From my personal experience, in a business context, this thesis presents the design of a led module for portable lamps that can be adapted to different products by decreasing current and future waste and costs, improving the interaction and experience of the end user, and highlighting the design choices and how they have evolved over time. The thesis analyzes the reflections and the process phases that took place over more than a year, from the primordial brief of the company, the first development, the project idea, the critical vision, the market research, the project proposal up to the final realization and the launch on the current market. The development of this project seeks to underline how the approach to product engineering in the academic and professional fields can be similar from certain points of view, but completely different from others. Therefore, through the story of the design development of the Obello lamp, the thesis also aims to create a parallelism between these two approaches by analyzing the design phases in the professional context of the Gubi company and highlighting how they follow what was learned in the degree course Master’s degree in Design & Engineering, although not always in the same order and colliding with completely different time constraints and requests.

Dalla mia esperienza personale, in contesto aziendale, questa tesi presenta la progettazzione di un modulo led per lampade portatili che possa adattarsi a diversi prodotti diminuendo sprechi e costi, attuali e futuri, migliorando l’interazione e l’esperienza dell’utente finale, ed evidenziando le scelte progettuali e come sono evolute nel tempo. La tesi analizza le riflessioni e le fasi di processo avvenute nell’arco di piú di un anno, dal brief primordiale dell’azienda, il primo sviluppo, l’idea di progetto, la visione critica, la ricerca di mercato, la proposta di progetto fino alla realizzazione finale ed al lancio nel mercato attuale. Lo sviluppo di questo progetto cerca di sottolineare come l’approccio all’ingegnerizzazione di un prodotto in ambito accademico e professionale possa essere simile da certi punti di vista, ma completamente differente da altri. Pertanto, attraverso il racconto dello sviluppo progettuale della lampada Obello, la tesi ha anche l’obiettivo di creare un parallelismo tra questi due approcci analizzando le fasi di progettazione nel contesto professionale dell’azienda Gubi ed evidenziando come esse ricalchino quanto appreso nel percorso di Laurea Magistrale in Design & Engineering, seppur non sempre nello stesso ordine e scontrandosi con vincoli tempistiche e richieste completamente distinte.

Tårn: Modulo LED multiuso per lampade portatili per l'azienda danese Gubi

Delprete, Alberto
2021/2022

Abstract

From my personal experience, in a business context, this thesis presents the design of a led module for portable lamps that can be adapted to different products by decreasing current and future waste and costs, improving the interaction and experience of the end user, and highlighting the design choices and how they have evolved over time. The thesis analyzes the reflections and the process phases that took place over more than a year, from the primordial brief of the company, the first development, the project idea, the critical vision, the market research, the project proposal up to the final realization and the launch on the current market. The development of this project seeks to underline how the approach to product engineering in the academic and professional fields can be similar from certain points of view, but completely different from others. Therefore, through the story of the design development of the Obello lamp, the thesis also aims to create a parallelism between these two approaches by analyzing the design phases in the professional context of the Gubi company and highlighting how they follow what was learned in the degree course Master’s degree in Design & Engineering, although not always in the same order and colliding with completely different time constraints and requests.
ARC III - Scuola del Design
4-mag-2023
2021/2022
Dalla mia esperienza personale, in contesto aziendale, questa tesi presenta la progettazzione di un modulo led per lampade portatili che possa adattarsi a diversi prodotti diminuendo sprechi e costi, attuali e futuri, migliorando l’interazione e l’esperienza dell’utente finale, ed evidenziando le scelte progettuali e come sono evolute nel tempo. La tesi analizza le riflessioni e le fasi di processo avvenute nell’arco di piú di un anno, dal brief primordiale dell’azienda, il primo sviluppo, l’idea di progetto, la visione critica, la ricerca di mercato, la proposta di progetto fino alla realizzazione finale ed al lancio nel mercato attuale. Lo sviluppo di questo progetto cerca di sottolineare come l’approccio all’ingegnerizzazione di un prodotto in ambito accademico e professionale possa essere simile da certi punti di vista, ma completamente differente da altri. Pertanto, attraverso il racconto dello sviluppo progettuale della lampada Obello, la tesi ha anche l’obiettivo di creare un parallelismo tra questi due approcci analizzando le fasi di progettazione nel contesto professionale dell’azienda Gubi ed evidenziando come esse ricalchino quanto appreso nel percorso di Laurea Magistrale in Design & Engineering, seppur non sempre nello stesso ordine e scontrandosi con vincoli tempistiche e richieste completamente distinte.
File allegati
File Dimensione Formato  
Alberto Delprete Tesi _Tårn 2.pdf

Open Access dal 18/04/2024

Dimensione 47.89 MB
Formato Adobe PDF
47.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/212398