In large cities, an unprecedent number of digital platforms that promise to deliver goods in a few minutes has become increasingly popular in the past few years. In fact, customer demand for short delivery times and the exponential growth for online groceries shopping caused by the pandemic have driven companies to develop a new form of e-retailing based on instant delivery, which is known as quick commerce. Despite the recent interest on the quick commerce topic, the scientific literature related to the investigation of quick commerce companies from a business model and supply chain management perspective is scarce. This master’s thesis based on exploratory qualitative research conducted mainly through semi-structured expert interviews intends to investigate how the innovative business model of quick commerce players works and how their supply chain is managed. In particular a multiple-case study in three companies was developed and the data collected was examined performing within-case and cross-case analysis. The research examines the quick commerce business model mainly considering the value proposition, value creation and value capture building blocks, while the supply chain is explored considering the configuration, collaboration, and coordination dimensions. The findings show that the quick commerce business model is built around its value proposition which consists of speed and convenience: q-commerce companies satisfy customer’s instant needs by delivering at affordable prices a curated assortment of products in less than 60 minutes. Interviews data reveal that on-demand delivery companies manage a short supply chain characterized by a small supply base which consists mainly of retail partners and local suppliers, with only the former collaborating and coordinating to achieve a shared vision. The paper concludes with a discussion of the results obtained and with an overview of future opportunities.

Nei grandi centri urbani, si sono sviluppate nel corso degli ultimi anni un gran numero di piattaforme digitali che promettono di consegnare prodotti in pochi minuti. La richiesta dei consumatori di ridurre i tempi di consegna e la crescita esponenziale della spesa online durante la pandemia hanno infatti spinto molte aziende a sviluppare un nuovo modello di e-retailing basato su consegne veloci, noto come quick commerce. Nonostante il recente interesse per questo tema, la letteratura scientifica relativa all'analisi del business model e della gestione della supply chain di questo tipo di aziende è limitata. Questa tesi di laurea magistrale, basata su una ricerca qualitativa di tipo esplorativo condotta principalmente attraverso interviste semi-strutturate ad esperti e manager, intende colmare questo vuoto. In particolare, è stato sviluppato uno studio di caso multiplo su tre imprese e i dati raccolti sono stati esaminati per analizzare la proposta di valore, la creazione di valore e la cattura di valore delle aziende intervistate e per capire la configurazione, la collaborazione e il coordinamento con i loro supply chain partner. I risultati mostrano che il business model delle aziende di quick commerce è costruito intorno alla proposta di valore che consiste in velocità e comodità: le aziende di q-commerce soddisfano i bisogni immediati dei clienti consegnando a prezzi accessibili un assortimento curato di prodotti in meno di 60 minuti. I dati raccolti nelle interviste rivelano come le aziende che operano con un modello di consegna rapido gestiscano una filiera corta caratterizzata da pochi players, principalmente retail partners e fornitori locali, con solo i primi che collaborano e si coordinano con la piattaforma di delivery per raggiungere obiettivi comuni. Il documento termina con una discussione circa i risultati ottenuti e con una panoramica sulle opportunità future di ricerca.

Quick commerce : analysis from a business model and supply chain management perspective

Peroni, Lorenzo
2021/2022

Abstract

In large cities, an unprecedent number of digital platforms that promise to deliver goods in a few minutes has become increasingly popular in the past few years. In fact, customer demand for short delivery times and the exponential growth for online groceries shopping caused by the pandemic have driven companies to develop a new form of e-retailing based on instant delivery, which is known as quick commerce. Despite the recent interest on the quick commerce topic, the scientific literature related to the investigation of quick commerce companies from a business model and supply chain management perspective is scarce. This master’s thesis based on exploratory qualitative research conducted mainly through semi-structured expert interviews intends to investigate how the innovative business model of quick commerce players works and how their supply chain is managed. In particular a multiple-case study in three companies was developed and the data collected was examined performing within-case and cross-case analysis. The research examines the quick commerce business model mainly considering the value proposition, value creation and value capture building blocks, while the supply chain is explored considering the configuration, collaboration, and coordination dimensions. The findings show that the quick commerce business model is built around its value proposition which consists of speed and convenience: q-commerce companies satisfy customer’s instant needs by delivering at affordable prices a curated assortment of products in less than 60 minutes. Interviews data reveal that on-demand delivery companies manage a short supply chain characterized by a small supply base which consists mainly of retail partners and local suppliers, with only the former collaborating and coordinating to achieve a shared vision. The paper concludes with a discussion of the results obtained and with an overview of future opportunities.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
4-mag-2023
2021/2022
Nei grandi centri urbani, si sono sviluppate nel corso degli ultimi anni un gran numero di piattaforme digitali che promettono di consegnare prodotti in pochi minuti. La richiesta dei consumatori di ridurre i tempi di consegna e la crescita esponenziale della spesa online durante la pandemia hanno infatti spinto molte aziende a sviluppare un nuovo modello di e-retailing basato su consegne veloci, noto come quick commerce. Nonostante il recente interesse per questo tema, la letteratura scientifica relativa all'analisi del business model e della gestione della supply chain di questo tipo di aziende è limitata. Questa tesi di laurea magistrale, basata su una ricerca qualitativa di tipo esplorativo condotta principalmente attraverso interviste semi-strutturate ad esperti e manager, intende colmare questo vuoto. In particolare, è stato sviluppato uno studio di caso multiplo su tre imprese e i dati raccolti sono stati esaminati per analizzare la proposta di valore, la creazione di valore e la cattura di valore delle aziende intervistate e per capire la configurazione, la collaborazione e il coordinamento con i loro supply chain partner. I risultati mostrano che il business model delle aziende di quick commerce è costruito intorno alla proposta di valore che consiste in velocità e comodità: le aziende di q-commerce soddisfano i bisogni immediati dei clienti consegnando a prezzi accessibili un assortimento curato di prodotti in meno di 60 minuti. I dati raccolti nelle interviste rivelano come le aziende che operano con un modello di consegna rapido gestiscano una filiera corta caratterizzata da pochi players, principalmente retail partners e fornitori locali, con solo i primi che collaborano e si coordinano con la piattaforma di delivery per raggiungere obiettivi comuni. Il documento termina con una discussione circa i risultati ottenuti e con una panoramica sulle opportunità future di ricerca.
File allegati
File Dimensione Formato  
Peroni Lorenzo_10568283_Master's Thesis.pdf

non accessibile

Dimensione 3.43 MB
Formato Adobe PDF
3.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/209171