Methods usually used for balancing air duct systems are characterized by a remarkable iteration which limits its effective application. This paper proposes an innovative non-iterative method: unlike traditional procedures where balancing is carried out by the relative balance of different terminals, the new method involves the direct reach of airflow at the design value. In order to evaluate the new method’s strengths and weaknesses, an air duct simulation software has been developed and a test circuit has been built for the experimental validation of the theoretical results. The trials have highlighted two important features: the application of the method allows to achieve the correct balance of the system in less time and with better accuracy.

I metodi abitualmente impiegati per il bilanciamento degli impianti aeraulici sono caratterizzati da una notevole iteratività, che ne limita l’efficacia applicativa sul campo. Il presente lavoro propone una procedura di taratura innovativa di carattere non iterativo: il metodo a portata progressiva. A differenza dei metodi tradizionali nei quali la taratura viene effettuata mediante il bilanciamento relativo dei diversi terminali, il nuovo metodo prevede il raggiungimento diretto della portata di progetto mediante l’impostazione di un loop di regolazione che controlla in continuo la velocità di rotazione del ventilatore. Per valutare pregi e difetti del metodo non iterativo è stato realizzato un software per la simulazione degli impianti aeraulici ed è stato progettato e costruito un circuito sperimentale per la validazione dei risultati teorici. Le prove hanno evidenziato due aspetti rilevanti: l’applicazione del metodo consente di giungere al corretto bilanciamento dell’impianto in tempi inferiori e con un grado di accuratezza maggiore.

Bilanciamento degli impianti aeraulici : sviluppo teorico e sperimentale di un metodo non iterativo

SASSI, FEDERICO;PAROLO, MAURO
2010/2011

Abstract

Methods usually used for balancing air duct systems are characterized by a remarkable iteration which limits its effective application. This paper proposes an innovative non-iterative method: unlike traditional procedures where balancing is carried out by the relative balance of different terminals, the new method involves the direct reach of airflow at the design value. In order to evaluate the new method’s strengths and weaknesses, an air duct simulation software has been developed and a test circuit has been built for the experimental validation of the theoretical results. The trials have highlighted two important features: the application of the method allows to achieve the correct balance of the system in less time and with better accuracy.
ING IV - Scuola di Ingegneria Industriale
20-lug-2011
2010/2011
I metodi abitualmente impiegati per il bilanciamento degli impianti aeraulici sono caratterizzati da una notevole iteratività, che ne limita l’efficacia applicativa sul campo. Il presente lavoro propone una procedura di taratura innovativa di carattere non iterativo: il metodo a portata progressiva. A differenza dei metodi tradizionali nei quali la taratura viene effettuata mediante il bilanciamento relativo dei diversi terminali, il nuovo metodo prevede il raggiungimento diretto della portata di progetto mediante l’impostazione di un loop di regolazione che controlla in continuo la velocità di rotazione del ventilatore. Per valutare pregi e difetti del metodo non iterativo è stato realizzato un software per la simulazione degli impianti aeraulici ed è stato progettato e costruito un circuito sperimentale per la validazione dei risultati teorici. Le prove hanno evidenziato due aspetti rilevanti: l’applicazione del metodo consente di giungere al corretto bilanciamento dell’impianto in tempi inferiori e con un grado di accuratezza maggiore.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_07_PAROLO_SASSI.pdf

non accessibile

Descrizione: Tesi
Dimensione 6.13 MB
Formato Adobe PDF
6.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/20747