This thesis aims to study the current urban and landscape conditions of the Matanza - Riachuelo river basin located in Buenos Aires, Argentina. Along its 64 km, the Matanza (name in the province of Buenos Aires) - Riachuelo (name in the city of Buenos Aires) river passes through 14 municipalities. In its 2,200 km2 area it accommodates 6 million people (15% of the country’s total population) and it is estimated to contribute to 30% of the national GDP. The region is renowned for the significant tension between urbanization logics and natural laws, which result in periodic floods and loss of biodiversity due to pollution, among other challenges. The close relationship between the city and the river since its foun- dation guides the starting point of this thesis towards an analysis of urban growth. It indicates that initially, citizens enjoyed the river recreationally, and gradually, economic considerations began to dominate its usage. With the aim of identifying more detailed study areas, an analysis of land use, administrative boundaries, and topographical limits of each tributary river is conducted. Subsequently, mapping is used as a research tool to find problems and potentialities under the categories of nature, demographics, and economy. Arroyo Morales is chosen because 81% of its surface is rural. The basins of the Del Rey, Santa Catalina, and Ortega streams are selected as they collectively have 70% of urban land. In both cases, a diagnosis of the situation is conducted, and design strategies are proposed to achieve more balanced environments. The urban strategies are tested by design and the ultimate goal of this thesis is to apply the strategies identified for each area in the various river basins.

Questa tesi si propone di studiare le attuali condizioni urbane e paesaggistiche del bacino del fiume Matanza - Riachuelo situato a Buenos Aires, Argentina. Lungo i suoi 64 km, il fiume Matanza (nome nella provincia di Buenos Aires) - Riachuelo (nome nella città di Buenos Aires) attraversa 14 comuni. Nella sua superficie di 2.200 km2 ospita 6 milioni di persone (15% della popolazione totale del paese) e si stima che contribuisca al 30% del PIL nazionale. La regione è rinomata per la significativa tensione tra le logiche di urbanizzazione e le leggi naturali, che si traducono in inondazioni periodiche e perdita di biodiversità a causa dell'inquinamento, tra le altre sfide. Lo stretto rapporto tra la città e il fiume fin dalla sua fondazione guida il punto di partenza di questa tesi verso un'analisi della crescita urbana. Indica che inizialmente i cittadini godevano del fiume per divertimento, e gradualmente, le considerazioni economiche cominciarono a dominarne l'uso. Allo scopo di identificare aree di studio più dettagliate, viene condotta un'analisi dell'uso del territorio, dei confini amministrativi e dei limiti topografici di ciascun fiume affluente. Successivamente, la mappatura viene utilizzata come strumento di ricerca per trovare problemi e potenzialità sotto le categorie della natura, della demografia e dell'economia. Arroyo Morales è scelto perché l'81% della sua superficie è rurale. I bacini dei torrenti Del Rey, Santa Catalina e Ortega sono selezionati in quanto hanno collettivamente il 70% del territorio urbano. In entrambi i casi, viene condotta una diagnosi della situazione e vengono proposte strategie di progettazione per ottenere ambienti più equilibrati. Le strategie urbane sono testate per progettazione e l'obiettivo finale di questa tesi è quello di applicare le strategie individuate per ogni area nei vari bacini fluviali.

Healing the Riachuelo river : strategies for a fragmented territory

Saldutti, Maria Luz
2022/2023

Abstract

This thesis aims to study the current urban and landscape conditions of the Matanza - Riachuelo river basin located in Buenos Aires, Argentina. Along its 64 km, the Matanza (name in the province of Buenos Aires) - Riachuelo (name in the city of Buenos Aires) river passes through 14 municipalities. In its 2,200 km2 area it accommodates 6 million people (15% of the country’s total population) and it is estimated to contribute to 30% of the national GDP. The region is renowned for the significant tension between urbanization logics and natural laws, which result in periodic floods and loss of biodiversity due to pollution, among other challenges. The close relationship between the city and the river since its foun- dation guides the starting point of this thesis towards an analysis of urban growth. It indicates that initially, citizens enjoyed the river recreationally, and gradually, economic considerations began to dominate its usage. With the aim of identifying more detailed study areas, an analysis of land use, administrative boundaries, and topographical limits of each tributary river is conducted. Subsequently, mapping is used as a research tool to find problems and potentialities under the categories of nature, demographics, and economy. Arroyo Morales is chosen because 81% of its surface is rural. The basins of the Del Rey, Santa Catalina, and Ortega streams are selected as they collectively have 70% of urban land. In both cases, a diagnosis of the situation is conducted, and design strategies are proposed to achieve more balanced environments. The urban strategies are tested by design and the ultimate goal of this thesis is to apply the strategies identified for each area in the various river basins.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
4-ott-2023
2022/2023
Questa tesi si propone di studiare le attuali condizioni urbane e paesaggistiche del bacino del fiume Matanza - Riachuelo situato a Buenos Aires, Argentina. Lungo i suoi 64 km, il fiume Matanza (nome nella provincia di Buenos Aires) - Riachuelo (nome nella città di Buenos Aires) attraversa 14 comuni. Nella sua superficie di 2.200 km2 ospita 6 milioni di persone (15% della popolazione totale del paese) e si stima che contribuisca al 30% del PIL nazionale. La regione è rinomata per la significativa tensione tra le logiche di urbanizzazione e le leggi naturali, che si traducono in inondazioni periodiche e perdita di biodiversità a causa dell'inquinamento, tra le altre sfide. Lo stretto rapporto tra la città e il fiume fin dalla sua fondazione guida il punto di partenza di questa tesi verso un'analisi della crescita urbana. Indica che inizialmente i cittadini godevano del fiume per divertimento, e gradualmente, le considerazioni economiche cominciarono a dominarne l'uso. Allo scopo di identificare aree di studio più dettagliate, viene condotta un'analisi dell'uso del territorio, dei confini amministrativi e dei limiti topografici di ciascun fiume affluente. Successivamente, la mappatura viene utilizzata come strumento di ricerca per trovare problemi e potenzialità sotto le categorie della natura, della demografia e dell'economia. Arroyo Morales è scelto perché l'81% della sua superficie è rurale. I bacini dei torrenti Del Rey, Santa Catalina e Ortega sono selezionati in quanto hanno collettivamente il 70% del territorio urbano. In entrambi i casi, viene condotta una diagnosi della situazione e vengono proposte strategie di progettazione per ottenere ambienti più equilibrati. Le strategie urbane sono testate per progettazione e l'obiettivo finale di questa tesi è quello di applicare le strategie individuate per ogni area nei vari bacini fluviali.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_10_Saldutti_Panles_A2.pdf

non accessibile

Descrizione: panel a2
Dimensione 8.25 MB
Formato Adobe PDF
8.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_10_Saldutti_Panles_A2square.pdf

non accessibile

Descrizione: panles square
Dimensione 12.85 MB
Formato Adobe PDF
12.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_10_Saldutti_tesi.pdf

non accessibile

Descrizione: book
Dimensione 85.73 MB
Formato Adobe PDF
85.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/210797