This master’s thesis paper demonstrates steps to be considered for designing a public space around public buildings. The paper approaches the principle of “From research to design”. The goal is to find and suggest different ways to solve social, economic, and urban problems people face daily. The research tends to have different approaches regarding these issues, specifically exploring different scenarios, precedents, and case studies, which serve as a guideline for creating better future public domains. Along with the research, exceptional attention is given to the complexity of applying this knowledge to a design proposal for the public area of the “Former Military Arsenal of Pavia.” The idea is to create open spaces that adapt well to the context, integrate society, contribute to the economy, reduce environmental impact, and allow meeting face-to-face the challenges of the emerging issues mentioned above. Taking advantage of this outcome for current public space design guidelines, the results of this thesis will yield a concise and coherent design.

Questa tesi magistrale dimostra i passi da considerare per progettare uno spazio pubblico intorno a edifici pubblici. La tesi si avvicina al principio di “Dalla ricerca alla progettazione”. L’obiettivo è trovare e suggerire diversi modi per risolvere problemi sociali, economici e urbani che le persone affrontano quotidianamente. La ricerca tende ad avere approcci diversi riguardo a questi problemi, esplorando specificamente diversi scenari, precedenti e studi di caso, che servono come linee guida per creare migliori domini pubblici futuri. Oltre alla ricerca, viene data eccezionale attenzione alla complessità di applicare questa conoscenza a una proposta di progettazione per l’area pubblica dell’ex Arsenale Militare di Pavia. L’idea è creare spazi aperti che si adattino bene al contesto, integrino la società, contribuiscano all’economia, riducano l’impatto ambientale e permettano di affrontare di persona le sfide delle emergenti problematiche sopra citate. Sfruttando questo risultato per le attuali linee guida di progettazione dello spazio pubblico, i risultati di questa tesi porteranno ad una progettazione concisa e coerente.

Role and opportunities for open spaces in public buildings : the case of the former army base in Pavia

Baruti, Dita
2021/2022

Abstract

This master’s thesis paper demonstrates steps to be considered for designing a public space around public buildings. The paper approaches the principle of “From research to design”. The goal is to find and suggest different ways to solve social, economic, and urban problems people face daily. The research tends to have different approaches regarding these issues, specifically exploring different scenarios, precedents, and case studies, which serve as a guideline for creating better future public domains. Along with the research, exceptional attention is given to the complexity of applying this knowledge to a design proposal for the public area of the “Former Military Arsenal of Pavia.” The idea is to create open spaces that adapt well to the context, integrate society, contribute to the economy, reduce environmental impact, and allow meeting face-to-face the challenges of the emerging issues mentioned above. Taking advantage of this outcome for current public space design guidelines, the results of this thesis will yield a concise and coherent design.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
4-mag-2023
2021/2022
Questa tesi magistrale dimostra i passi da considerare per progettare uno spazio pubblico intorno a edifici pubblici. La tesi si avvicina al principio di “Dalla ricerca alla progettazione”. L’obiettivo è trovare e suggerire diversi modi per risolvere problemi sociali, economici e urbani che le persone affrontano quotidianamente. La ricerca tende ad avere approcci diversi riguardo a questi problemi, esplorando specificamente diversi scenari, precedenti e studi di caso, che servono come linee guida per creare migliori domini pubblici futuri. Oltre alla ricerca, viene data eccezionale attenzione alla complessità di applicare questa conoscenza a una proposta di progettazione per l’area pubblica dell’ex Arsenale Militare di Pavia. L’idea è creare spazi aperti che si adattino bene al contesto, integrino la società, contribuiscano all’economia, riducano l’impatto ambientale e permettano di affrontare di persona le sfide delle emergenti problematiche sopra citate. Sfruttando questo risultato per le attuali linee guida di progettazione dello spazio pubblico, i risultati di questa tesi porteranno ad una progettazione concisa e coerente.
File allegati
File Dimensione Formato  
Final Book-Role and opportunities for open spaces in public buildings, Dita Baruti.pdf

non accessibile

Dimensione 34.38 MB
Formato Adobe PDF
34.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/212349