Through the following thesis, new development possibilities are outlined for the company Ghelfi Ondulati S.p.A., which has long been in close contact with Politecnico di Milano, in particular with the School of Design in courses related to Industrial Design, in order to identify, through Open innovation processes, new growth paths and new market opportunities to compete in the Italian and international scene. In fact, the project was born during one of such collaborations, in response to the company's request to explore new possible relationships between the world of Online, of interconnections in the broadest sense, and the company's core business, i.e., corrugated cardboard packaging, placing the use of digital printing technology in the foreground. The design method follows the tools proper to Strategic Design, particularly the heuristic approach characteristic of Design Thinking and analytical approach of Metaproject, in parallel with some tools belonging to Service Design. During the initial phase, an internal analysis of the company Ghelfi Ondulati was carried out: in particular, the technical organization of the company's service, the different stakeholders present in the system, as well as the assets available and the founding values of the brand were deepened. Next, the external analysis allowed the company to be positioned in the national and international landscape and to compare its offerings and turnover with its main competitors. The gaze then focused on corrugated cardboard, identifying its main types and characteristics, and only then did the focus turn to the state of the art of packaging at the typological and technological level, the bodies present at the national and international level, and the relevant European regulations and objectives. In the second phase, the brief and related keywords were explored in depth, from the analysis of which, following the definition of the post-pandemic digital context, the construction of a project scenario concerning the use of Massively Multiplayer Online Games (MMOs) emerged, in order to propose a strategic design intervention that would lead to the creation of value for Ghelfi and related stakeholders. The design proposal, namely the Verge system, consists of the use of corrugated cardboard packaging as a physical touchpoint in a B2B system that enables the collection of virtual branded items, enhancing the cultivation of players' virtual identities on MMOs platforms. The system will be illustrated in the concluding section through two different declinations and two respective collaborations, markets and product categories, demonstrating the versatility and scalability of the system itself. The intercurrent flows between the actors in the system as well as the value proposition for Ghelfi itself and key stakeholders will also be described.

Attraverso la seguente tesi vengono delineate nuove possibilità di sviluppo per l’azienda Ghelfi Ondulati S.p.A., da tempo in stretto contatto con il Politecnico di Milano, in particolare con la Scuola del Design nei corsi relativi al Prodotto Industriale, al fine di individuare, attraverso processi di Open innovation, nuovi percorsi di crescita e nuove opportunità di mercato per competere nel panorama italiano e internazionale. Il progetto nasce infatti durante una di tali collaborazioni, in risposta alla richiesta dell’azienda di esplorare nuove possibili relazioni intercorrenti tra il mondo dell’Online, delle interconnessioni in senso lato e il core business aziendale, ovvero il packaging in cartone ondulato, ponendo in primo piano l’utilizzo della tecnologia di stampa digitale. Il metodo progettuale segue gli strumenti propri del Design Strategico, in particolare l’approccio euristico caratteristico del Design Thinking e analitico del Metaprogetto, parallelamente ad alcuni tool appartenenti al Design dei Servizi. Durante la fase iniziale è stata effettuata un’analisi interna dell’azienda Ghelfi Ondulati: in particolare è stata approfondita l’organizzazione tecnica del servizio aziendale, i diversi stakeholders presenti nel sistema, nonché gli asset a disposizione e i valori fondanti del brand. Successivamente, l’analisi esterna ha permesso di posizionare l’azienda nel panorama nazionale e internazionale e di confrontare l’offerta e il fatturato con i principali competitor. Lo sguardo si è poi focalizzato sul cartone ondulato, individuandone le principali tipologie e caratteristiche, e soltanto in seguito il focus si è incentrato sullo stato dell’arte del packaging a livello tipologico e tecnologico, sugli enti presenti a livello nazionale e internazionale, sulle normative e gli obiettivi europei in materia. Nella seconda fase è stato approfondito il brief e le relative parole chiave, dalla cui analisi è scaturita, in seguito alla definizione del contesto digitale post-pandemico, la costruzione di uno scenario di progetto riguardante l’utilizzo dei Massively Multiplayer Online Games (MMOs), al fine di proporre un’intervento progettuale strategico che portasse alla creazione di valore per Ghelfi e per i relativi stakeholders. La proposta progettuale, ovvero il sistema Verge, consiste nell’impiego del packaging in cartone ondulato come touchpoint fisico in un sistema B2B che abilita la collezione di item brandizzati virtuali, potenziando la coltivazione delle identità virtuali dei giocatori sulle piattaforme MMOs. Il sistema verrà illustrato nella parte conclusiva attraverso due declinazioni differenti e due rispettive collaborazioni, mercati e categorie merceologiche, dimostrando la versatilità e la scalabilità del sistema stesso. Verranno descritti inoltre i flussi intercorrenti tra gli attori del sistema nonché la proposta di valore per Ghelfi stessa e per gli stakeholders principali.

Verge. Sviluppo del packaging in cartone ondulato come touchpoint fisico in un sistema collezionistico virtuale sulle piattaforme di gioco online di massa (MMOs)

Cao, Antonio
2022/2023

Abstract

Through the following thesis, new development possibilities are outlined for the company Ghelfi Ondulati S.p.A., which has long been in close contact with Politecnico di Milano, in particular with the School of Design in courses related to Industrial Design, in order to identify, through Open innovation processes, new growth paths and new market opportunities to compete in the Italian and international scene. In fact, the project was born during one of such collaborations, in response to the company's request to explore new possible relationships between the world of Online, of interconnections in the broadest sense, and the company's core business, i.e., corrugated cardboard packaging, placing the use of digital printing technology in the foreground. The design method follows the tools proper to Strategic Design, particularly the heuristic approach characteristic of Design Thinking and analytical approach of Metaproject, in parallel with some tools belonging to Service Design. During the initial phase, an internal analysis of the company Ghelfi Ondulati was carried out: in particular, the technical organization of the company's service, the different stakeholders present in the system, as well as the assets available and the founding values of the brand were deepened. Next, the external analysis allowed the company to be positioned in the national and international landscape and to compare its offerings and turnover with its main competitors. The gaze then focused on corrugated cardboard, identifying its main types and characteristics, and only then did the focus turn to the state of the art of packaging at the typological and technological level, the bodies present at the national and international level, and the relevant European regulations and objectives. In the second phase, the brief and related keywords were explored in depth, from the analysis of which, following the definition of the post-pandemic digital context, the construction of a project scenario concerning the use of Massively Multiplayer Online Games (MMOs) emerged, in order to propose a strategic design intervention that would lead to the creation of value for Ghelfi and related stakeholders. The design proposal, namely the Verge system, consists of the use of corrugated cardboard packaging as a physical touchpoint in a B2B system that enables the collection of virtual branded items, enhancing the cultivation of players' virtual identities on MMOs platforms. The system will be illustrated in the concluding section through two different declinations and two respective collaborations, markets and product categories, demonstrating the versatility and scalability of the system itself. The intercurrent flows between the actors in the system as well as the value proposition for Ghelfi itself and key stakeholders will also be described.
ZINZONE, MARTINO
ARC III - Scuola del Design
18-lug-2023
2022/2023
Attraverso la seguente tesi vengono delineate nuove possibilità di sviluppo per l’azienda Ghelfi Ondulati S.p.A., da tempo in stretto contatto con il Politecnico di Milano, in particolare con la Scuola del Design nei corsi relativi al Prodotto Industriale, al fine di individuare, attraverso processi di Open innovation, nuovi percorsi di crescita e nuove opportunità di mercato per competere nel panorama italiano e internazionale. Il progetto nasce infatti durante una di tali collaborazioni, in risposta alla richiesta dell’azienda di esplorare nuove possibili relazioni intercorrenti tra il mondo dell’Online, delle interconnessioni in senso lato e il core business aziendale, ovvero il packaging in cartone ondulato, ponendo in primo piano l’utilizzo della tecnologia di stampa digitale. Il metodo progettuale segue gli strumenti propri del Design Strategico, in particolare l’approccio euristico caratteristico del Design Thinking e analitico del Metaprogetto, parallelamente ad alcuni tool appartenenti al Design dei Servizi. Durante la fase iniziale è stata effettuata un’analisi interna dell’azienda Ghelfi Ondulati: in particolare è stata approfondita l’organizzazione tecnica del servizio aziendale, i diversi stakeholders presenti nel sistema, nonché gli asset a disposizione e i valori fondanti del brand. Successivamente, l’analisi esterna ha permesso di posizionare l’azienda nel panorama nazionale e internazionale e di confrontare l’offerta e il fatturato con i principali competitor. Lo sguardo si è poi focalizzato sul cartone ondulato, individuandone le principali tipologie e caratteristiche, e soltanto in seguito il focus si è incentrato sullo stato dell’arte del packaging a livello tipologico e tecnologico, sugli enti presenti a livello nazionale e internazionale, sulle normative e gli obiettivi europei in materia. Nella seconda fase è stato approfondito il brief e le relative parole chiave, dalla cui analisi è scaturita, in seguito alla definizione del contesto digitale post-pandemico, la costruzione di uno scenario di progetto riguardante l’utilizzo dei Massively Multiplayer Online Games (MMOs), al fine di proporre un’intervento progettuale strategico che portasse alla creazione di valore per Ghelfi e per i relativi stakeholders. La proposta progettuale, ovvero il sistema Verge, consiste nell’impiego del packaging in cartone ondulato come touchpoint fisico in un sistema B2B che abilita la collezione di item brandizzati virtuali, potenziando la coltivazione delle identità virtuali dei giocatori sulle piattaforme MMOs. Il sistema verrà illustrato nella parte conclusiva attraverso due declinazioni differenti e due rispettive collaborazioni, mercati e categorie merceologiche, dimostrando la versatilità e la scalabilità del sistema stesso. Verranno descritti inoltre i flussi intercorrenti tra gli attori del sistema nonché la proposta di valore per Ghelfi stessa e per gli stakeholders principali.
File allegati
File Dimensione Formato  
Cao_Antonio_966355_Verge.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Cao_Antonio_966355
Dimensione 10.6 MB
Formato Adobe PDF
10.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/208557