For many years, the organizational structure in businesses has remained relatively stable, undergoing some fundamental changes. However, in the modern context, the advent of blockchain technology offers a unique opportunity to promote future organizational models, exemplified by the emergence of Decentralized Autonomous Organizations (DAO). In recent times, more and more companies have realized the inherent potential of the DAO model, inspired by pioneering initiatives such as “The DAO” in 2016, making the decision to establish DAOs immediately. since its inception. The overarching goal guiding this research is to examine the possibility of a company moving from a conventional organizational structure to a DAO model. The goal was to determine whether an organization not originally established as a DAO could successfully make this transition and take advantage of the many benefits associated with it. The study is based on VeChain, a company that provides blockchain layer 1 for sustainability, and it’s current involved in this transformation. Then it’s considered extensive database of the top 100 DAOs, ranked by their fundraising success as of early 2023, was meticulously examined. From this set, selected cases were carefully selected for in-depth interviews, with the main aim of revealing their distinctive governance methods, the motivations behind adopting the DAO structure, the level of achieved decentralization and their future-oriented expectations. This study is a comprehensive exploration of the challenges and complexities involved in converting conventional businesses into DAOs. It highlights the multifaceted aspects that need to be carefully considered when embarking on this transition. The overarching goal is to highlight the profound impact of decentralization, the complexity of internal processes, voting mechanisms and respect for legal standards throughout the transition. Furthermore, this study attempts to offer practical insights into the most effective strategies and approaches to solve these complex problems, thereby facilitating a successful transition from traditional to the dynamic realm of decentralized autonomous organizations (DAOs).

Per molti anni, la struttura organizzativa delle imprese è rimasta relativamente stabile, subendo alcuni cambiamenti fondamentali. Tuttavia, nel contesto moderno, l’avvento della tecnologia blockchain offre un’opportunità unica per promuovere modelli organizzativi futuri, esemplificati dall’emergere delle Decentralized Autonomous Organizations (DAO). Negli ultimi tempi, sempre più aziende si sono rese conto del potenziale intrinseco del modello DAO, ispirate da iniziative pionieristiche come "The DAO" nel 2016, prendendo immediatamente la decisione di fondare DAO. fin dalla sua nascita. L’obiettivo generale che guida questa ricerca è esaminare la possibilità che un’azienda passi da una struttura organizzativa convenzionale a un modello DAO. L’obiettivo era quello di determinare se un’organizzazione non costituita originariamente come DAO potesse effettuare con successo questa transizione e trarre vantaggio dai numerosi vantaggi ad essa associati. Lo studio si basa su VeChain, un’azienda che fornisce blockchain di livello 1 per la sostenibilità, ed è attualmente coinvolta in questa trasformazione. Poi è stato esaminato meticolosamente l’ampio database delle prime 100 DAO, classificate in base al loro successo di raccolta fondi all’inizio del 2023. Da questo insieme, alcuni casi selezionati sono stati accuratamente scelti per interviste approfondite, con l’obiettivo principale di rivelare i loro metodi di governance distintivi, le motivazioni alla base dell’adozione della struttura DAO, il livello di decentralizzazione raggiunto e le loro aspettative per il futuro. Lo studio si basa su VeChain, un’azienda che fornisce il livello 1 della blockchain per la sostenibilità, ed è attualmente coinvolta in questa trasformazione. Poi è stato esaminato meticolosamente l’ampio database delle prime 100 DAO, classificate in base al loro successo di raccolta fondi all’inizio del 2023. Da questo insieme, alcuni casi selezionati sono stati accuratamente scelti per interviste approfondite, con l’obiettivo principale di rivelare i loro metodi di governance distintivi, le motivazioni alla base dell’adozione della struttura DAO, il livello di decentralizzazione raggiunto e le loro aspettative per il futuro. Questo studio è un’esplorazione completa delle sfide e delle complessità legate alla conversione delle imprese convenzionali in DAO. Evidenzia i molteplici aspetti che devono essere attentamente considerati quando si intraprende questa transizione. L’obiettivo generale è quello di evidenziare il profondo impatto della decentralizzazione, la complessità dei processi interni, i meccanismi di voto e il rispetto degli standard legali durante la transizione. Inoltre, questo studio cerca di offrire spunti pratici sulle strategie e gli approcci più efficaci per risolvere questi problemi complessi, facilitando così una transizione di successo dal regno tradizionale a quello dinamico delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO).

How can a company evolve in a Decentralized Autonomous Organization (DAO) - VeChain Case Study

RUSSO, EDOARDO ANDREA;QUINCI, VITO
2022/2023

Abstract

For many years, the organizational structure in businesses has remained relatively stable, undergoing some fundamental changes. However, in the modern context, the advent of blockchain technology offers a unique opportunity to promote future organizational models, exemplified by the emergence of Decentralized Autonomous Organizations (DAO). In recent times, more and more companies have realized the inherent potential of the DAO model, inspired by pioneering initiatives such as “The DAO” in 2016, making the decision to establish DAOs immediately. since its inception. The overarching goal guiding this research is to examine the possibility of a company moving from a conventional organizational structure to a DAO model. The goal was to determine whether an organization not originally established as a DAO could successfully make this transition and take advantage of the many benefits associated with it. The study is based on VeChain, a company that provides blockchain layer 1 for sustainability, and it’s current involved in this transformation. Then it’s considered extensive database of the top 100 DAOs, ranked by their fundraising success as of early 2023, was meticulously examined. From this set, selected cases were carefully selected for in-depth interviews, with the main aim of revealing their distinctive governance methods, the motivations behind adopting the DAO structure, the level of achieved decentralization and their future-oriented expectations. This study is a comprehensive exploration of the challenges and complexities involved in converting conventional businesses into DAOs. It highlights the multifaceted aspects that need to be carefully considered when embarking on this transition. The overarching goal is to highlight the profound impact of decentralization, the complexity of internal processes, voting mechanisms and respect for legal standards throughout the transition. Furthermore, this study attempts to offer practical insights into the most effective strategies and approaches to solve these complex problems, thereby facilitating a successful transition from traditional to the dynamic realm of decentralized autonomous organizations (DAOs).
VELLA, GIACOMO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
5-ott-2023
2022/2023
Per molti anni, la struttura organizzativa delle imprese è rimasta relativamente stabile, subendo alcuni cambiamenti fondamentali. Tuttavia, nel contesto moderno, l’avvento della tecnologia blockchain offre un’opportunità unica per promuovere modelli organizzativi futuri, esemplificati dall’emergere delle Decentralized Autonomous Organizations (DAO). Negli ultimi tempi, sempre più aziende si sono rese conto del potenziale intrinseco del modello DAO, ispirate da iniziative pionieristiche come "The DAO" nel 2016, prendendo immediatamente la decisione di fondare DAO. fin dalla sua nascita. L’obiettivo generale che guida questa ricerca è esaminare la possibilità che un’azienda passi da una struttura organizzativa convenzionale a un modello DAO. L’obiettivo era quello di determinare se un’organizzazione non costituita originariamente come DAO potesse effettuare con successo questa transizione e trarre vantaggio dai numerosi vantaggi ad essa associati. Lo studio si basa su VeChain, un’azienda che fornisce blockchain di livello 1 per la sostenibilità, ed è attualmente coinvolta in questa trasformazione. Poi è stato esaminato meticolosamente l’ampio database delle prime 100 DAO, classificate in base al loro successo di raccolta fondi all’inizio del 2023. Da questo insieme, alcuni casi selezionati sono stati accuratamente scelti per interviste approfondite, con l’obiettivo principale di rivelare i loro metodi di governance distintivi, le motivazioni alla base dell’adozione della struttura DAO, il livello di decentralizzazione raggiunto e le loro aspettative per il futuro. Lo studio si basa su VeChain, un’azienda che fornisce il livello 1 della blockchain per la sostenibilità, ed è attualmente coinvolta in questa trasformazione. Poi è stato esaminato meticolosamente l’ampio database delle prime 100 DAO, classificate in base al loro successo di raccolta fondi all’inizio del 2023. Da questo insieme, alcuni casi selezionati sono stati accuratamente scelti per interviste approfondite, con l’obiettivo principale di rivelare i loro metodi di governance distintivi, le motivazioni alla base dell’adozione della struttura DAO, il livello di decentralizzazione raggiunto e le loro aspettative per il futuro. Questo studio è un’esplorazione completa delle sfide e delle complessità legate alla conversione delle imprese convenzionali in DAO. Evidenzia i molteplici aspetti che devono essere attentamente considerati quando si intraprende questa transizione. L’obiettivo generale è quello di evidenziare il profondo impatto della decentralizzazione, la complessità dei processi interni, i meccanismi di voto e il rispetto degli standard legali durante la transizione. Inoltre, questo studio cerca di offrire spunti pratici sulle strategie e gli approcci più efficaci per risolvere questi problemi complessi, facilitando così una transizione di successo dal regno tradizionale a quello dinamico delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO).
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_10_Quinci_Russo.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: How can a company evolve in a Decentralized Autonomous Organization (DAO) - VeChain Case Study
Dimensione 2.54 MB
Formato Adobe PDF
2.54 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/210825