The fashion market is currently one of the most polluting industries globally, and it stands as one of the sectors requiring substantial efforts to reduce emissions and align with the targets set by the Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). Much like this industry, numerous others are also in need of embracing novel materials and paradigms, both to enhance their sustainability and improve efficiency. Thus, the concept of leveraging the luxury market as a catalyst for change has emerged, as it possesses the unique capacity to create new desires within customers, unrestricted by the mere fulfillment of existing demands. This study delves into the realm of luxury, employing case studies to explore how new materials or paradigms can find acceptance within this market. Once this achievement is attained, the subsequent investigation, guided by existing research, examines how these innovations can permeate both the premium and mass markets. The resultant accomplishment takes the form of a theoretical model structured in two distinct phases. The initial phase highlights methodologies geared toward introducing innovative materials and paradigms to the luxury market. These methodologies encompass various strategies, including targeting new generations, creating "uniforms," branding, employing perceived similarity, offering incentives, and adapting to diktats and force majeure. These routes can be adopted individually or combined and need to be adapted to the specific innovation seeking acceptance. Once the innovation is embraced within the luxury market, the second phase is set into motion. Capitalizing on the new desire created by the luxury market, this phase pushes the premium market, and subsequently, the mass market, to adapt to the new innovation to cater to this emerging need. Consequently, the diffusion of the innovation becomes more comprehensive and accessible. Ultimately, through the snob effect, luxury clientele will yearn for novelty and uniqueness, thus making the luxury market a fertile ground for the reception of another new innovation. The model proposed positions the luxury market as a transformative force, assuming a central role in driving change and emerging as a significant actor when introducing innovations to the public.

Il mercato della moda è attualmente una delle industrie più inquinanti a livello globale e rappresenta uno dei settori che richiedono sforzi sostanziali per ridurre le emissioni e allinearsi agli obiettivi fissati dal Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). Come questa industria, anche molte altre hanno bisogno di adottare nuovi materiali e paradigmi, sia per migliorare la loro sostenibilità che per essere più efficienti. È quindi emersa l'idea di sfruttare il mercato del lusso come catalizzatore del cambiamento, in quanto possiede la capacità unica di creare nuovi desideri nei clienti, senza limitarsi al mero soddisfacimento della domanda. Questo studio si addentra nel mercato del lusso, facendo uso di casi di studio per analizzare come nuovi materiali o paradigmi possano essere accettati in questo mercato. Una volta raggiunto questo risultato, l'analisi successiva, guidata dalla ricerca esistente, esamina come queste innovazioni possano permeare sia il mercato premium che il mass market. Il risultato prende la forma di un modello teorico strutturato in due fasi distinte. La fase iniziale evidenzia le metodologie orientate all'introduzione di materiali e paradigmi innovativi nel mercato del lusso. Queste metodologie comprendono varie strategie, tra cui il targeting delle nuove generazioni, la creazione di "uniformi", il branding, l'utilizzo della perceived similariti, l'offerta di incentivi e l'adattamento a diktat e cause di forza maggiore. Questi percorsi possono essere adottati singolarmente o combinati e devono essere adattati all'innovazione specifica che si vuole far accettare. Una volta che l'innovazione viene accolta nel mercato del lusso, ha inizio la seconda fase. Partendo dal nuovo desiderio creato dal mercato del lusso, questa fase spinge il mercato premium, e successivamente il mercato di massa, ad adattarsi alla nuova innovazione per soddisfare questa customer need emergente. Di conseguenza, la diffusione dell'innovazione diventa più completa e accessibile. Infine, grazie allo snob effect, la clientela del lusso desidererà novità e unicità, rendendo così il mercato del lusso un terreno fertile per la ricezione di un'altra nuova innovazione. Il modello proposto posiziona il mercato del lusso come forza di trasformazione, assumendo un ruolo centrale nel guidare il cambiamento ed emergendo come attore significativo nell'introdurre le innovazioni al pubblico.

Allowing the introduction and legitimacy of new materials and paradigms in the luxury world to foster paradigm shifts

BARZON, RUGGERO MARIA
2022/2023

Abstract

The fashion market is currently one of the most polluting industries globally, and it stands as one of the sectors requiring substantial efforts to reduce emissions and align with the targets set by the Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). Much like this industry, numerous others are also in need of embracing novel materials and paradigms, both to enhance their sustainability and improve efficiency. Thus, the concept of leveraging the luxury market as a catalyst for change has emerged, as it possesses the unique capacity to create new desires within customers, unrestricted by the mere fulfillment of existing demands. This study delves into the realm of luxury, employing case studies to explore how new materials or paradigms can find acceptance within this market. Once this achievement is attained, the subsequent investigation, guided by existing research, examines how these innovations can permeate both the premium and mass markets. The resultant accomplishment takes the form of a theoretical model structured in two distinct phases. The initial phase highlights methodologies geared toward introducing innovative materials and paradigms to the luxury market. These methodologies encompass various strategies, including targeting new generations, creating "uniforms," branding, employing perceived similarity, offering incentives, and adapting to diktats and force majeure. These routes can be adopted individually or combined and need to be adapted to the specific innovation seeking acceptance. Once the innovation is embraced within the luxury market, the second phase is set into motion. Capitalizing on the new desire created by the luxury market, this phase pushes the premium market, and subsequently, the mass market, to adapt to the new innovation to cater to this emerging need. Consequently, the diffusion of the innovation becomes more comprehensive and accessible. Ultimately, through the snob effect, luxury clientele will yearn for novelty and uniqueness, thus making the luxury market a fertile ground for the reception of another new innovation. The model proposed positions the luxury market as a transformative force, assuming a central role in driving change and emerging as a significant actor when introducing innovations to the public.
TEDALDI, GIANLUCA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
5-ott-2023
2022/2023
Il mercato della moda è attualmente una delle industrie più inquinanti a livello globale e rappresenta uno dei settori che richiedono sforzi sostanziali per ridurre le emissioni e allinearsi agli obiettivi fissati dal Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). Come questa industria, anche molte altre hanno bisogno di adottare nuovi materiali e paradigmi, sia per migliorare la loro sostenibilità che per essere più efficienti. È quindi emersa l'idea di sfruttare il mercato del lusso come catalizzatore del cambiamento, in quanto possiede la capacità unica di creare nuovi desideri nei clienti, senza limitarsi al mero soddisfacimento della domanda. Questo studio si addentra nel mercato del lusso, facendo uso di casi di studio per analizzare come nuovi materiali o paradigmi possano essere accettati in questo mercato. Una volta raggiunto questo risultato, l'analisi successiva, guidata dalla ricerca esistente, esamina come queste innovazioni possano permeare sia il mercato premium che il mass market. Il risultato prende la forma di un modello teorico strutturato in due fasi distinte. La fase iniziale evidenzia le metodologie orientate all'introduzione di materiali e paradigmi innovativi nel mercato del lusso. Queste metodologie comprendono varie strategie, tra cui il targeting delle nuove generazioni, la creazione di "uniformi", il branding, l'utilizzo della perceived similariti, l'offerta di incentivi e l'adattamento a diktat e cause di forza maggiore. Questi percorsi possono essere adottati singolarmente o combinati e devono essere adattati all'innovazione specifica che si vuole far accettare. Una volta che l'innovazione viene accolta nel mercato del lusso, ha inizio la seconda fase. Partendo dal nuovo desiderio creato dal mercato del lusso, questa fase spinge il mercato premium, e successivamente il mercato di massa, ad adattarsi alla nuova innovazione per soddisfare questa customer need emergente. Di conseguenza, la diffusione dell'innovazione diventa più completa e accessibile. Infine, grazie allo snob effect, la clientela del lusso desidererà novità e unicità, rendendo così il mercato del lusso un terreno fertile per la ricezione di un'altra nuova innovazione. Il modello proposto posiziona il mercato del lusso come forza di trasformazione, assumendo un ruolo centrale nel guidare il cambiamento ed emergendo come attore significativo nell'introdurre le innovazioni al pubblico.
File allegati
File Dimensione Formato  
TESI_Barzon_RuggeroMaria_997610.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 2.88 MB
Formato Adobe PDF
2.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/209423