Transit-oriented development (TOD) is a type of urban development that maximizes the amount of residential, business and leisure space within walking distance of public transport. By enabling people to live, work, and play without depending on a car for mobility, it creates a type of lifestyle that can reduce energy consumption and driving and promote sustainable urban growth. Kerava, located in southern Finland, has good conditions to addopt TOD mode thanks to its dense bus network, slow-transit ridership and close link that railway transit enables kerava with Helsinki or other cities adjacent. Its government proposed an international competition for the renewal of Kerava railway station area aiming to create a new attractive, pleasant and functional living environment. So, that’s how come this project is created, following the strategy of “connection & sustainability” to build a coherent walkable public space system integrated into city’s pedestrian center and public transit network no matter in terms of exterior or interior, urban or architectural level.

Lo sviluppo orientato al transito (TOD) è un tipo di sviluppo urbano che massimizza la quantità di spazi residenziali, commerciali e per il tempo libero raggiungibili a piedi con i mezzi pubblici. Consentendo alle persone di vivere, lavorare e giocare senza dipendere dall'auto per la mobilità, crea un tipo di stile di vita che può ridurre il consumo energetico e la guida e promuovere una crescita urbana sostenibile. Kerava, situata nel sud della Finlandia, presenta buone condizioni per l'adozione della modalità TOD, grazie alla sua fitta rete di autobus, al traffico lento e allo stretto collegamento che il transito ferroviario consente a Kerava con Helsinki o altre città adiacenti. Il suo governo ha proposto un concorso internazionale per il rinnovamento dell'area della stazione ferroviaria di Kerava, con l'obiettivo di creare un nuovo ambiente di vita attraente, piacevole e funzionale. È così che nasce questo progetto, che segue la strategia di "connessione e sostenibilità" per costruire un sistema coerente di spazi pubblici percorribili, integrati nel centro pedonale della città e nella rete di trasporto pubblico, sia a livello esterno che interno, urbano o architettonico.

Renewal of Kerava railway station area adopting transit-oriented deveploment mode

YANG, BING;ZHAO, DONGJI
2022/2023

Abstract

Transit-oriented development (TOD) is a type of urban development that maximizes the amount of residential, business and leisure space within walking distance of public transport. By enabling people to live, work, and play without depending on a car for mobility, it creates a type of lifestyle that can reduce energy consumption and driving and promote sustainable urban growth. Kerava, located in southern Finland, has good conditions to addopt TOD mode thanks to its dense bus network, slow-transit ridership and close link that railway transit enables kerava with Helsinki or other cities adjacent. Its government proposed an international competition for the renewal of Kerava railway station area aiming to create a new attractive, pleasant and functional living environment. So, that’s how come this project is created, following the strategy of “connection & sustainability” to build a coherent walkable public space system integrated into city’s pedestrian center and public transit network no matter in terms of exterior or interior, urban or architectural level.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
18-lug-2023
2022/2023
Lo sviluppo orientato al transito (TOD) è un tipo di sviluppo urbano che massimizza la quantità di spazi residenziali, commerciali e per il tempo libero raggiungibili a piedi con i mezzi pubblici. Consentendo alle persone di vivere, lavorare e giocare senza dipendere dall'auto per la mobilità, crea un tipo di stile di vita che può ridurre il consumo energetico e la guida e promuovere una crescita urbana sostenibile. Kerava, situata nel sud della Finlandia, presenta buone condizioni per l'adozione della modalità TOD, grazie alla sua fitta rete di autobus, al traffico lento e allo stretto collegamento che il transito ferroviario consente a Kerava con Helsinki o altre città adiacenti. Il suo governo ha proposto un concorso internazionale per il rinnovamento dell'area della stazione ferroviaria di Kerava, con l'obiettivo di creare un nuovo ambiente di vita attraente, piacevole e funzionale. È così che nasce questo progetto, che segue la strategia di "connessione e sostenibilità" per costruire un sistema coerente di spazi pubblici percorribili, integrati nel centro pedonale della città e nella rete di trasporto pubblico, sia a livello esterno che interno, urbano o architettonico.
File allegati
File Dimensione Formato  
RENEWAL OF KERAVA RAILWAY STAION AREA_Dongji Zhao Bing Yang.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Renewal of Kerava railway station area_ Dongji Zhao, Bing Yang
Dimensione 166.76 MB
Formato Adobe PDF
166.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/209911