In the contemporary context of escalating environmental degradation and mounting resource constraints, there exists a compelling impetus for transitioning towards more sustainable economic paradigms. This thesis undertakes a meticulous systematic literature review to elucidate the theoretical underpinnings, potential advantages, and pragmatic applications of the circular economy (CE) as a viable alternative to linear economic models. The prevailing challenges of global pollution and resource finitude underscore the exigency of reimagining traditional economic systems. Through this research, methodological rigor is applied in the selection and analytical evaluation of academic articles and digital resources, thereby ensuring a robust scholarly foundation for the emergent findings. The conceptual framework of the circular economy is analysed in detail, from its foundational principles to its multifarious socio-economic and environmental dividends, with particular emphasis on initiatives such as the European Union's strategic approach to sustainability. This inquiry subsequently delineates potential strategies for corporate integration of CE precepts, underscoring the synergistic outcomes of environmental stewardship and sustainable economic advancement. To substantiate theoretical postulations with empirical evidence, this research presents detailed case studies of enterprises, notably Teemill, Büscher, and Mercedes-Benz. These examinations shed light on the pragmatic adoption of circular strategies, demonstrating tangible advancements in areas such as resource reuse, sustainable methodologies, and greenhouse gas mitigation. In summary, this thesis contributes not merely as an academic research but as an unequivocal endorsement of the circular economy's pivotal role in fostering a sustainable and resource-efficient global economic framework.

Nel contesto contemporaneo, caratterizzato da un crescente degrado ambientale e da una crescente limitazione delle risorse, esiste un impeto irresistibile per la transizione verso paradigmi economici più sostenibili. Questa tesi intraprende una meticolosa revisione sistematica della letteratura per chiarire i fondamenti teorici, i potenziali vantaggi e le applicazioni pragmatiche dell'economia circolare (CE) come valida alternativa ai modelli economici lineari. Le sfide prevalenti dell'inquinamento globale e della scarsità di risorse sottolineano l'esigenza di ripensare i sistemi economici tradizionali. In questa ricerca, il rigore metodologico è stato applicato nella selezione e nella valutazione analitica di articoli accademici e risorse digitali, garantendo così una solida base scientifica per i risultati emergenti. Il quadro concettuale dell'economia circolare viene analizzato in dettaglio, dai suoi principi fondamentali ai suoi molteplici benefici socioeconomici e ambientali, con particolare attenzione a iniziative come l'approccio strategico dell'Unione Europea alla sostenibilità. Questa indagine delinea poi le potenziali strategie per l'integrazione aziendale dei precetti dell'economia circolare, sottolineando i risultati sinergici della gestione ambientale e dell'avanzamento economico sostenibile. Per corroborare le postulazioni teoriche con l'evidenza empirica, questa ricerca presenta casi di studio dettagliati di imprese, in particolare Teemill, Büscher e Mercedes-Benz. Questi studi fanno luce sull'adozione pragmatica delle strategie circolari, dimostrando progressi tangibili in aree quali il riutilizzo delle risorse, le metodologie sostenibili e la mitigazione dei gas serra. In sintesi, questa tesi contribuisce non solo come ricerca accademica, ma come inequivocabile sostegno al ruolo centrale dell'economia circolare nel promuovere un quadro economico globale sostenibile ed efficiente dal punto di vista delle risorse.

Towards Sustainability: A Systematic Review of Circular Economy Practices and Real-World Applications

Putelli, Federico
2022/2023

Abstract

In the contemporary context of escalating environmental degradation and mounting resource constraints, there exists a compelling impetus for transitioning towards more sustainable economic paradigms. This thesis undertakes a meticulous systematic literature review to elucidate the theoretical underpinnings, potential advantages, and pragmatic applications of the circular economy (CE) as a viable alternative to linear economic models. The prevailing challenges of global pollution and resource finitude underscore the exigency of reimagining traditional economic systems. Through this research, methodological rigor is applied in the selection and analytical evaluation of academic articles and digital resources, thereby ensuring a robust scholarly foundation for the emergent findings. The conceptual framework of the circular economy is analysed in detail, from its foundational principles to its multifarious socio-economic and environmental dividends, with particular emphasis on initiatives such as the European Union's strategic approach to sustainability. This inquiry subsequently delineates potential strategies for corporate integration of CE precepts, underscoring the synergistic outcomes of environmental stewardship and sustainable economic advancement. To substantiate theoretical postulations with empirical evidence, this research presents detailed case studies of enterprises, notably Teemill, Büscher, and Mercedes-Benz. These examinations shed light on the pragmatic adoption of circular strategies, demonstrating tangible advancements in areas such as resource reuse, sustainable methodologies, and greenhouse gas mitigation. In summary, this thesis contributes not merely as an academic research but as an unequivocal endorsement of the circular economy's pivotal role in fostering a sustainable and resource-efficient global economic framework.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
5-ott-2023
2022/2023
Nel contesto contemporaneo, caratterizzato da un crescente degrado ambientale e da una crescente limitazione delle risorse, esiste un impeto irresistibile per la transizione verso paradigmi economici più sostenibili. Questa tesi intraprende una meticolosa revisione sistematica della letteratura per chiarire i fondamenti teorici, i potenziali vantaggi e le applicazioni pragmatiche dell'economia circolare (CE) come valida alternativa ai modelli economici lineari. Le sfide prevalenti dell'inquinamento globale e della scarsità di risorse sottolineano l'esigenza di ripensare i sistemi economici tradizionali. In questa ricerca, il rigore metodologico è stato applicato nella selezione e nella valutazione analitica di articoli accademici e risorse digitali, garantendo così una solida base scientifica per i risultati emergenti. Il quadro concettuale dell'economia circolare viene analizzato in dettaglio, dai suoi principi fondamentali ai suoi molteplici benefici socioeconomici e ambientali, con particolare attenzione a iniziative come l'approccio strategico dell'Unione Europea alla sostenibilità. Questa indagine delinea poi le potenziali strategie per l'integrazione aziendale dei precetti dell'economia circolare, sottolineando i risultati sinergici della gestione ambientale e dell'avanzamento economico sostenibile. Per corroborare le postulazioni teoriche con l'evidenza empirica, questa ricerca presenta casi di studio dettagliati di imprese, in particolare Teemill, Büscher e Mercedes-Benz. Questi studi fanno luce sull'adozione pragmatica delle strategie circolari, dimostrando progressi tangibili in aree quali il riutilizzo delle risorse, le metodologie sostenibili e la mitigazione dei gas serra. In sintesi, questa tesi contribuisce non solo come ricerca accademica, ma come inequivocabile sostegno al ruolo centrale dell'economia circolare nel promuovere un quadro economico globale sostenibile ed efficiente dal punto di vista delle risorse.
File allegati
File Dimensione Formato  
Master Thesis PUTELLI.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 8.59 MB
Formato Adobe PDF
8.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/210013