This research work aims to support studies on assessing the contribution of Italian and European cultural public policies to the objectives of sustainable territorial development encouraged by Agenda 2030. Especially for non-urban areas, it can be observed how the cultural policies of the last two decades (be they dedicated to the conservation or enhancement of built or natural cultural heritage) look for potential levers of socio-economic-cultural-environmental development among a territory’s cultural heritage. In particular, past experiences such as the Leader Program and SNAI have initiated the trend of building cultural policies based on local communities’ involvement to recognise their ‘cultural capital’ and the consequent re-appropriation of spaces, identities and entrepreneurial opportunities. A ‘cultural capital’ that this thesis proposes to identify with the “Cultural Landscape” of a place as defined by the 2000 European Convention, capable of generating socio-relational and inclusive dynamics for the development of a non-urban area. From this context, the following research suggests an innovative evaluation of cultural policies through the recent constructivist approach Policy Analytics. This approach addresses the evaluation problem of public policies by including as parameters not only evidence (data-driven evaluation) but also the increasingly required integrated and democratic processes based on the opinion of the stakeholders involved (value-driven evaluation). However, Policy Analytics has never been applied to cultural concepts. Therefore, this thesis aims to construct a framework for evaluating cultural policies' contribution to territorial development and a coherent, integrated data-value measurement tool. The research results led to constructing of a new Policy Analytics framework for cultural policies and a Composite Relational Value Index, intending to evaluate a cultural policy for its ability to enhance relationality mechanisms between individuals through interaction with the Cultural Landscape. Finally, an initial theoretical validation of the index is proposed through discussion with a panel of experts of the case study Valli Resilienti Project, promoted by Fondazione Cariplo in 2016 in the mountain areas of Val Trompia and Val Sabbia in the Province of Brescia. The research paves the way for future experimental developments, such as applying the framework and index to a new case study with data collection to test their flexibility concerning different contexts and scales of intervention. Finally, the thesis will be of interest to students, experts and technicians in the field of cultural policy evaluation and strategies that are also attentive to the territorial development dynamics of non-urban areas.

Il presente lavoro di ricerca vuole supportare gli studi sulla valutazione del contributo delle politiche pubbliche culturali italiane ed europee rispetto agli obiettivi di uno sviluppo territoriale sostenibile dettate dall’Agenda 2030. Soprattutto per le aree non-urbane, si osserva come le politiche culturali dell’ultimo ventennio (siano esse dedicate alla conservazione o alla valorizzazione dei beni culturali costruiti dall’uomo o naturali) cerchino delle potenziali leve di sviluppo socio-economico-culturale-ambientale tra le eredità culturali di un territorio. In particolare, le passate esperienze come il Leader Program e SNAI hanno avviato la tendenza a costruire politiche culturali basate sul coinvolgimento delle comunità locali per il riconoscimento del loro ‘capitale culturale’ e la conseguente riappropriazione di spazi, identità e opportunità imprenditoriali. Un ‘capitale culturale’ che la tesi propone di identificare col “Paesaggio Culturale” di un luogo così come definito dalla Convenzione Europea del 2000, in grado di generare dinamiche socio-relazionali e inclusive per lo sviluppo di un’area non-urbana. Da tale contesto, la ricerca in seguito suggerisce una innovativa valutazione delle politiche culturali attraverso il recente approccio costruttivista del Policy Analytics. Tale approccio affronta il problema valutativo delle politiche pubbliche includendo come parametri non solo l’evidenza (valutazione data-driven) ma anche i sempre più richiesti processi integrati e democratici basati sull’opinione degli stakeholders coinvolti (valutazione value-driven). Tuttavia, il Policy Analytics non è mai stato applicato a concetti di tipo culturale e, pertanto, lo scopo della tesi è di costruire un framework di valutazione del contributo delle politiche culturali nello sviluppo territoriale e un coerente strumento di misurazione integrato dato-valore. I risultati della ricerca hanno portato alla costruzione di un nuovo framework del Policy Analytics per le politiche culturali e di un Indice composito del Valore Relazionale, allo scopo di valutare una politica culturale per la sua capacità di accrescere meccanismi di relazionalità tra gli individui grazie all’interazione col Paesaggio Culturale. Viene proposta infine una prima validazione teorica dell’indice attraverso la discussione con un panel di esperti del caso studio Progetto Valli Resilienti, promosso da Fondazione Cariplo nel 2016 nelle aree montane di Val Trompia e Val Sabbia della Provincia di Brescia. La ricerca apre la strada a futuri sviluppi di sperimentazione come all’applicazione del framework e dell’indice su un nuovo caso studio con la raccolta dati, per testare la loro flessibilità rispetto a diversi contesti e scale di intervento. Infine, la tesi interesserà a studenti, a esperti e a tecnici nell’ambito della valutazione delle politiche culturali e delle strategie attente anche alle dinamiche di sviluppo territoriale di aree non-urbane.

Evaluation of cultural policies in territorial development: a policy analytics perspective

Cadamuro Morgante, Federica
2022/2023

Abstract

This research work aims to support studies on assessing the contribution of Italian and European cultural public policies to the objectives of sustainable territorial development encouraged by Agenda 2030. Especially for non-urban areas, it can be observed how the cultural policies of the last two decades (be they dedicated to the conservation or enhancement of built or natural cultural heritage) look for potential levers of socio-economic-cultural-environmental development among a territory’s cultural heritage. In particular, past experiences such as the Leader Program and SNAI have initiated the trend of building cultural policies based on local communities’ involvement to recognise their ‘cultural capital’ and the consequent re-appropriation of spaces, identities and entrepreneurial opportunities. A ‘cultural capital’ that this thesis proposes to identify with the “Cultural Landscape” of a place as defined by the 2000 European Convention, capable of generating socio-relational and inclusive dynamics for the development of a non-urban area. From this context, the following research suggests an innovative evaluation of cultural policies through the recent constructivist approach Policy Analytics. This approach addresses the evaluation problem of public policies by including as parameters not only evidence (data-driven evaluation) but also the increasingly required integrated and democratic processes based on the opinion of the stakeholders involved (value-driven evaluation). However, Policy Analytics has never been applied to cultural concepts. Therefore, this thesis aims to construct a framework for evaluating cultural policies' contribution to territorial development and a coherent, integrated data-value measurement tool. The research results led to constructing of a new Policy Analytics framework for cultural policies and a Composite Relational Value Index, intending to evaluate a cultural policy for its ability to enhance relationality mechanisms between individuals through interaction with the Cultural Landscape. Finally, an initial theoretical validation of the index is proposed through discussion with a panel of experts of the case study Valli Resilienti Project, promoted by Fondazione Cariplo in 2016 in the mountain areas of Val Trompia and Val Sabbia in the Province of Brescia. The research paves the way for future experimental developments, such as applying the framework and index to a new case study with data collection to test their flexibility concerning different contexts and scales of intervention. Finally, the thesis will be of interest to students, experts and technicians in the field of cultural policy evaluation and strategies that are also attentive to the territorial development dynamics of non-urban areas.
GIAMBRUNO, MARIA CRISTINA
DELLA TORRE, STEFANO
FRATESI, UGO
25-lug-2023
Il presente lavoro di ricerca vuole supportare gli studi sulla valutazione del contributo delle politiche pubbliche culturali italiane ed europee rispetto agli obiettivi di uno sviluppo territoriale sostenibile dettate dall’Agenda 2030. Soprattutto per le aree non-urbane, si osserva come le politiche culturali dell’ultimo ventennio (siano esse dedicate alla conservazione o alla valorizzazione dei beni culturali costruiti dall’uomo o naturali) cerchino delle potenziali leve di sviluppo socio-economico-culturale-ambientale tra le eredità culturali di un territorio. In particolare, le passate esperienze come il Leader Program e SNAI hanno avviato la tendenza a costruire politiche culturali basate sul coinvolgimento delle comunità locali per il riconoscimento del loro ‘capitale culturale’ e la conseguente riappropriazione di spazi, identità e opportunità imprenditoriali. Un ‘capitale culturale’ che la tesi propone di identificare col “Paesaggio Culturale” di un luogo così come definito dalla Convenzione Europea del 2000, in grado di generare dinamiche socio-relazionali e inclusive per lo sviluppo di un’area non-urbana. Da tale contesto, la ricerca in seguito suggerisce una innovativa valutazione delle politiche culturali attraverso il recente approccio costruttivista del Policy Analytics. Tale approccio affronta il problema valutativo delle politiche pubbliche includendo come parametri non solo l’evidenza (valutazione data-driven) ma anche i sempre più richiesti processi integrati e democratici basati sull’opinione degli stakeholders coinvolti (valutazione value-driven). Tuttavia, il Policy Analytics non è mai stato applicato a concetti di tipo culturale e, pertanto, lo scopo della tesi è di costruire un framework di valutazione del contributo delle politiche culturali nello sviluppo territoriale e un coerente strumento di misurazione integrato dato-valore. I risultati della ricerca hanno portato alla costruzione di un nuovo framework del Policy Analytics per le politiche culturali e di un Indice composito del Valore Relazionale, allo scopo di valutare una politica culturale per la sua capacità di accrescere meccanismi di relazionalità tra gli individui grazie all’interazione col Paesaggio Culturale. Viene proposta infine una prima validazione teorica dell’indice attraverso la discussione con un panel di esperti del caso studio Progetto Valli Resilienti, promosso da Fondazione Cariplo nel 2016 nelle aree montane di Val Trompia e Val Sabbia della Provincia di Brescia. La ricerca apre la strada a futuri sviluppi di sperimentazione come all’applicazione del framework e dell’indice su un nuovo caso studio con la raccolta dati, per testare la loro flessibilità rispetto a diversi contesti e scale di intervento. Infine, la tesi interesserà a studenti, a esperti e a tecnici nell’ambito della valutazione delle politiche culturali e delle strategie attente anche alle dinamiche di sviluppo territoriale di aree non-urbane.
File allegati
File Dimensione Formato  
Federica Cadamuro Morgante_CycleXXXV_final doc.pdf

solo utenti autorizzati dal 04/07/2024

Descrizione: Tesi di dottorato
Dimensione 17.61 MB
Formato Adobe PDF
17.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/207611