The market for electric vehicle charging is rapidly growing and highly competitive, pre- senting numerous challenges for Charging Point Operators (CPOs) to ensure the efficiency and maintenance of their installations. In this context, the use of digital tools such as augmented reality (AR) can be a valuable support to simplify and improve the work of technicians and operators. This experimental thesis focuses on the analysis and evaluation of four different AR appli- cations for the installation and maintenance of charging stations. Through the research results, it will be possible to demonstrate how the use of such tools can contribute to reducing the time and costs of installation and maintenance activities for charging points, improving the efficiency and quality of the work of CPOs. Furthermore, the thesis will highlight the potential of AR as an innovative tool for the electric mobility sector, paving the way for possible future developments. In summary, this thesis offers a significant contribution to the debate on the opportu- nities offered by augmented reality in the field of electric vehicle charging, providing an empirical evaluation of its potential and the advantages it can bring to companies in the sector.

Il mercato della ricarica per veicoli elettrici è in rapida crescita e altamente competitivo, e gli Operatori dei Punti di Ricarica (CPOs) devono affrontare numerose sfide per garan- tire l’efficienza e la manutenzione dei propri impianti. In questo contesto, l’impiego di strumenti digitali come la realtà aumentata (AR) può rappresentare un valido supporto per semplificare e migliorare il lavoro dei tecnici e degli operatori. Questa tesi sperimentale si concentra sull’analisi e la valutazione di quattro diverse appli- cazioni di realtà aumentata per l’installazione e la manutenzione delle stazioni di ricarica. Grazie ai risultati della ricerca, sarà possibile dimostrare come l’impiego di tali strumenti possa contribuire a ridurre i tempi e i costi delle attività di installazione e manutenzione dei punti di ricarica, migliorando l’efficienza e la qualità del lavoro dei CPOs. Inoltre, la tesi metterà in luce le potenzialità dell’AR come strumento innovativo per il settore della mobilità elettrica, aprendo la strada a possibili sviluppi futuri. In sintesi, questa tesi offre un contributo significativo al dibattito sulle opportunità of- ferte dalla realtà aumentata nell’ambito della ricarica per veicoli elettrici, fornendo una valutazione empirica delle sue potenzialità e dei vantaggi che può portare alle imprese del settore.

Free2Move eSolutions : installation and maintenance of EV chargers supported by augmented reality

Paudice, Fabio
2022/2023

Abstract

The market for electric vehicle charging is rapidly growing and highly competitive, pre- senting numerous challenges for Charging Point Operators (CPOs) to ensure the efficiency and maintenance of their installations. In this context, the use of digital tools such as augmented reality (AR) can be a valuable support to simplify and improve the work of technicians and operators. This experimental thesis focuses on the analysis and evaluation of four different AR appli- cations for the installation and maintenance of charging stations. Through the research results, it will be possible to demonstrate how the use of such tools can contribute to reducing the time and costs of installation and maintenance activities for charging points, improving the efficiency and quality of the work of CPOs. Furthermore, the thesis will highlight the potential of AR as an innovative tool for the electric mobility sector, paving the way for possible future developments. In summary, this thesis offers a significant contribution to the debate on the opportu- nities offered by augmented reality in the field of electric vehicle charging, providing an empirical evaluation of its potential and the advantages it can bring to companies in the sector.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
4-mag-2023
2022/2023
Il mercato della ricarica per veicoli elettrici è in rapida crescita e altamente competitivo, e gli Operatori dei Punti di Ricarica (CPOs) devono affrontare numerose sfide per garan- tire l’efficienza e la manutenzione dei propri impianti. In questo contesto, l’impiego di strumenti digitali come la realtà aumentata (AR) può rappresentare un valido supporto per semplificare e migliorare il lavoro dei tecnici e degli operatori. Questa tesi sperimentale si concentra sull’analisi e la valutazione di quattro diverse appli- cazioni di realtà aumentata per l’installazione e la manutenzione delle stazioni di ricarica. Grazie ai risultati della ricerca, sarà possibile dimostrare come l’impiego di tali strumenti possa contribuire a ridurre i tempi e i costi delle attività di installazione e manutenzione dei punti di ricarica, migliorando l’efficienza e la qualità del lavoro dei CPOs. Inoltre, la tesi metterà in luce le potenzialità dell’AR come strumento innovativo per il settore della mobilità elettrica, aprendo la strada a possibili sviluppi futuri. In sintesi, questa tesi offre un contributo significativo al dibattito sulle opportunità of- ferte dalla realtà aumentata nell’ambito della ricarica per veicoli elettrici, fornendo una valutazione empirica delle sue potenzialità e dei vantaggi che può portare alle imprese del settore.
File allegati
File Dimensione Formato  
20230330_Tesi_Paudice_00.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Msc thesis in Mobility Engineering. Installation and Maintenance of EV Chargers supported by Agumented Reality
Dimensione 24.13 MB
Formato Adobe PDF
24.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
20230405_Sommario_Esteso_Paudice_00.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Executive Summary
Dimensione 2.07 MB
Formato Adobe PDF
2.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/206332