TikTok's unique ability to promote cross-cultural exchange through its short-form video content was a game-changer. Users could easily create videos showcasing their traditions, music, dance, food, and fashion, making it a platform for sharing cultures and fostering global understanding. From another hand, while TikTok's popularity skyrocketed, some critics feared that it was leading to a globalized culture, where users worldwide shared similar content and trends. They worried that this could result in the loss of cultural diversity as users adopted similar behaviors and practices. Despite these concerns, TikTok remained a powerful tool for promoting cross-cultural exchange, especially among Gen Z. Young people were and still interested in learning about different cultures and traditions, something the platform is providing them with an easy access to content from all over the world. This thesis aims to explore the impact of TikTok on cross-cultural exchange, delving into its potential benefits and drawbacks. By examining how TikTok represents and shares different cultures, we can better understand how the platform shapes our global community and what it means for cultural diversity in the future.

La capacità unica di TikTok di proporre lo scambio interculturale attraverso contenuti video di breve durata ha cambiato le carte in tavola. Gli utenti possono facilmente creare video che mostrano le loro tradizioni, la musica, la danza, il cibo e la moda, rendendo Tik Tok una piattaforma interessante per la condivisione delle culture. D’altro canto, mentre la popolarità di TikTok stava salendo alle stelle, alcuni critici hanno temuto che stesse portando a una cultura globalizzata, in cui gli utenti di tutto il mondo condividono contenuti e tendenze simili. Hanno temuto che questo potesse portare alla perdita della diversità culturale, dato che gli utenti stavano adottando comportamenti e pratiche simili. Nonostante queste preoccupazioni, TikTok è rimasto un potente strumento per promuovere lo scambio interculturale, soprattutto tra la generazione Z. I giovani erano e sono tuttora interessati a conoscere culture e tradizioni diverse, e la piattaforma fornisce loro un facile accesso a contenuti provenienti da tutto il mondo. Questa tesi si propone di esplorare l’impatto di TikTok sullo scambio interculturale, approfondendo i suoi potenziali benefici e svantaggi. Esaminando il modo in cui TikTok rappresenta e condivide le diverse culture, possiamo capire meglio come la piattaforma modella la nostra comunità globale e cosa potrà significare per la diversità culturale in futuro.

Exploring the 2 sides of Tiktok : bridging culture or homogenizing society?

Kaouel, Alia
2021/2022

Abstract

TikTok's unique ability to promote cross-cultural exchange through its short-form video content was a game-changer. Users could easily create videos showcasing their traditions, music, dance, food, and fashion, making it a platform for sharing cultures and fostering global understanding. From another hand, while TikTok's popularity skyrocketed, some critics feared that it was leading to a globalized culture, where users worldwide shared similar content and trends. They worried that this could result in the loss of cultural diversity as users adopted similar behaviors and practices. Despite these concerns, TikTok remained a powerful tool for promoting cross-cultural exchange, especially among Gen Z. Young people were and still interested in learning about different cultures and traditions, something the platform is providing them with an easy access to content from all over the world. This thesis aims to explore the impact of TikTok on cross-cultural exchange, delving into its potential benefits and drawbacks. By examining how TikTok represents and shares different cultures, we can better understand how the platform shapes our global community and what it means for cultural diversity in the future.
ARC III - Scuola del Design
4-mag-2023
2021/2022
La capacità unica di TikTok di proporre lo scambio interculturale attraverso contenuti video di breve durata ha cambiato le carte in tavola. Gli utenti possono facilmente creare video che mostrano le loro tradizioni, la musica, la danza, il cibo e la moda, rendendo Tik Tok una piattaforma interessante per la condivisione delle culture. D’altro canto, mentre la popolarità di TikTok stava salendo alle stelle, alcuni critici hanno temuto che stesse portando a una cultura globalizzata, in cui gli utenti di tutto il mondo condividono contenuti e tendenze simili. Hanno temuto che questo potesse portare alla perdita della diversità culturale, dato che gli utenti stavano adottando comportamenti e pratiche simili. Nonostante queste preoccupazioni, TikTok è rimasto un potente strumento per promuovere lo scambio interculturale, soprattutto tra la generazione Z. I giovani erano e sono tuttora interessati a conoscere culture e tradizioni diverse, e la piattaforma fornisce loro un facile accesso a contenuti provenienti da tutto il mondo. Questa tesi si propone di esplorare l’impatto di TikTok sullo scambio interculturale, approfondendo i suoi potenziali benefici e svantaggi. Esaminando il modo in cui TikTok rappresenta e condivide le diverse culture, possiamo capire meglio come la piattaforma modella la nostra comunità globale e cosa potrà significare per la diversità culturale in futuro.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_05_AliaKaouel.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 10.78 MB
Formato Adobe PDF
10.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/208234