During my internship at VistaJet I faced various practical challenges testing also my professional-relationship skills. The key focus of the job conducted was the redefinition of a likelihood table: for the risk assessment process, basing on the qualitative approved one we aimed at defining a new table containing quantitative definitions of frequency. The second step of the job consisted of refining the obtained table increasing by one the possible frequencies options: this was done to better suit the company’s operations. The ending part of the experience consisted of testing on real cases the application of the new likelihood table through an early upgraded testing version of Risk Matrix, in parallel with the application of the old one to compare. The risk matrix is a central element in safety concerns. Safety is a crucial point for every organization; in some fields, besides being a fundamental requirement, it also becomes a strong marketing point: aeronautical companies are emblematic from this point of view. Thanks to this work I contributed to provide a possibly improved key element related to the risk assessment process which will be discussed during the next Safety Review Board.

Durante il mio tirocinio svolto presso VistaJet, mi sono ritrovato a scontrarmi con varie sfide pratiche, che hanno messo alla prova anche le mie competenze professionali e relazionali. L'obiettivo chiave del lavoro svolto è la ridefinizione della tabella delle probabilità di evento: per il processo di valutazione del rischio, basandosi su quella qualitativa precedentemente definita dalla compagnia il lavoro è consistito in una ridefinizione in termini quantitativi della stessa. Il secondo passaggio del lavoro ha consistito nel raffinare la tabella così ottenuta aumentandone di una le opzioni di frequenze possibili: ciò è stato fatto per adeguarla al meglio alle operazioni della compagnia. La parte finale dell'esperienza è consistita nell'applicazione a casi reali della nuova tabella di probabilità attraverso l’uso di una versione preliminare aggiornata di matrice di rischio, in parallelo all'applicazione della precedente versione in modo da poterle comparare. La matrice di richio è un elemento centrale nelle questioni riguardanti la sicurezza; questa è un punto nodale per qualsiasi organizzazione. In alcuni ambiti, oltre che essere un requisito fondamentale, diviene una rilevante questione di marketing: l'aeronautica è emblematica sotto questo punto di vista. Con il lavoro svolto ho contribuito a fornire migliorie per un elemento chiave nei processi di risk assessment, che saranno discusse in occasione del prossimo Safety Review Board.

Company's risk matrix update : a new data-based proposal

Nocelli, Giacomo
2022/2023

Abstract

During my internship at VistaJet I faced various practical challenges testing also my professional-relationship skills. The key focus of the job conducted was the redefinition of a likelihood table: for the risk assessment process, basing on the qualitative approved one we aimed at defining a new table containing quantitative definitions of frequency. The second step of the job consisted of refining the obtained table increasing by one the possible frequencies options: this was done to better suit the company’s operations. The ending part of the experience consisted of testing on real cases the application of the new likelihood table through an early upgraded testing version of Risk Matrix, in parallel with the application of the old one to compare. The risk matrix is a central element in safety concerns. Safety is a crucial point for every organization; in some fields, besides being a fundamental requirement, it also becomes a strong marketing point: aeronautical companies are emblematic from this point of view. Thanks to this work I contributed to provide a possibly improved key element related to the risk assessment process which will be discussed during the next Safety Review Board.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
4-mag-2023
2022/2023
Durante il mio tirocinio svolto presso VistaJet, mi sono ritrovato a scontrarmi con varie sfide pratiche, che hanno messo alla prova anche le mie competenze professionali e relazionali. L'obiettivo chiave del lavoro svolto è la ridefinizione della tabella delle probabilità di evento: per il processo di valutazione del rischio, basandosi su quella qualitativa precedentemente definita dalla compagnia il lavoro è consistito in una ridefinizione in termini quantitativi della stessa. Il secondo passaggio del lavoro ha consistito nel raffinare la tabella così ottenuta aumentandone di una le opzioni di frequenze possibili: ciò è stato fatto per adeguarla al meglio alle operazioni della compagnia. La parte finale dell'esperienza è consistita nell'applicazione a casi reali della nuova tabella di probabilità attraverso l’uso di una versione preliminare aggiornata di matrice di rischio, in parallelo all'applicazione della precedente versione in modo da poterle comparare. La matrice di richio è un elemento centrale nelle questioni riguardanti la sicurezza; questa è un punto nodale per qualsiasi organizzazione. In alcuni ambiti, oltre che essere un requisito fondamentale, diviene una rilevante questione di marketing: l'aeronautica è emblematica sotto questo punto di vista. Con il lavoro svolto ho contribuito a fornire migliorie per un elemento chiave nei processi di risk assessment, che saranno discusse in occasione del prossimo Safety Review Board.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_05_Nocelli.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/212216