In the current thesis work, I present a colloidal approach for the synthesis of antimony sulfobromide nanocrystals (SbSBr NCs). Through this method I have obtained a pure phase material, i.e., an orthorhombic crystal structure elongated along the c crystallographic axis. The SbSBr NCs have revealed concentration-dependent properties by varying the band-gap in the visible spectral range with an effective absorption coefficient value. The SbSBr NCs show chemical stability at standard laboratory conditions without undergoing any phase change. The results obtained by the reported method, i.e., synthesizing SbSBr NCs in colloidal form, may pave the way to non-toxic and abundantly available materials for applications in the field of energy conversion.

Nel presente lavoro di tesi, presento un approccio colloidale per la sintesi di nanocristalli di solfobromuro di antimonio (SbSBr NC). Attraverso questo metodo ho ottenuto un materiale in fase pura, cioè una struttura cristallina ortorombica allungata lungo l'asse cristallografico c. I NC SbSBr hanno rivelato proprietà dipendenti dalla concentrazione variando il band-gap nell'intervallo spettrale del visibile con un valore di coefficiente di assorbimento efficace. I NC SbSBr mostrano stabilità chimica alle condizioni standard di laboratorio senza subire alcun cambiamento di fase. I risultati ottenuti con il metodo riportato, ovvero la sintesi di NC SbSBr in forma colloidale, possono aprire la strada a materiali non tossici e abbondantemente disponibili per applicazioni nel campo della conversion energetica.

Synthesis and Characterization of Colloidal Antimony Sulfobromide (SbSBr) Nanocrystals.

Erkulla, Sravan
2022/2023

Abstract

In the current thesis work, I present a colloidal approach for the synthesis of antimony sulfobromide nanocrystals (SbSBr NCs). Through this method I have obtained a pure phase material, i.e., an orthorhombic crystal structure elongated along the c crystallographic axis. The SbSBr NCs have revealed concentration-dependent properties by varying the band-gap in the visible spectral range with an effective absorption coefficient value. The SbSBr NCs show chemical stability at standard laboratory conditions without undergoing any phase change. The results obtained by the reported method, i.e., synthesizing SbSBr NCs in colloidal form, may pave the way to non-toxic and abundantly available materials for applications in the field of energy conversion.
GIANSANTE, CARLO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
5-ott-2023
2022/2023
Nel presente lavoro di tesi, presento un approccio colloidale per la sintesi di nanocristalli di solfobromuro di antimonio (SbSBr NC). Attraverso questo metodo ho ottenuto un materiale in fase pura, cioè una struttura cristallina ortorombica allungata lungo l'asse cristallografico c. I NC SbSBr hanno rivelato proprietà dipendenti dalla concentrazione variando il band-gap nell'intervallo spettrale del visibile con un valore di coefficiente di assorbimento efficace. I NC SbSBr mostrano stabilità chimica alle condizioni standard di laboratorio senza subire alcun cambiamento di fase. I risultati ottenuti con il metodo riportato, ovvero la sintesi di NC SbSBr in forma colloidale, possono aprire la strada a materiali non tossici e abbondantemente disponibili per applicazioni nel campo della conversion energetica.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_10_Sravan_Erkulla_Laurea_Magistrale_10649299__Thesis.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis Text
Dimensione 5.3 MB
Formato Adobe PDF
5.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2023_10_Sravan_Erkulla_Executive_Summary_10649299_.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Executive summary
Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/210187