The railway infrastructure, by its constructive nature, requires that the movement of trains is rather rigid, both at physical track level and at time setting. From this consideration, it is clear that doing ordinary or extraordinary mantenance works or new contruction works on a railway infrastructure is an operation that requires a certain degree of attention to limit the disruption to customers that these operations may involve. The goal of this operation is, first of all, to carry out the work safely. Secondly try to cause as little damage as possible to the movement of the trains by trying to respect the scheduled time or disturb it as little as possible and, if it is not possible, finding alternative solutions. This thesis is intended to investigate the existence of methods to study, evaluate and analyze the work phases of re-modernising a railway node. Moreover it tries to answer some questions: if these methods are available, which are better and more reliable? Which one of these methods allow to understand which phase is the most critical and requires more attention? Are methods with different types of outputs comparable with each other? Do they lead to similar results? During desing phase, an helpful method used to support the choices made, is the analysis of the railway capacity throughout each work phase. Railway capacity allows to understand how the adjustments made affect positively or negatively the circulation by improving or worsening it. Therefore the purpose of this thesis is to analyze, with different methodologies, planned work phases of a real study case: the doubling of the track in the sections that connect Seveso railway station (MB) with Meda and Camnago-Lentate stations on the FERROVIENORD network. This paper will introduce two different methods of analysis: an analytical method and a simulation approach that uses a calculation software. The results of these methods will be compared in order to search for an optimized method that leads to improve ordinary and extraordinary maintenance works in trains circulation. This paperwork is the result of the internship with the FERROVIENORD infrastructure manager, a company controlled, through the parent company FNM S.p.A., by Regione Lombardia.

L’infrastruttura ferroviaria, per sua natura costruttiva, impone che la circolazione dei treni sia piuttosto rigida e impostata sia a livello di traccia fisica sia a livello di impostazione oraria. Da questa considerazione si evince che eseguire lavori, che siano essi di manutenzione ordinaria, straordinaria o di nuova costruzione, su un’infrastruttura ferroviaria è un’operazione che richiede un certo grado di attenzione e pianificazione per limitare i disservizi alla clientela che un’operazione simile comporta. L’obbiettivo principale è di realizzare i lavori in sicurezza e recare meno danno possibile alla circolazione cercando ove possibile di rispettare ugualmente l’orario programmato oppure perturbarlo il meno possibile trovando soluzioni alternative qualora non sia possibile altrimenti. Lo sviluppo di questa tesi nasce dallo scopo di investigare l’esistenza di metodi per studiare, valutare e analizzare le fasi lavori di riammodernamento di un nodo ferroviario ottimizzando il risultato. Qualora ci siano, quali sono migliori e più affidabili di altri? Questi metodi consentono di capire quale tra le fasi sia la più critica e quindi quella a cui prestare maggiormente attenzione? Metodi che forniscono come output grandezze diverse (ad esempio, un coefficiente uno e dei ritardi l’altro), sono confrontabili tra loro? Portano a risultati analoghi? Un metodo utile per supportare le scelte fatte in sede di progettazione è l’analisi della capacità ferroviaria nelle varie fasi lavori così da capire come la lavorazione in oggetto impatta sulla circolazione andando a migliorarla o peggiorarla momentaneamente. Pertanto, lo scopo che questo lavoro di tesi si prefigge è quello di analizzare tramite metodologie differenti le fasi lavori programmate prendendo un caso studio reale di raddoppio del binario nelle tratte che collegano la stazione di Seveso (MB) e quelle di Meda e Camnago-Lentate su rete FERROVIENORD. In questo elaborato si introdurranno due diverse metodologie di analisi: un metodo analitico e un approccio di natura simulativa tramite software di calcolo e verranno confrontati i risultati ottenuti per ricercare la fattibilità di un metodo ottimizzato che porti a migliorare gli impatti di manutenzione ordinari e straordinari con la circolazione treni. Il tutto è frutto del tirocinio svolto presso il gestore dell’infrastruttura FERROVIENORD, azienda controllata, tramite la capogruppo FNM S.p.A., da Regione Lombardia.

Analisi di capacità di una rete ferroviaria interessata da lavori : ottimizzazione fasi attività nel caso studio di ammodernamento dell'impianto di Seveso

SPOLDI, GABRIELE
2022/2023

Abstract

The railway infrastructure, by its constructive nature, requires that the movement of trains is rather rigid, both at physical track level and at time setting. From this consideration, it is clear that doing ordinary or extraordinary mantenance works or new contruction works on a railway infrastructure is an operation that requires a certain degree of attention to limit the disruption to customers that these operations may involve. The goal of this operation is, first of all, to carry out the work safely. Secondly try to cause as little damage as possible to the movement of the trains by trying to respect the scheduled time or disturb it as little as possible and, if it is not possible, finding alternative solutions. This thesis is intended to investigate the existence of methods to study, evaluate and analyze the work phases of re-modernising a railway node. Moreover it tries to answer some questions: if these methods are available, which are better and more reliable? Which one of these methods allow to understand which phase is the most critical and requires more attention? Are methods with different types of outputs comparable with each other? Do they lead to similar results? During desing phase, an helpful method used to support the choices made, is the analysis of the railway capacity throughout each work phase. Railway capacity allows to understand how the adjustments made affect positively or negatively the circulation by improving or worsening it. Therefore the purpose of this thesis is to analyze, with different methodologies, planned work phases of a real study case: the doubling of the track in the sections that connect Seveso railway station (MB) with Meda and Camnago-Lentate stations on the FERROVIENORD network. This paper will introduce two different methods of analysis: an analytical method and a simulation approach that uses a calculation software. The results of these methods will be compared in order to search for an optimized method that leads to improve ordinary and extraordinary maintenance works in trains circulation. This paperwork is the result of the internship with the FERROVIENORD infrastructure manager, a company controlled, through the parent company FNM S.p.A., by Regione Lombardia.
CRIPPA, MARCO
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
4-mag-2023
2022/2023
L’infrastruttura ferroviaria, per sua natura costruttiva, impone che la circolazione dei treni sia piuttosto rigida e impostata sia a livello di traccia fisica sia a livello di impostazione oraria. Da questa considerazione si evince che eseguire lavori, che siano essi di manutenzione ordinaria, straordinaria o di nuova costruzione, su un’infrastruttura ferroviaria è un’operazione che richiede un certo grado di attenzione e pianificazione per limitare i disservizi alla clientela che un’operazione simile comporta. L’obbiettivo principale è di realizzare i lavori in sicurezza e recare meno danno possibile alla circolazione cercando ove possibile di rispettare ugualmente l’orario programmato oppure perturbarlo il meno possibile trovando soluzioni alternative qualora non sia possibile altrimenti. Lo sviluppo di questa tesi nasce dallo scopo di investigare l’esistenza di metodi per studiare, valutare e analizzare le fasi lavori di riammodernamento di un nodo ferroviario ottimizzando il risultato. Qualora ci siano, quali sono migliori e più affidabili di altri? Questi metodi consentono di capire quale tra le fasi sia la più critica e quindi quella a cui prestare maggiormente attenzione? Metodi che forniscono come output grandezze diverse (ad esempio, un coefficiente uno e dei ritardi l’altro), sono confrontabili tra loro? Portano a risultati analoghi? Un metodo utile per supportare le scelte fatte in sede di progettazione è l’analisi della capacità ferroviaria nelle varie fasi lavori così da capire come la lavorazione in oggetto impatta sulla circolazione andando a migliorarla o peggiorarla momentaneamente. Pertanto, lo scopo che questo lavoro di tesi si prefigge è quello di analizzare tramite metodologie differenti le fasi lavori programmate prendendo un caso studio reale di raddoppio del binario nelle tratte che collegano la stazione di Seveso (MB) e quelle di Meda e Camnago-Lentate su rete FERROVIENORD. In questo elaborato si introdurranno due diverse metodologie di analisi: un metodo analitico e un approccio di natura simulativa tramite software di calcolo e verranno confrontati i risultati ottenuti per ricercare la fattibilità di un metodo ottimizzato che porti a migliorare gli impatti di manutenzione ordinari e straordinari con la circolazione treni. Il tutto è frutto del tirocinio svolto presso il gestore dell’infrastruttura FERROVIENORD, azienda controllata, tramite la capogruppo FNM S.p.A., da Regione Lombardia.
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi Spoldi Gabriele.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 63.04 MB
Formato Adobe PDF
63.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/212552