This thesis examines the potential impacts of climate change on the wide-economy and financial system, with particular focus on the current and future expected changes in the ECB’s monetary policy framework resulting from the incorporation of climate-related considerations. A changing climate affects the environment while introducing systemic risks in the economic system. Altered weather patterns, raising temperatures and more frequent extreme weather events jeopardize crop yields and infrastructure, increasing uncertainty and potentially resulting in upward price pressures. At the same time, new policies and regulations introduced by governments worldwide to decarbonize the economies and try to limit the physical damages of climate change introduce transition risks, especially for those economic sectors that are most reliant on fossil fuels, such as mining, agriculture, electricity and gas. The transition to a carbon-neutral economy creates opportunities and growth in some sectors, such as renewable energies, while jeopardizing the profitability and even survival of carbon intensive activities, forcing capital write-offs and leaving such sectors with an increasing amount of stranded assets, weaker balance sheets and lowered borrowing potential. Such impacts, associated both to the physical damages of a changing climate and to the transition towards a carbon-neutral economy, extend from households and non-financial corporations to the financial sector. Insurance corporations are faced with increased liabilities related to extreme weather events damages, while banks are likely to see deteriorations in the default probabilities of their portfolios. The extent of such damages depends on the timeliness and gradualness of the green transition: an immediate and orderly green transition is expected to limit physical damages and the deterioration in corporates’ default probabilities when compared to other possible future scenarios, such as a delayed transition or no transition at all. The ECB, in its role of monetary authority and banking supervisor, is called to monitor and ensure price stability and the soundness of the European banking sector. This is done through scenario analysis and climate stress testing, assessing the potential developments of macroeconomic variables and banks’ balance sheets under different, but plausible, climate scenarios. Moreover, since the ECB is mandated to support EU’s general economic policies (without prejudice to the primary mandate of price stability), changes to its collateral framework and new eligibility criteria for the assets purchase programs have been developed, setting the path for a gradual decarbonization of the Eurosystem’s balance sheet.

Questa tesi esamina i potenziali effetti del cambiamento climatico sui sistemi economico e finanziario, con particolare attenzione alle modifiche nelle operazioni di politica monetaria della BCE in conseguenza alla presa in considerazione di fattori climatici. Un clima in evoluzione impatta l’ ambiente e introduce rischi sistemici nel sistema economico. L’aumento delle temperature e la maggior frequenza di eventi meteorologici estremi mettono a rischio infrastrutture e resa agricola, aumentando l’ incertezza e potenzialmente creando pressioni al rialzo sui prezzi al consumo. Al tempo stesso, nuove regolamentazioni e misure introdotte dai governi per ridurre le emissioni di carbonio e limitare i danni del cambiamento climatico, introducono rischi di transizione, specialmente per quei settori economici che sono più dipendenti dai combustibili fossili, come quello estrattivo, agricolo e della produzione di gas ed energia elettrica. La transizione verso un’ economia a zero emissioni crea opportunità di crescita in alcuni settori, come quello delle energie rinnovabili, danneggiando e mettendone invece a rischio altri. In particolare, attività molto legate ai combustibili fossili rischiano di vedere la loro profittabilità diminuire drasticamente e di dover sostituire impianti e asset esistenti, con conseguenze negative sulla solidità patrimoniale e capacità di indebitamento futura. Questi effetti, legati sia ai rischi fisici del cambiamento climatico che a quelli imposti dalla transizione verso un’ economia a zero emissioni, partendo dai vari settori economici si estendono a quello finanziario, con incrementi nella probabilità di default dei portafogli bancari. L’ intensità dei rischi dipende sia dalla tempestività che dalla gradualità con cui verrà implementata la transizione verso un’ economia a zero emissioni. Secondo le stime attualmente disponibili, una transizione tempestiva e graduale dovrebbe essere in grado di limitare i danni fisici del cambiamento climatico ed il deterioramento nelle probabilità di default delle aziende. La Banca Centrale Europea, nel suo ruolo di autorità monetaria e supervisore del sistema bancario, è chiamata a monitorare la stabilità dei prezzi e la solidità delle banche Europee. A tal fine vengono condotti stress test e analisi di scenario, determinando la possibile evoluzione di parametri macroeconomici e di indicatori di solidità del sistema bancario in diversi scenari futuri avversi ma plausibili. Inoltre, dal momento che la Banca Centrale Europea ha il compito secondario di sostenere le politiche economiche dell’ Unione Europea (senza pregiudicare la stabilità dei prezzi), ha sviluppato cambiamenti nel framework del collaterale e nuovi criteri per l’eleggibilità nei suoi programmi di acquisto di asset, definendo un percorso di decarbonizzazione dei suoi portafogli.

Climate change risks and their implementation in the ECB's monetary policy framework

COLOMBO, STEFANO
2022/2023

Abstract

This thesis examines the potential impacts of climate change on the wide-economy and financial system, with particular focus on the current and future expected changes in the ECB’s monetary policy framework resulting from the incorporation of climate-related considerations. A changing climate affects the environment while introducing systemic risks in the economic system. Altered weather patterns, raising temperatures and more frequent extreme weather events jeopardize crop yields and infrastructure, increasing uncertainty and potentially resulting in upward price pressures. At the same time, new policies and regulations introduced by governments worldwide to decarbonize the economies and try to limit the physical damages of climate change introduce transition risks, especially for those economic sectors that are most reliant on fossil fuels, such as mining, agriculture, electricity and gas. The transition to a carbon-neutral economy creates opportunities and growth in some sectors, such as renewable energies, while jeopardizing the profitability and even survival of carbon intensive activities, forcing capital write-offs and leaving such sectors with an increasing amount of stranded assets, weaker balance sheets and lowered borrowing potential. Such impacts, associated both to the physical damages of a changing climate and to the transition towards a carbon-neutral economy, extend from households and non-financial corporations to the financial sector. Insurance corporations are faced with increased liabilities related to extreme weather events damages, while banks are likely to see deteriorations in the default probabilities of their portfolios. The extent of such damages depends on the timeliness and gradualness of the green transition: an immediate and orderly green transition is expected to limit physical damages and the deterioration in corporates’ default probabilities when compared to other possible future scenarios, such as a delayed transition or no transition at all. The ECB, in its role of monetary authority and banking supervisor, is called to monitor and ensure price stability and the soundness of the European banking sector. This is done through scenario analysis and climate stress testing, assessing the potential developments of macroeconomic variables and banks’ balance sheets under different, but plausible, climate scenarios. Moreover, since the ECB is mandated to support EU’s general economic policies (without prejudice to the primary mandate of price stability), changes to its collateral framework and new eligibility criteria for the assets purchase programs have been developed, setting the path for a gradual decarbonization of the Eurosystem’s balance sheet.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-lug-2023
2022/2023
Questa tesi esamina i potenziali effetti del cambiamento climatico sui sistemi economico e finanziario, con particolare attenzione alle modifiche nelle operazioni di politica monetaria della BCE in conseguenza alla presa in considerazione di fattori climatici. Un clima in evoluzione impatta l’ ambiente e introduce rischi sistemici nel sistema economico. L’aumento delle temperature e la maggior frequenza di eventi meteorologici estremi mettono a rischio infrastrutture e resa agricola, aumentando l’ incertezza e potenzialmente creando pressioni al rialzo sui prezzi al consumo. Al tempo stesso, nuove regolamentazioni e misure introdotte dai governi per ridurre le emissioni di carbonio e limitare i danni del cambiamento climatico, introducono rischi di transizione, specialmente per quei settori economici che sono più dipendenti dai combustibili fossili, come quello estrattivo, agricolo e della produzione di gas ed energia elettrica. La transizione verso un’ economia a zero emissioni crea opportunità di crescita in alcuni settori, come quello delle energie rinnovabili, danneggiando e mettendone invece a rischio altri. In particolare, attività molto legate ai combustibili fossili rischiano di vedere la loro profittabilità diminuire drasticamente e di dover sostituire impianti e asset esistenti, con conseguenze negative sulla solidità patrimoniale e capacità di indebitamento futura. Questi effetti, legati sia ai rischi fisici del cambiamento climatico che a quelli imposti dalla transizione verso un’ economia a zero emissioni, partendo dai vari settori economici si estendono a quello finanziario, con incrementi nella probabilità di default dei portafogli bancari. L’ intensità dei rischi dipende sia dalla tempestività che dalla gradualità con cui verrà implementata la transizione verso un’ economia a zero emissioni. Secondo le stime attualmente disponibili, una transizione tempestiva e graduale dovrebbe essere in grado di limitare i danni fisici del cambiamento climatico ed il deterioramento nelle probabilità di default delle aziende. La Banca Centrale Europea, nel suo ruolo di autorità monetaria e supervisore del sistema bancario, è chiamata a monitorare la stabilità dei prezzi e la solidità delle banche Europee. A tal fine vengono condotti stress test e analisi di scenario, determinando la possibile evoluzione di parametri macroeconomici e di indicatori di solidità del sistema bancario in diversi scenari futuri avversi ma plausibili. Inoltre, dal momento che la Banca Centrale Europea ha il compito secondario di sostenere le politiche economiche dell’ Unione Europea (senza pregiudicare la stabilità dei prezzi), ha sviluppato cambiamenti nel framework del collaterale e nuovi criteri per l’eleggibilità nei suoi programmi di acquisto di asset, definendo un percorso di decarbonizzazione dei suoi portafogli.
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis (without discussant) - Colombo Stefano 970945.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis
Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/209406