The importance of a culture of innovation in companies leads to the search for methods to support an environment that supports it. Design methodologies can foster a creative culture to support innovation in companies by engaging employees and increasing their creative confidence. The research started from the case study of Ghelfi Ondulati, a company in which the internship took place, with the goal of supporting the creation of the innovative packaging consulting service Out of the Box Lab. The literature search identified the integration of Design Thinking, especially Creative Confidence, as a method to support creativity through the active and collaborative participation of employees in collective ideation activities. The gamification process was identified to engage and motivate participants and support the above activities and case studies were investigated to explore this direction and formulate project requirements. The project, therefore, enabled work on creative confidence in gamified collaborative activities with a toolkit that proved, through a test in the target company, to stimulate creative generation and divergent thinking in collaborative ideation moments. It also facilitated collaboration and communication in multidisciplinary teams and stimulated a positive mindset and environment by recognizing the creative effort people put into it. The tool's versatility and flexibility made it possible to expand the use of the project even at moments different from creative training for innovative inspiration and to reflect on scalability through a consulting approach.

L’importanza della cultura dell’innovazione nelle aziende, porta a ricercare metodi per supportare un ambiente favorevole a questa. Le metodologie del design possono favorire una cultura creativa a supporto dell’innovazione nelle aziende, coinvolgendo i dipendenti e aumentando la loro fiducia creativa. La ricerca è partita dal caso studio di Ghelfi Ondulati, azienda nella quale è stato svolto il tirocinio, con obbiettivo di supportare la creazione del servizio di consulenza di packaging innovativo Out of the Box Lab. La ricerca bibliografica ha permesso di individuare l’integrazione del Design Thinking, in particolar modo della Creative Confidence, come metodo per supportare la fiducia creativa attraverso la partecipazione attiva e collaborativa dei dipendenti in attività di ideazione collettiva. A supporto di queste attività è stata individuato il processo di gamification per coinvolgere e motivare i partecipanti, e sono stati indagati casi studio per esplorare questa direzione e formulare i requisiti di progetto. Il progetto, quindi, ha permesso di lavorare sulla fiducia creativa in attività collaborative gamificate con un toolkit che ha dimostrato, attraverso un test nell’azienda di riferimento, di stimolare la generazione creativa e il pensiero divergente nei momenti di ideazione collaborativi. Inoltre, ha permesso di facilitare la collaborazione e la comunicazione nei team multidisciplinari e stimolare un mindset e ambiente positivo riconoscendo lo sforzo creativo messo in atto. La versatilità e la flessibilità dello strumento hanno permesso di ampliare l’utilizzo del progetto anche in momenti diversi da quello di allenamento creativo per l’ispirazione innovativa e di riflettere sulla scalabilità attraverso un approccio consulenziale.

Esse Toolkit : strumenti per supportare la creatività dei dipendenti per l'ideazione innovativa nelle imprese: il caso di Ghelfi Ondulati

Contini, Giulia
2022/2023

Abstract

The importance of a culture of innovation in companies leads to the search for methods to support an environment that supports it. Design methodologies can foster a creative culture to support innovation in companies by engaging employees and increasing their creative confidence. The research started from the case study of Ghelfi Ondulati, a company in which the internship took place, with the goal of supporting the creation of the innovative packaging consulting service Out of the Box Lab. The literature search identified the integration of Design Thinking, especially Creative Confidence, as a method to support creativity through the active and collaborative participation of employees in collective ideation activities. The gamification process was identified to engage and motivate participants and support the above activities and case studies were investigated to explore this direction and formulate project requirements. The project, therefore, enabled work on creative confidence in gamified collaborative activities with a toolkit that proved, through a test in the target company, to stimulate creative generation and divergent thinking in collaborative ideation moments. It also facilitated collaboration and communication in multidisciplinary teams and stimulated a positive mindset and environment by recognizing the creative effort people put into it. The tool's versatility and flexibility made it possible to expand the use of the project even at moments different from creative training for innovative inspiration and to reflect on scalability through a consulting approach.
ITALIA, MATTIA
ARC III - Scuola del Design
18-lug-2023
2022/2023
L’importanza della cultura dell’innovazione nelle aziende, porta a ricercare metodi per supportare un ambiente favorevole a questa. Le metodologie del design possono favorire una cultura creativa a supporto dell’innovazione nelle aziende, coinvolgendo i dipendenti e aumentando la loro fiducia creativa. La ricerca è partita dal caso studio di Ghelfi Ondulati, azienda nella quale è stato svolto il tirocinio, con obbiettivo di supportare la creazione del servizio di consulenza di packaging innovativo Out of the Box Lab. La ricerca bibliografica ha permesso di individuare l’integrazione del Design Thinking, in particolar modo della Creative Confidence, come metodo per supportare la fiducia creativa attraverso la partecipazione attiva e collaborativa dei dipendenti in attività di ideazione collettiva. A supporto di queste attività è stata individuato il processo di gamification per coinvolgere e motivare i partecipanti, e sono stati indagati casi studio per esplorare questa direzione e formulare i requisiti di progetto. Il progetto, quindi, ha permesso di lavorare sulla fiducia creativa in attività collaborative gamificate con un toolkit che ha dimostrato, attraverso un test nell’azienda di riferimento, di stimolare la generazione creativa e il pensiero divergente nei momenti di ideazione collaborativi. Inoltre, ha permesso di facilitare la collaborazione e la comunicazione nei team multidisciplinari e stimolare un mindset e ambiente positivo riconoscendo lo sforzo creativo messo in atto. La versatilità e la flessibilità dello strumento hanno permesso di ampliare l’utilizzo del progetto anche in momenti diversi da quello di allenamento creativo per l’ispirazione innovativa e di riflettere sulla scalabilità attraverso un approccio consulenziale.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_07_Contini.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 02/07/2026

Descrizione: Testo Tesi
Dimensione 81.86 MB
Formato Adobe PDF
81.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/207208