The classification of inner areas in 2012 furthered the debate on the problems in the country's rural and mountainous areas since World War II: depopulation and abandonment. Knowledge of these fragile territories is of crucial importance for their survival today. This thesis examines these issues starting with the study of a particularly identifiable territory, the Grecanica Area of Calabria, to explore a vision of future development. The first part of the research defines the phenomenon of depopulation on a national scale, investigating its causes and consequences. Fundamental is the approach with which the analysis is carried out: in addition to the quantitative dimension, it aims to investigate the social and urban aspects and how different characteristics are present from territory to territory. Finally, current policies are analyzed by comparing them with a collection of case studies of interventions and projects implemented in places of high depopulation or abandonment. The second part studies an area where this phenomenon is inevitably marking its becoming: the Grecanica Area. The distinctive features of these places are explored: the particular morphology, the uniqueness of its history and tradition, and the communities living there. The analyses travel on two parallel tracks: on the one hand, the phenomena that have led this Area to become the extreme of the extreme of Italy are analyzed; on the other hand, opportunities and strengths are recounted in order to identify material and immaterial resources from which to restart and be reborn, making the landscape and identity of this place the real engine of development. The third part proposes a picture of a possible vision of the future, a framework within which to develop a territorial strategy of rebirth for the Grecanica Area. The strategy focuses on the Amendolea Valley and explores some possible punctual project proposals, strategically distributed throughout the territory based on accessibility and travel criteria, which aim to introduce or redistribute essential services, implement alternative mobility solutions and enhance ongoing cultural projects in the area.

La classificazione delle aree interne nel 2012 ha favorito il dibattito sulle problematiche nelle aree rurali e montane del Paese dal secondo dopoguerra: spopolamento e abbandono. La conoscenza di questi territori fragili riveste oggi un’importanza cruciale per la loro sopravvivenza. La tesi esamina queste tematiche a partire dallo studio di un territorio particolarmente identitario, l’Area Grecanica calabrese, per esplorare una visione di sviluppo futuro. La prima parte della ricerca definisce il fenomeno dello spopolamento su scala nazionale, indagandone le cause e le conseguenze. Fondamentale è l’approccio con cui l’analisi viene svolta: oltre alla dimensione quantitativa, vuole indagare gli aspetti sociali e urbani e come siano presenti caratteristiche differenti da territorio a territorio. Si analizzano, infine, le politiche in atto confrontandole con una collezione di casi studio di interventi e progetti realizzati in luoghi di forte spopolamento o abbandonati. La seconda parte studia un territorio in cui questo fenomeno sta segnando inevitabilmente il suo divenire: l’Area Grecanica. Si esplorano i tratti distintivi di questi luoghi: la particolare morfologia, l’unicità della sua storia e tradizione e le comunità che vi abitano. Le analisi viaggiano su due binari paralleli: da un lato sono stati analizzati i fenomeni che hanno portato quest’Area a diventare l’estremo dell’estremo dell’Italia, dall’altro sono state raccontate opportunità e punti di forza per individuare risorse materiali e immateriali da cui ripartire e rinascere, rendendo il paesaggio e l’identità di questo luogo il vero e proprio motore di sviluppo. Nella terza parte si propone l’immagine di una possibile visione di futuro, un quadro entro cui elaborare una strategia territoriale di rinascita per l’Area Grecanica. La strategia si concentra nella Vallata dell’Amendolea ed esplora alcune possibili proposte progettuali puntuali, strategicamente distribuite sul territorio basate su criteri di accessibilità e percorrenza, che mirano a introdurre o ridistribuire servizi essenziali, a implementare soluzioni di mobilità alternative e a valorizzare progetti culturali in corso sul territorio.

Grecanica. Identità e visioni per la rinascita di un territorio del margine

Petrarca, Greta;Mangiola, Giuseppe
2022/2023

Abstract

The classification of inner areas in 2012 furthered the debate on the problems in the country's rural and mountainous areas since World War II: depopulation and abandonment. Knowledge of these fragile territories is of crucial importance for their survival today. This thesis examines these issues starting with the study of a particularly identifiable territory, the Grecanica Area of Calabria, to explore a vision of future development. The first part of the research defines the phenomenon of depopulation on a national scale, investigating its causes and consequences. Fundamental is the approach with which the analysis is carried out: in addition to the quantitative dimension, it aims to investigate the social and urban aspects and how different characteristics are present from territory to territory. Finally, current policies are analyzed by comparing them with a collection of case studies of interventions and projects implemented in places of high depopulation or abandonment. The second part studies an area where this phenomenon is inevitably marking its becoming: the Grecanica Area. The distinctive features of these places are explored: the particular morphology, the uniqueness of its history and tradition, and the communities living there. The analyses travel on two parallel tracks: on the one hand, the phenomena that have led this Area to become the extreme of the extreme of Italy are analyzed; on the other hand, opportunities and strengths are recounted in order to identify material and immaterial resources from which to restart and be reborn, making the landscape and identity of this place the real engine of development. The third part proposes a picture of a possible vision of the future, a framework within which to develop a territorial strategy of rebirth for the Grecanica Area. The strategy focuses on the Amendolea Valley and explores some possible punctual project proposals, strategically distributed throughout the territory based on accessibility and travel criteria, which aim to introduce or redistribute essential services, implement alternative mobility solutions and enhance ongoing cultural projects in the area.
DE ROSSI, ANTONIO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
5-ott-2023
2022/2023
La classificazione delle aree interne nel 2012 ha favorito il dibattito sulle problematiche nelle aree rurali e montane del Paese dal secondo dopoguerra: spopolamento e abbandono. La conoscenza di questi territori fragili riveste oggi un’importanza cruciale per la loro sopravvivenza. La tesi esamina queste tematiche a partire dallo studio di un territorio particolarmente identitario, l’Area Grecanica calabrese, per esplorare una visione di sviluppo futuro. La prima parte della ricerca definisce il fenomeno dello spopolamento su scala nazionale, indagandone le cause e le conseguenze. Fondamentale è l’approccio con cui l’analisi viene svolta: oltre alla dimensione quantitativa, vuole indagare gli aspetti sociali e urbani e come siano presenti caratteristiche differenti da territorio a territorio. Si analizzano, infine, le politiche in atto confrontandole con una collezione di casi studio di interventi e progetti realizzati in luoghi di forte spopolamento o abbandonati. La seconda parte studia un territorio in cui questo fenomeno sta segnando inevitabilmente il suo divenire: l’Area Grecanica. Si esplorano i tratti distintivi di questi luoghi: la particolare morfologia, l’unicità della sua storia e tradizione e le comunità che vi abitano. Le analisi viaggiano su due binari paralleli: da un lato sono stati analizzati i fenomeni che hanno portato quest’Area a diventare l’estremo dell’estremo dell’Italia, dall’altro sono state raccontate opportunità e punti di forza per individuare risorse materiali e immateriali da cui ripartire e rinascere, rendendo il paesaggio e l’identità di questo luogo il vero e proprio motore di sviluppo. Nella terza parte si propone l’immagine di una possibile visione di futuro, un quadro entro cui elaborare una strategia territoriale di rinascita per l’Area Grecanica. La strategia si concentra nella Vallata dell’Amendolea ed esplora alcune possibili proposte progettuali puntuali, strategicamente distribuite sul territorio basate su criteri di accessibilità e percorrenza, che mirano a introdurre o ridistribuire servizi essenziali, a implementare soluzioni di mobilità alternative e a valorizzare progetti culturali in corso sul territorio.
File allegati
File Dimensione Formato  
Book_Grecanica_Mangiola_Petrarca.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 94.36 MB
Formato Adobe PDF
94.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/210909