can now cooperate with authorities in removing marine garbage, contributing to pollution prevention and receiving compensation incentives for their work. Nautilus is designed to effectively remove the plastic and microplastic waste from the sea. It exploits the kinetic energy of the waves to pick up floating trash and redirect it to a collection net. Volunteers and fishermen will be able to empty the product easily into the sea from here, aboard their own vessels. This thesis has attempted to provide a concrete response to the global emergency of plastic pollution at sea. Adopting technologies such as this can contribute to creating a vicious circle of voluntary help in the collection. Collaboration among institutions, enterprises, and citizens of society in promoting solutions such as Nautilus can significantly contribute to change.
Il problema dell’inquinamento ambientale è sempre più invadente. Tutti i rifiuti dispersi prima o poi finiscono in mare. A perderci siamo tutti: ci sono enormi perdite economiche, abbassamento della qualità del territorio e soprattutto compromissione della salute animale e umana. In questo ambito è arduo trovare soluzioni pratiche ed efficienti: i pescatori erano obbligati a gettare in mare i rifiuti pescati per evitare denunce di trasporto illegale. Grazie alla recente approvazione della legge italiana Salva Mare n 47/2017, ufficialmente nota come “Disposizioni in materia di sicurezza delle navigazioni e di prevenzione dell’inquinamento ambientale marino”- i pescatori possono ora collaborare con le autorità nella rimozione dei rifiuti marini, contribuendo alla prevenzione dell’inquinamento e ricevendo incentivi per il loro lavoro. Nautilus è stato progettato per rimuovere rifiuti plastici e microplastici dal mare. Sfrutta l’energia cinetica delle onde per raccogliere rifiuti galleggianti e iindirizzarli verso una rete di raccolta. Da qui volontari e pescatori potranno svuotare il prodotto agevolmente in mare, a bordo dei propri mezzi natanti. Con questa tesi si è cercato di dare una risposta concreta all’emergenza globale dell’inquinamento plastico dei mari. L’adozione di tecnologie come questa possono contribuire alla creazione di un circolo vizioso di aiuto volontario nella raccolta. La collaborazione tra le istituzioni, le imprese e la società civile nella promozione di soluzioni come Nautilus può contribuire significativamente a un cambiamento.
Nautilus - Il sistema antinquinamento per il mare
Cola, Greta
2021/2022
Abstract
The environmental pollution problem is becoming more and more intrusive. All the waste that is scattered sooner or later ends up in the sea. We all lose out: there are massive economic losses, a lowering of the quality of the land, and, above all, an impairment of animal and human health. Finding practical and efficient solutions in this area is challenging: fishermen used to be obliged to throw caught waste into the sea to avoid complaints of illegal transportation. Thanks to the recent approval of Italy’s Save the Sea Law No. 47/2017-officially known as “Provisions on the safety of navigation and prevention of marine environmental pollution”-fishermen can now cooperate with authorities in removing marine garbage, contributing to pollution prevention and receiving compensation incentives for their work. Nautilus is designed to effectively remove the plastic and microplastic waste from the sea. It exploits the kinetic energy of the waves to pick up floating trash and redirect it to a collection net. Volunteers and fishermen will be able to empty the product easily into the sea from here, aboard their own vessels. This thesis has attempted to provide a concrete response to the global emergency of plastic pollution at sea. Adopting technologies such as this can contribute to creating a vicious circle of voluntary help in the collection. Collaboration among institutions, enterprises, and citizens of society in promoting solutions such as Nautilus can significantly contribute to change.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023_04_Cola_01.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tesi
Dimensione
140.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
140.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_02.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 1
Dimensione
166.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
166.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_03.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 2
Dimensione
834.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
834.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_04.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 3
Dimensione
210.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
210.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_05.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 4
Dimensione
260.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
260.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_06.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 5
Dimensione
627.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
627.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_07.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 6
Dimensione
200.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
200.3 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_08.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 7
Dimensione
327.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
327.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_09.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 8
Dimensione
708.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
708.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_10.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 9
Dimensione
640.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
640.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_11.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 10
Dimensione
504.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
504.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_12.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 11
Dimensione
205.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
205.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_13.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 12
Dimensione
420.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
420.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_14.PDF
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 13
Dimensione
145.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
145.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_15.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 14
Dimensione
500.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
500.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_16.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 15
Dimensione
536.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
536.16 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_17.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 16
Dimensione
764.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
764.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023_04_Cola_18.PDF
non accessibile
Descrizione: Tavola disegno 17
Dimensione
167.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
167.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/205105