The present thesis focused on two religious buildings in the context of Caslino d'Erba in the province of Como, specifically the Sanctuary of San Calocero and the Oratory of San Gregorio. A field survey program was conducted using state-of-the-art LIDAR tools with the aim of generating three-dimensional point cloud models. Additionally, a photogrammetric survey was carried out in the presbytery of the Church of San Gregorio to document the Renaissance-era frescoes. The central part of the thesis involved describing the parametric modeling that took place within modeling software programs, aided by additional software tools such as surface modelers, parametric software for point cloud management, and software for managing certain building elements. Lastly, all the materials created through modeling and photogrammetry were used to analyze and experiment with the creation of images, comparing images through traditional rendering methods and new-generation software grown through the application of artificial intelligence.
Il presente lavoro di tesi si è concentrato su due edifici religiosi nel contesto di Caslino d’Erba in provincia di Como, per la precisione il santuario di San Calocero e l’oratorio di San Gregorio. È stato condotto un programma di rilievo sul posto attraverso l’uso di strumenti LIDAR all’avanguardia con lo scopo di generare modelli tridimensionali di nuvole di punti, inoltre è stato svolto un rilievo fotogrammetrico nel presbiterio della chiesa di San Gregorio per documentare gli affreschi di epoca rinascimentale. La parte centrale della tesi è stata svolta descrivendo la modellazione parametrica avvenuta all’interno del programma software di modellazione, grazie anche all’aiuto di ulteriori programmi quali modellatori di superfici, software parametrici e per la gestione delle nuvole di punti e software per la gestione di alcuni elementi dei fabbricati. Infine, si è fatto uso di tutto il materiale realizzato attraverso la modellazione e la fotogrammetria per analizzare e sperimentare la creazione di immagini, confrontando immagini tramite rendering tradizionale e di software di nuova generazione cresciuti mediante applicazione di intelligenza artificiale.
Rilievo e modellazione parametrica delle chiese di San Calocero e di San Gregorio a Caslino d'Erba: sperimentazione di rendering con l'utilizzo di intelligenza artificiale
Nervi, Alessandro
2022/2023
Abstract
The present thesis focused on two religious buildings in the context of Caslino d'Erba in the province of Como, specifically the Sanctuary of San Calocero and the Oratory of San Gregorio. A field survey program was conducted using state-of-the-art LIDAR tools with the aim of generating three-dimensional point cloud models. Additionally, a photogrammetric survey was carried out in the presbytery of the Church of San Gregorio to document the Renaissance-era frescoes. The central part of the thesis involved describing the parametric modeling that took place within modeling software programs, aided by additional software tools such as surface modelers, parametric software for point cloud management, and software for managing certain building elements. Lastly, all the materials created through modeling and photogrammetry were used to analyze and experiment with the creation of images, comparing images through traditional rendering methods and new-generation software grown through the application of artificial intelligence.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Relazione_Alessandro Nervi.pdf
solo utenti autorizzati dal 13/09/2024
Descrizione: Relazione
Dimensione
18.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavole_0_1_2_Alessandro_Nervi.pdf
solo utenti autorizzati dal 13/09/2024
Descrizione: Tavole 0-1-2
Dimensione
64.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
64.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavole_3_4_5_Alessandro_Nervi.pdf
solo utenti autorizzati dal 13/09/2024
Descrizione: Tavole 3-4-5
Dimensione
91.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
91.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/210532