Nowadays, since the telecommunication market is rapidly growing and evolving, it is important to design and build new systems that are capable to cover users needs in terms of fast and reliable connectivity. It is particularly important to analyze clients requests individually in order to find and design the best solution for that specific case, and this is what we did in this thesis study. Starting from a bare Syracuse link hall building, we firstly design an distributed antenna system in order to meet the specific client key performance indicators (KPI). Secondly we did a continuous wave (CW) analysis, where we adjust the floor penetration loss in order to obtain a congruence between the our signal propagation measurement and the one taken on the place. Finally, we fixed our design according to the results of CW analysis, always respecting KPI parameters. We can say that the CBRS spectrum is increasingly used in the U.S. to implement private LTE networks. This approach, if correctly combined with use of distributed antenna systems (DAS), allows enterprises and private users to increase the connectivity in terms of stability, reliability and capacity.

Al giorno d'oggi, il mercato delle telecomunicazioni è in rapida crescita ed evoluzione, ed è importante progettare e costruire nuovi sistemi che sono in grado di coprire le esigenze degli utenti in termini di connettività veloce e affidabile. È particolarmente importante analizzare le richieste dei clienti individualmente per trovare e progettare la soluzione migliore per quel caso specifico, e questo è quello che abbiamo fatto in questo studio di tesi. Partendo da un edificio dell'università Syracuse, progettiamo prima un sistema distribuito di antenne, al fine di soddisfare gli specifici indicatori di prestazioni chiave del cliente (KPI). In secondo luogo facciamo un'analisi continua dell'onda (CW), dove regoliamo la perdita di penetrazione del pavimento in modo da ottenere una congruenza tra la nostra misura di propagazione del segnale e quella misurata sul posto. Infine, aggiustiamo il nostro design in base ai risultati dell'analisi CW, sempre rispettando i parametri KPI. Possiamo dire che lo spettro CBRS è sempre più utilizzato negli Stati Uniti per implementare reti private LTE. Questo approccio, se correttamente combinato con l'uso di sistemi distribuiti di antenne (DAS), consente alle imprese e agli utenti privati di aumentare la connettività in termini di stabilità, affidabilità e capacità.

Radio Frequency Design and Performance Optimization of an In-Building Private LTE Network

SALO, SVYATOSLAV
2022/2023

Abstract

Nowadays, since the telecommunication market is rapidly growing and evolving, it is important to design and build new systems that are capable to cover users needs in terms of fast and reliable connectivity. It is particularly important to analyze clients requests individually in order to find and design the best solution for that specific case, and this is what we did in this thesis study. Starting from a bare Syracuse link hall building, we firstly design an distributed antenna system in order to meet the specific client key performance indicators (KPI). Secondly we did a continuous wave (CW) analysis, where we adjust the floor penetration loss in order to obtain a congruence between the our signal propagation measurement and the one taken on the place. Finally, we fixed our design according to the results of CW analysis, always respecting KPI parameters. We can say that the CBRS spectrum is increasingly used in the U.S. to implement private LTE networks. This approach, if correctly combined with use of distributed antenna systems (DAS), allows enterprises and private users to increase the connectivity in terms of stability, reliability and capacity.
BOATTO, GIACOMO
CHIFFI, BENEDETTA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-dic-2023
2022/2023
Al giorno d'oggi, il mercato delle telecomunicazioni è in rapida crescita ed evoluzione, ed è importante progettare e costruire nuovi sistemi che sono in grado di coprire le esigenze degli utenti in termini di connettività veloce e affidabile. È particolarmente importante analizzare le richieste dei clienti individualmente per trovare e progettare la soluzione migliore per quel caso specifico, e questo è quello che abbiamo fatto in questo studio di tesi. Partendo da un edificio dell'università Syracuse, progettiamo prima un sistema distribuito di antenne, al fine di soddisfare gli specifici indicatori di prestazioni chiave del cliente (KPI). In secondo luogo facciamo un'analisi continua dell'onda (CW), dove regoliamo la perdita di penetrazione del pavimento in modo da ottenere una congruenza tra la nostra misura di propagazione del segnale e quella misurata sul posto. Infine, aggiustiamo il nostro design in base ai risultati dell'analisi CW, sempre rispettando i parametri KPI. Possiamo dire che lo spettro CBRS è sempre più utilizzato negli Stati Uniti per implementare reti private LTE. Questo approccio, se correttamente combinato con l'uso di sistemi distribuiti di antenne (DAS), consente alle imprese e agli utenti privati di aumentare la connettività in termini di stabilità, affidabilità e capacità.
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi_polimi_fine.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 21.63 MB
Formato Adobe PDF
21.63 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/213773