In the face of mounting global challenges, prioritizing sustainability and in- tegrating sustainable designs in our daily activities and projects has become imperative. Understanding efficient energy production, utilization, and the urgent need to educate the next generation about environmental steward- ship are vital for preserving our planet. Moreover, modern urban living has created a disconnection among individuals, leading to an increase in private activities and a lack of communal spaces, which inhibits social interaction and hampers the conservation of nature and energy. This research project is centered around the conception and realization of a youth center in the northern region of Port Moody, Canada, with a primary focus on addressing pressing urban challenges. In this area, the rapid increase in population and urbanization has led to a noticeable scarcity of communal spaces and essential facilities. The proposed youth center aims to fill this void, providing a welcoming environment for young residents, where they can not only find a sense of belonging but also nurture personal growth, communication skills, and various talents. Located strategically near two schools, the youth center aspires to be a cornerstone for the community, integrating young people into the broader social fabric of the city. Beyond the youth center, this project envisions a comprehensive revitalization of the northern region’s social and environmental landscape. This vision encompasses the transformation of Bert Flinn Park into an urban forest, creating a harmonious blend of nature and urban life. This innovative landscape design not only enhances the aesthetics of the area but also promotes ecological sustainability, offering residents and visitors a unique opportunity to reconnect with nature. Furthermore, the project recognizes the significance of addressing transportation issues to promote a more active, sustainable, and well-connected city. Proposing a holistic transportation plan, the aim is to create a network that not only benefits Port Moody residents but also strengthens connectivity with neighboring cities and villages. By leveraging these connections, the project seeks to maximize the advantages of the broader metropolitan area. In summation, this research project takes a holistic approach to tackle the urbanization and connectivity challenges faced by the northern region of Port Moody, envisioning a vibrant community where the youth can thrive while addressing pressing urban concerns.

Nel contesto delle crescenti sfide globali, la priorità alla sostenibilità e l’integrazione di progetti sostenibili nelle nostre attività quotidiane e nei progetti è diventata imperativa. Comprendere una produzione ed utilizzo efficiente dell’energia, insieme all’urgente necessità di educare la prossima generazione alla tutela dell’ambiente, sono fondamentali per la preservazione del nostro pianeta. Inoltre, la moderna vita urbana ha creato una disconnessione tra gli individui, portando ad un aumento delle attività private e alla mancanza di spazi comuni, che inibisce l’interazione sociale e ostacola la conservazione della natura e dell’energia. Questo progetto di ricerca è incentrato sulla concezione e realizzazione di un centro giovanile nella regione settentrionale di Port Moody, Canada, con un focus principale su come affrontare le pressanti sfide urbane. In questa area, l’accelerato aumento demografico e l’urbanizzazione hanno portato ad una evidente carenza di spazi comuni e strutture essenziali. Il centro giovanile proposto mira a colmare questa lacuna, fornendo un ambiente accogliente per i giovani residenti, dove non solo possono trovare un senso di appartenenza ma anche coltivare la crescita personale, le abilità comunicative e vari talenti. Posizionato strategicamente vicino a due scuole, il centro giovanile aspira a diventare una pietra angolare della comunità, integrando senza soluzione di continuità i giovani nel tessuto sociale più ampio della città. Oltre al centro giovanile, questo progetto immagina una rivitalizzazione completa del paesaggio sociale ed ambientale della regione settentrionale. Questa visione comprende la trasformazione di Bert Flinn Park in una foresta urbana, creando una fusione armoniosa tra la natura e la vita urbana. Questo innovativo progetto paesaggistico non solo migliora l’estetica della zona ma promuove anche la sostenibilità ecologica, offrendo ai residenti e ai visitatori un’opportunità unica di riconnettersi con la natura. Inoltre, il progetto riconosce l’importanza di affrontare le sfide legate ai trasporti per promuovere una città più attiva, sostenibile e ben collegata. Proponendo un piano di trasporti olistico, l’obiettivo è creare una rete che non solo beneficia i residenti di Port Moody ma rafforza anche la connettività con le città e i villaggi limitrofi. Sfruttando queste connessioni, il progetto mira a massimizzare i vantaggi offerti dall’area metropolitana più ampia. In sintesi, questo progetto di ricerca adotta un approccio olistico per affrontare le sfide legate all’urbanizzazione e alla connettività che la regione settentrionale di Port Moody deve affrontare, immaginando una comunità vibrante in cui i giovani possono prosperare, mentre si affrontano le pressanti questioni urbane.

Empowering youth and making a greener Port-Moody

Fazelbakhshesh Ghoochan, Negin
2022/2023

Abstract

In the face of mounting global challenges, prioritizing sustainability and in- tegrating sustainable designs in our daily activities and projects has become imperative. Understanding efficient energy production, utilization, and the urgent need to educate the next generation about environmental steward- ship are vital for preserving our planet. Moreover, modern urban living has created a disconnection among individuals, leading to an increase in private activities and a lack of communal spaces, which inhibits social interaction and hampers the conservation of nature and energy. This research project is centered around the conception and realization of a youth center in the northern region of Port Moody, Canada, with a primary focus on addressing pressing urban challenges. In this area, the rapid increase in population and urbanization has led to a noticeable scarcity of communal spaces and essential facilities. The proposed youth center aims to fill this void, providing a welcoming environment for young residents, where they can not only find a sense of belonging but also nurture personal growth, communication skills, and various talents. Located strategically near two schools, the youth center aspires to be a cornerstone for the community, integrating young people into the broader social fabric of the city. Beyond the youth center, this project envisions a comprehensive revitalization of the northern region’s social and environmental landscape. This vision encompasses the transformation of Bert Flinn Park into an urban forest, creating a harmonious blend of nature and urban life. This innovative landscape design not only enhances the aesthetics of the area but also promotes ecological sustainability, offering residents and visitors a unique opportunity to reconnect with nature. Furthermore, the project recognizes the significance of addressing transportation issues to promote a more active, sustainable, and well-connected city. Proposing a holistic transportation plan, the aim is to create a network that not only benefits Port Moody residents but also strengthens connectivity with neighboring cities and villages. By leveraging these connections, the project seeks to maximize the advantages of the broader metropolitan area. In summation, this research project takes a holistic approach to tackle the urbanization and connectivity challenges faced by the northern region of Port Moody, envisioning a vibrant community where the youth can thrive while addressing pressing urban concerns.
STABILINI, STEFANO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
4-ott-2023
2022/2023
Nel contesto delle crescenti sfide globali, la priorità alla sostenibilità e l’integrazione di progetti sostenibili nelle nostre attività quotidiane e nei progetti è diventata imperativa. Comprendere una produzione ed utilizzo efficiente dell’energia, insieme all’urgente necessità di educare la prossima generazione alla tutela dell’ambiente, sono fondamentali per la preservazione del nostro pianeta. Inoltre, la moderna vita urbana ha creato una disconnessione tra gli individui, portando ad un aumento delle attività private e alla mancanza di spazi comuni, che inibisce l’interazione sociale e ostacola la conservazione della natura e dell’energia. Questo progetto di ricerca è incentrato sulla concezione e realizzazione di un centro giovanile nella regione settentrionale di Port Moody, Canada, con un focus principale su come affrontare le pressanti sfide urbane. In questa area, l’accelerato aumento demografico e l’urbanizzazione hanno portato ad una evidente carenza di spazi comuni e strutture essenziali. Il centro giovanile proposto mira a colmare questa lacuna, fornendo un ambiente accogliente per i giovani residenti, dove non solo possono trovare un senso di appartenenza ma anche coltivare la crescita personale, le abilità comunicative e vari talenti. Posizionato strategicamente vicino a due scuole, il centro giovanile aspira a diventare una pietra angolare della comunità, integrando senza soluzione di continuità i giovani nel tessuto sociale più ampio della città. Oltre al centro giovanile, questo progetto immagina una rivitalizzazione completa del paesaggio sociale ed ambientale della regione settentrionale. Questa visione comprende la trasformazione di Bert Flinn Park in una foresta urbana, creando una fusione armoniosa tra la natura e la vita urbana. Questo innovativo progetto paesaggistico non solo migliora l’estetica della zona ma promuove anche la sostenibilità ecologica, offrendo ai residenti e ai visitatori un’opportunità unica di riconnettersi con la natura. Inoltre, il progetto riconosce l’importanza di affrontare le sfide legate ai trasporti per promuovere una città più attiva, sostenibile e ben collegata. Proponendo un piano di trasporti olistico, l’obiettivo è creare una rete che non solo beneficia i residenti di Port Moody ma rafforza anche la connettività con le città e i villaggi limitrofi. Sfruttando queste connessioni, il progetto mira a massimizzare i vantaggi offerti dall’area metropolitana più ampia. In sintesi, questo progetto di ricerca adotta un approccio olistico per affrontare le sfide legate all’urbanizzazione e alla connettività che la regione settentrionale di Port Moody deve affrontare, immaginando una comunità vibrante in cui i giovani possono prosperare, mentre si affrontano le pressanti questioni urbane.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_10_Fazelbakhshesh Ghoochan_01.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/09/2024

Descrizione: Booklet
Dimensione 320.43 MB
Formato Adobe PDF
320.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_10_Fazelbakhshesh Ghoochan_02.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/09/2024

Descrizione: Panel 01
Dimensione 13.14 MB
Formato Adobe PDF
13.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_10_Fazelbakhshesh Ghoochan_03.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/09/2024

Descrizione: Panel 02
Dimensione 10.08 MB
Formato Adobe PDF
10.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_10_Fazelbakhshesh Ghoochan_04.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/09/2024

Descrizione: Panel 03
Dimensione 21.06 MB
Formato Adobe PDF
21.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_10_Fazelbakhshesh Ghoochan_05.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/09/2024

Descrizione: Panel 04
Dimensione 12.42 MB
Formato Adobe PDF
12.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_10_Fazelbakhshesh Ghoochan_06.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/09/2024

Descrizione: Panel 05
Dimensione 33.7 MB
Formato Adobe PDF
33.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_10_Fazelbakhshesh Ghoochan_07.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/09/2024

Descrizione: Panel 06
Dimensione 35.68 MB
Formato Adobe PDF
35.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_10_Fazelbakhshesh Ghoochan_08.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/09/2024

Descrizione: Panel 07
Dimensione 17.75 MB
Formato Adobe PDF
17.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_10_Fazelbakhshesh Ghoochan_09.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/09/2024

Descrizione: Panel 08
Dimensione 16.47 MB
Formato Adobe PDF
16.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_10_Fazelbakhshesh Ghoochan_10.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/09/2024

Descrizione: Panel 09
Dimensione 9.3 MB
Formato Adobe PDF
9.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/209986