This study critically reviews the Times Higher Education Impact Ranking, a system mea- suring university contributions to Sustainable Development Goals (SDGs). We explore potential biases and strengths within the ranking system. We will make use of robust statistical techniques to analyse the current variables’ weight attribution system and po- tentially come up with an alternative. Our method, centered on ’principal components’, shows that the current ranking system largely measures a single aspect of sustainability performance. Our findings reveal a strong correlation between the scores obtained with our proposed method and the existing sys- tem, suggesting that universities that perform well in the Times Higher Education Impact Ranking tend to perform well across all SDGs, not just a select few and that despite its apparent lack of statistical backing, the decision to base the overall score of the THE-IR on a set of three SDGs + SDG 17 seems to provide a rather accurate representation of the universities’ performances in terms of sustainability.

Questo studio esamina criticamente il Times Higher Education Impact Ranking, un sistema che misura i contributi delle università agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). Esploriamo le potenziali distorsioni e i punti di forza del sistema di classificazione. Utilizzeremo tecniche statistiche robuste per analizzare l'attuale sistema di attribuzione del peso delle variabili e per proporre un'alternativa. Il nostro metodo, incentrato sulle "componenti principali", dimostra che l'attuale sistema di classificazione misura in larga misura un singolo aspetto della performance di sostenibilità. I nostri risultati rivelano una forte correlazione tra i punteggi ottenuti con il nostro metodo proposto e il sistema esistente, suggerendo che le università che ottengono buoni risultati nel Times Higher Education Impact Ranking tendono a ottenere buoni risultati in tutti gli SDG, non solo in alcuni selezionati, e che nonostante l'apparente mancanza di supporto statistico, la decisione di basare il punteggio complessivo del THE-IR su un insieme di tre SDG + SDG 17 sembra fornire una rappresentazione piuttosto accurata delle prestazioni delle università in termini di sostenibilità.

Analysis of the Times Higher Education Impact Ranking's variables' weight attribution system

MAYERES, MILTON FABRICE
2022/2023

Abstract

This study critically reviews the Times Higher Education Impact Ranking, a system mea- suring university contributions to Sustainable Development Goals (SDGs). We explore potential biases and strengths within the ranking system. We will make use of robust statistical techniques to analyse the current variables’ weight attribution system and po- tentially come up with an alternative. Our method, centered on ’principal components’, shows that the current ranking system largely measures a single aspect of sustainability performance. Our findings reveal a strong correlation between the scores obtained with our proposed method and the existing sys- tem, suggesting that universities that perform well in the Times Higher Education Impact Ranking tend to perform well across all SDGs, not just a select few and that despite its apparent lack of statistical backing, the decision to base the overall score of the THE-IR on a set of three SDGs + SDG 17 seems to provide a rather accurate representation of the universities’ performances in terms of sustainability.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-lug-2023
2022/2023
Questo studio esamina criticamente il Times Higher Education Impact Ranking, un sistema che misura i contributi delle università agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). Esploriamo le potenziali distorsioni e i punti di forza del sistema di classificazione. Utilizzeremo tecniche statistiche robuste per analizzare l'attuale sistema di attribuzione del peso delle variabili e per proporre un'alternativa. Il nostro metodo, incentrato sulle "componenti principali", dimostra che l'attuale sistema di classificazione misura in larga misura un singolo aspetto della performance di sostenibilità. I nostri risultati rivelano una forte correlazione tra i punteggi ottenuti con il nostro metodo proposto e il sistema esistente, suggerendo che le università che ottengono buoni risultati nel Times Higher Education Impact Ranking tendono a ottenere buoni risultati in tutti gli SDG, non solo in alcuni selezionati, e che nonostante l'apparente mancanza di supporto statistico, la decisione di basare il punteggio complessivo del THE-IR su un insieme di tre SDG + SDG 17 sembra fornire una rappresentazione piuttosto accurata delle prestazioni delle università in termini di sostenibilità.
File allegati
File Dimensione Formato  
Master_Thesis_Milton_Mayeres.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis PDF
Dimensione 12.7 MB
Formato Adobe PDF
12.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/209078