This thesis constitutes a proposal for a Preliminary Project for the Cinque Terre Supermunicipal Urban Plan, taking as its starting point precisely the signing of a Memorandum of Understanding for the implementation of this instrument, which took place in October 2022 between the mayors of the municipalities and the Region. This Plan aims to be innovative for the regulation of the territory, since it is the first example of a unitary path that the five villages choose to practice, defining themselves, also in terms of territorial planning, as a complex reality made up of individual units that coexist and weave together relationships of various kinds, thus effectively giving life to a unitary system. It is precisely the necessary scalability between territorial and local dimensions in the management of the Cinque Terre that makes explicit the complexity of these territories, which are endowed with great potential, inherent in their uniqueness (from the point of view of landscape, nature, agricultural and historical-cultural traditions), but which are equally traversed by strong criticalities, both in terms of the management of natural and landscape spaces, and of the impacts generated by tourism, as well as of the limited services offered to its citizens. The Plan aims to raise awareness regarding these factors and to revitalize these villages even during the winter period, when they are emptied of tourists and seem to "fall into hibernation," proposing a new offer of opportunities for social and cultural growth to those who reside there permanently. In addition, it is intended to start again from the environmental heritage inherent in these places in order to enhance and emphasize their historical-naturalistic identity, which has made the Cinque Terre what it is today. The theme of sustainability also finds space within the Plan in a transversal and very concrete way, imagining practical actions on the fronts of land consumption, interconnections, energy efficiency, tourism, controlled designation of origin (DOC) agricultural production and other factors, to ensure a future of greater well-being for citizens, visitors and the environment itself. For this to be possible, the urban planning tool -based on the directives of Ligurian Law No. 36 of 1997-defines the objectives it wants to achieve and the territorial-scale strategies needed to achieve them, so as to make explicit the pursuable scenarios for the near future. However, it is important that these large-scale directions have spillovers to local territories, since it is also through concrete actions (guided by that strategic approach) that we see territories evolve. For this reason, the Plan also devotes a section to exploring some priority actions for the transformation advocated by the vision. It is therefore possible to say that a good Plan must clearly define the strategic direction it intends to follow on a large scale, but at the same time provide tools for local application, which means knowing how to model itself on the territories, starting from the opportunities they offer: a challenge with which this thesis tries to measure itself.

Questa tesi costituisce una proposta di Progetto Preliminare per il Piano Urbanistico Sovracomunale delle Cinque Terre, assumendo come punto di partenza proprio la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa per la realizzazione di tale strumento, avvenuta nell’ottobre 2022 tra i sindaci dei comuni e la Regione. Questo Piano si propone di risultare innovativo per la regolamentazione del territorio, trattandosi del primo esempio di percorso unitario che i cinque borghi scelgono di praticare, definendosi, anche in termini di pianificazione territoriale, come una realtà complessa costituita da singole unità che coesistono e tessono tra loro relazioni di vario genere, dando così di fatto vita ad un sistema unitario. Proprio la necessaria scalabilità tra dimensione territoriale e locale nella gestione delle Cinque Terre esplicita la complessità di questi territori, i quali sono dotati di grande potenziale, insito nella loro unicità (dal punto di vista paesaggistico, naturalistico, di tradizioni agricole e storico – culturali), ma che sono altrettanto attraversati da forti criticità, sia per quanto riguarda la gestione degli spazi naturali e paesaggistici, che degli impatti generati dal turismo, nonché della limitatezza dei servizi offerti ai propri cittadini. Il Piano si pone l’obiettivo di accrescere la consapevolezza riguardo a questi fattori e di rivitalizzare questi borghi anche durante il periodo invernale, quando si svuotano di turisti e sembrano “cadere in letargo”, proponendo una nuova offerta di occasioni per la crescita sociale e culturale a chi vi risiede stabilmente. Inoltre, si intende ripartire dal patrimonio ambientale insito in questi luoghi per valorizzarne ed enfatizzarne l’identità storico – naturalistica, che ha reso le Cinque Terre ciò che sono oggi. Anche il tema della sostenibilità trova spazio all’interno del Piano in maniera trasversale e molto concreta, immaginando azioni pratiche sui fronti del consumo di suolo, delle interconnessioni, dell’efficientamento energetico, del turismo, delle produzioni agricole a denominazione controllate (DOC) ed altri fattori, per assicurare un futuro di maggior benessere ai cittadini, ai visitatori e all’ambiente stesso. Perché ciò sia possibile, lo strumento urbanistico - sulla base delle direttive della legge ligure n° 36 del 1997 – definisce gli obiettivi che vuole conseguire e le strategie a scala territoriale necessarie per il loro raggiungimento, così da esplicitare gli scenari perseguibili per il futuro prossimo. È però importante che queste indicazioni su vasta scala abbiano delle ricadute sui territori locali, poiché è anche tramite azioni concrete (guidate da quell’approccio strategico) che vediamo i territori evolversi. Per questo motivo, il Piano dedica una sezione anche all’approfondimento di alcuni interventi prioritari per la trasformazione auspicata dalla vision. È possibile quindi dire che un buon Piano deve definire chiaramente la direzione strategica che intende seguire a scala vasta, ma contestualmente fornire strumenti per l’applicazione locale, il che significa sapersi modellare sui territori, partendo dalle opportunità che essi offrono: sfida con la quale questa tesi prova a misurarsi.

Un nuovo respiro per le Cinque Terre : suggestioni e ipotesi preliminari per il primo Piano Urbanistico Intercomunale di un sistema fragile, unico ed irripetibile

Turati, Emma
2022/2023

Abstract

This thesis constitutes a proposal for a Preliminary Project for the Cinque Terre Supermunicipal Urban Plan, taking as its starting point precisely the signing of a Memorandum of Understanding for the implementation of this instrument, which took place in October 2022 between the mayors of the municipalities and the Region. This Plan aims to be innovative for the regulation of the territory, since it is the first example of a unitary path that the five villages choose to practice, defining themselves, also in terms of territorial planning, as a complex reality made up of individual units that coexist and weave together relationships of various kinds, thus effectively giving life to a unitary system. It is precisely the necessary scalability between territorial and local dimensions in the management of the Cinque Terre that makes explicit the complexity of these territories, which are endowed with great potential, inherent in their uniqueness (from the point of view of landscape, nature, agricultural and historical-cultural traditions), but which are equally traversed by strong criticalities, both in terms of the management of natural and landscape spaces, and of the impacts generated by tourism, as well as of the limited services offered to its citizens. The Plan aims to raise awareness regarding these factors and to revitalize these villages even during the winter period, when they are emptied of tourists and seem to "fall into hibernation," proposing a new offer of opportunities for social and cultural growth to those who reside there permanently. In addition, it is intended to start again from the environmental heritage inherent in these places in order to enhance and emphasize their historical-naturalistic identity, which has made the Cinque Terre what it is today. The theme of sustainability also finds space within the Plan in a transversal and very concrete way, imagining practical actions on the fronts of land consumption, interconnections, energy efficiency, tourism, controlled designation of origin (DOC) agricultural production and other factors, to ensure a future of greater well-being for citizens, visitors and the environment itself. For this to be possible, the urban planning tool -based on the directives of Ligurian Law No. 36 of 1997-defines the objectives it wants to achieve and the territorial-scale strategies needed to achieve them, so as to make explicit the pursuable scenarios for the near future. However, it is important that these large-scale directions have spillovers to local territories, since it is also through concrete actions (guided by that strategic approach) that we see territories evolve. For this reason, the Plan also devotes a section to exploring some priority actions for the transformation advocated by the vision. It is therefore possible to say that a good Plan must clearly define the strategic direction it intends to follow on a large scale, but at the same time provide tools for local application, which means knowing how to model itself on the territories, starting from the opportunities they offer: a challenge with which this thesis tries to measure itself.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
18-lug-2023
2022/2023
Questa tesi costituisce una proposta di Progetto Preliminare per il Piano Urbanistico Sovracomunale delle Cinque Terre, assumendo come punto di partenza proprio la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa per la realizzazione di tale strumento, avvenuta nell’ottobre 2022 tra i sindaci dei comuni e la Regione. Questo Piano si propone di risultare innovativo per la regolamentazione del territorio, trattandosi del primo esempio di percorso unitario che i cinque borghi scelgono di praticare, definendosi, anche in termini di pianificazione territoriale, come una realtà complessa costituita da singole unità che coesistono e tessono tra loro relazioni di vario genere, dando così di fatto vita ad un sistema unitario. Proprio la necessaria scalabilità tra dimensione territoriale e locale nella gestione delle Cinque Terre esplicita la complessità di questi territori, i quali sono dotati di grande potenziale, insito nella loro unicità (dal punto di vista paesaggistico, naturalistico, di tradizioni agricole e storico – culturali), ma che sono altrettanto attraversati da forti criticità, sia per quanto riguarda la gestione degli spazi naturali e paesaggistici, che degli impatti generati dal turismo, nonché della limitatezza dei servizi offerti ai propri cittadini. Il Piano si pone l’obiettivo di accrescere la consapevolezza riguardo a questi fattori e di rivitalizzare questi borghi anche durante il periodo invernale, quando si svuotano di turisti e sembrano “cadere in letargo”, proponendo una nuova offerta di occasioni per la crescita sociale e culturale a chi vi risiede stabilmente. Inoltre, si intende ripartire dal patrimonio ambientale insito in questi luoghi per valorizzarne ed enfatizzarne l’identità storico – naturalistica, che ha reso le Cinque Terre ciò che sono oggi. Anche il tema della sostenibilità trova spazio all’interno del Piano in maniera trasversale e molto concreta, immaginando azioni pratiche sui fronti del consumo di suolo, delle interconnessioni, dell’efficientamento energetico, del turismo, delle produzioni agricole a denominazione controllate (DOC) ed altri fattori, per assicurare un futuro di maggior benessere ai cittadini, ai visitatori e all’ambiente stesso. Perché ciò sia possibile, lo strumento urbanistico - sulla base delle direttive della legge ligure n° 36 del 1997 – definisce gli obiettivi che vuole conseguire e le strategie a scala territoriale necessarie per il loro raggiungimento, così da esplicitare gli scenari perseguibili per il futuro prossimo. È però importante che queste indicazioni su vasta scala abbiano delle ricadute sui territori locali, poiché è anche tramite azioni concrete (guidate da quell’approccio strategico) che vediamo i territori evolversi. Per questo motivo, il Piano dedica una sezione anche all’approfondimento di alcuni interventi prioritari per la trasformazione auspicata dalla vision. È possibile quindi dire che un buon Piano deve definire chiaramente la direzione strategica che intende seguire a scala vasta, ma contestualmente fornire strumenti per l’applicazione locale, il che significa sapersi modellare sui territori, partendo dalle opportunità che essi offrono: sfida con la quale questa tesi prova a misurarsi.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_07_Turati_Relazione_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 21.59 MB
Formato Adobe PDF
21.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_07_Turati_Elaborati grafici_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 30.02 MB
Formato Adobe PDF
30.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/208660