This research tackles the daily challenges encountered by visually impaired individuals, with particular emphasis on the difficulties they face in terms of guidance, exploring how the fusion of fashion and technology can offer empowerment to this community through the utilization of wearable devices. It explores the intersection between fashion, technology, and the needs of the visually impaired community, with the overarching goal to empower individuals with visual impairments by harnessing the potential of inclusive design, assistive technology, and innovative fashion integration. The thesis begins by examining the historical context of the visually impaired community, highlighting the challenges they have faced in societal integration. It then explores the role of fashion as a medium for self-expression, identity formation, and communication, particularly for a community that relies heavily on tactile and sensory experiences. Then, the discussion of the integration of assistive technology into fashion is developed, arguing that this convergence has the potential to revolutionize navigation for the visually impaired, promoting autonomy and confidence in complex environments. The thesis uses the participatory design methodology through a series of interviews and questionnaires, along with the double diamond model, emphasizing the importance of a collaborative design, ensuring that the voices and perspectives of visually impaired individuals themselves play a central role in shaping this transformative landscape. This thesis concludes by presenting Viewbrance, a wearable device designed with a deep commitment to inclusivity and self-expression in fashion, based on the insights gained during this research. Viewbrance offers visually impaired individuals a unique means of navigating the world with unshakable confidence and distinctive style. The thesis argues that Viewbrance is a valuable contribution to the field of inclusive design and provides a roadmap for how fashion and technology can be used to empower, guide and include people with visual impairments.

Questa ricerca affronta le sfide quotidiane incontrate dalle persone con disabilità visiva, con particolare enfasi sulle difficoltà che le persone non vedenti affrontano in termini di orientamento, esplorando come la fusione tra moda e tecnologia possa offrire potenziamento a questa comunità attraverso l’utilizzo di dispositivi indossabili. Essa esplora l’intersezione tra moda, tecnologia e le esigenze della comunità delle persone con disabilità visiva, con l’obiettivo principale di abilitare individui con disabilità visiva sfruttando il potenziale del design inclusivo, della tecnologia assistiva e dell’integrazione innovativa della moda. La tesi inizia esaminando il contesto storico della comunità delle persone con disabilità visiva, evidenziando le sfide che hanno affrontato nell’integrazione sociale. Successivamente, esplora il ruolo della moda come mezzo di autoespressione, formazione dell’identità e comunicazione, specialmente per una comunità che fa ampio uso di esperienze tattili e sensoriali. La discussione sull’integrazione della tecnologia assistiva nella moda è quindi sviluppata, sostenendo che questa convergenza ha il potenziale per rivoluzionare la navigazione per le persone con disabilità visiva, promuovendo l’autonomia e la fiducia in ambienti complessi. La tesi utilizza la metodologia del design partecipativo attraverso una serie di interviste e questionari, insieme al modello a doppio diamante, sottolineando l’importanza di un design collaborativo, garantendo che le voci e le prospettive delle persone con disabilità visiva svolgano un ruolo centrale nella definizione di questo scenario trasformativo. Questa tesi si conclude presentando il Viewbrance, un dispositivo indossabile progettato con un profondo impegno per l’inclusione e l’autoespressione attraverso la moda, basato sulle intuizioni acquisite durante questa ricerca. Il Viewbrance offre alle persone con disabilità visiva un mezzo unico per navigare nel mondo con fiducia incrollabile e uno stile distintivo. La tesi sostiene che il Viewbrance sia un contributo prezioso al campo del design inclusivo e fornisce una guida su come la moda e la tecnologia possano essere utilizzate per abilitare, guidare e includere le persone con disabilità visiva.

Viewbrance: a Fashion Design-driven Approach to Guiding and Empowering the Blind Through Assistive Technologies

Alves Santos, Ana Alice
2022/2023

Abstract

This research tackles the daily challenges encountered by visually impaired individuals, with particular emphasis on the difficulties they face in terms of guidance, exploring how the fusion of fashion and technology can offer empowerment to this community through the utilization of wearable devices. It explores the intersection between fashion, technology, and the needs of the visually impaired community, with the overarching goal to empower individuals with visual impairments by harnessing the potential of inclusive design, assistive technology, and innovative fashion integration. The thesis begins by examining the historical context of the visually impaired community, highlighting the challenges they have faced in societal integration. It then explores the role of fashion as a medium for self-expression, identity formation, and communication, particularly for a community that relies heavily on tactile and sensory experiences. Then, the discussion of the integration of assistive technology into fashion is developed, arguing that this convergence has the potential to revolutionize navigation for the visually impaired, promoting autonomy and confidence in complex environments. The thesis uses the participatory design methodology through a series of interviews and questionnaires, along with the double diamond model, emphasizing the importance of a collaborative design, ensuring that the voices and perspectives of visually impaired individuals themselves play a central role in shaping this transformative landscape. This thesis concludes by presenting Viewbrance, a wearable device designed with a deep commitment to inclusivity and self-expression in fashion, based on the insights gained during this research. Viewbrance offers visually impaired individuals a unique means of navigating the world with unshakable confidence and distinctive style. The thesis argues that Viewbrance is a valuable contribution to the field of inclusive design and provides a roadmap for how fashion and technology can be used to empower, guide and include people with visual impairments.
ARC III - Scuola del Design
5-ott-2023
2022/2023
Questa ricerca affronta le sfide quotidiane incontrate dalle persone con disabilità visiva, con particolare enfasi sulle difficoltà che le persone non vedenti affrontano in termini di orientamento, esplorando come la fusione tra moda e tecnologia possa offrire potenziamento a questa comunità attraverso l’utilizzo di dispositivi indossabili. Essa esplora l’intersezione tra moda, tecnologia e le esigenze della comunità delle persone con disabilità visiva, con l’obiettivo principale di abilitare individui con disabilità visiva sfruttando il potenziale del design inclusivo, della tecnologia assistiva e dell’integrazione innovativa della moda. La tesi inizia esaminando il contesto storico della comunità delle persone con disabilità visiva, evidenziando le sfide che hanno affrontato nell’integrazione sociale. Successivamente, esplora il ruolo della moda come mezzo di autoespressione, formazione dell’identità e comunicazione, specialmente per una comunità che fa ampio uso di esperienze tattili e sensoriali. La discussione sull’integrazione della tecnologia assistiva nella moda è quindi sviluppata, sostenendo che questa convergenza ha il potenziale per rivoluzionare la navigazione per le persone con disabilità visiva, promuovendo l’autonomia e la fiducia in ambienti complessi. La tesi utilizza la metodologia del design partecipativo attraverso una serie di interviste e questionari, insieme al modello a doppio diamante, sottolineando l’importanza di un design collaborativo, garantendo che le voci e le prospettive delle persone con disabilità visiva svolgano un ruolo centrale nella definizione di questo scenario trasformativo. Questa tesi si conclude presentando il Viewbrance, un dispositivo indossabile progettato con un profondo impegno per l’inclusione e l’autoespressione attraverso la moda, basato sulle intuizioni acquisite durante questa ricerca. Il Viewbrance offre alle persone con disabilità visiva un mezzo unico per navigare nel mondo con fiducia incrollabile e uno stile distintivo. La tesi sostiene che il Viewbrance sia un contributo prezioso al campo del design inclusivo e fornisce una guida su come la moda e la tecnologia possano essere utilizzate per abilitare, guidare e includere le persone con disabilità visiva.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_10_Santos.pdf

Open Access dal 20/09/2024

Descrizione: Final delivert
Dimensione 34.75 MB
Formato Adobe PDF
34.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/210646