Recent advances in AI have enhanced the excitement surrounding chatbots during the past few decades. They were immensely popular in the B2C, pharmaceutical, medical, and educational sectors. The following research explores the advantages and disadvantages of using chatbots to give individualised learning experiences and serves as the foundation for the Erasmus+ "ChatLearn" project. Data has been gathered through surveys within this study to cluster and analyse the characteristics of students to derive data driven customized learning experience. The study will demonstrate the immense benefits of highly tailored learning experiences using virtual teaching assistants as well as some considerations to take into account. These findings will assist in creating a complete framework of the state-of-the-art personalisation technologies and aims to focus on the factors that impact student learning experiences. This paper presents the design and implementation of an educational chatbot to help teachers and students in a project management course. The chatbot is designed to provide personalized learning through the concept of a virtual assistant that replicates humanized conversation. The chatbot is strategized to provide support for students and teachers in project management. The design process of the chatbot, includes diverse evidence from surveys is analyzed for decision-making in technology design processes. The paper concludes by discussing the implications of the study for the design of educational chatbots for project-based learning and the potential of chatbots to support team-based learning in higher education.

I recenti progressi dell'intelligenza artificiale hanno aumentato l'entusiasmo che circonda i chatbot negli ultimi decenni. Sono stati molto popolari nei settori B2C, farmaceutico, medico ed educativo. La seguente ricerca esplora i vantaggi e gli svantaggi dell'uso dei chatbot per fornire esperienze di apprendimento personalizzate e serve come base per il progetto Erasmus+ "ChatLearn". I dati sono stati raccolti attraverso sondaggi nell'ambito di questo studio per raggruppare e analizzare le caratteristiche degli studenti e ricavare esperienze di apprendimento personalizzate basate sui dati. Lo studio dimostrerà gli immensi benefici di esperienze di apprendimento altamente personalizzate utilizzando assistenti didattici virtuali, nonché alcune considerazioni da tenere in considerazione. Questi risultati contribuiranno a creare un quadro completo dello stato dell'arte delle tecnologie di personalizzazione e mirano a concentrarsi sui fattori che influenzano le esperienze di apprendimento degli studenti. Questa tesi presenta la progettazione e l'implementazione di un chatbot educativo per aiutare insegnanti e studenti in un corso di gestione dei progetti. Il chatbot è progettato per fornire un apprendimento personalizzato attraverso il concetto di assistente virtuale che replica una conversazione umana. Il chatbot è stato progettato per fornire supporto a studenti e insegnanti nella gestione dei progetti. Il processo di progettazione del chatbot, che include diverse prove provenienti da sondaggi, viene analizzato per prendere decisioni nei processi di progettazione tecnologica. L'articolo si conclude discutendo le implicazioni dello studio per la progettazione e la gestione di progetti.

Pedagogical Customization of an educational project management chatbot

HARROUN, HADY AHMED MOHAMED ADEL MAHMOUD
2022/2023

Abstract

Recent advances in AI have enhanced the excitement surrounding chatbots during the past few decades. They were immensely popular in the B2C, pharmaceutical, medical, and educational sectors. The following research explores the advantages and disadvantages of using chatbots to give individualised learning experiences and serves as the foundation for the Erasmus+ "ChatLearn" project. Data has been gathered through surveys within this study to cluster and analyse the characteristics of students to derive data driven customized learning experience. The study will demonstrate the immense benefits of highly tailored learning experiences using virtual teaching assistants as well as some considerations to take into account. These findings will assist in creating a complete framework of the state-of-the-art personalisation technologies and aims to focus on the factors that impact student learning experiences. This paper presents the design and implementation of an educational chatbot to help teachers and students in a project management course. The chatbot is designed to provide personalized learning through the concept of a virtual assistant that replicates humanized conversation. The chatbot is strategized to provide support for students and teachers in project management. The design process of the chatbot, includes diverse evidence from surveys is analyzed for decision-making in technology design processes. The paper concludes by discussing the implications of the study for the design of educational chatbots for project-based learning and the potential of chatbots to support team-based learning in higher education.
HARROUN, HADY HARROUN
MARIANI, COSTANZA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-dic-2023
2022/2023
I recenti progressi dell'intelligenza artificiale hanno aumentato l'entusiasmo che circonda i chatbot negli ultimi decenni. Sono stati molto popolari nei settori B2C, farmaceutico, medico ed educativo. La seguente ricerca esplora i vantaggi e gli svantaggi dell'uso dei chatbot per fornire esperienze di apprendimento personalizzate e serve come base per il progetto Erasmus+ "ChatLearn". I dati sono stati raccolti attraverso sondaggi nell'ambito di questo studio per raggruppare e analizzare le caratteristiche degli studenti e ricavare esperienze di apprendimento personalizzate basate sui dati. Lo studio dimostrerà gli immensi benefici di esperienze di apprendimento altamente personalizzate utilizzando assistenti didattici virtuali, nonché alcune considerazioni da tenere in considerazione. Questi risultati contribuiranno a creare un quadro completo dello stato dell'arte delle tecnologie di personalizzazione e mirano a concentrarsi sui fattori che influenzano le esperienze di apprendimento degli studenti. Questa tesi presenta la progettazione e l'implementazione di un chatbot educativo per aiutare insegnanti e studenti in un corso di gestione dei progetti. Il chatbot è progettato per fornire un apprendimento personalizzato attraverso il concetto di assistente virtuale che replica una conversazione umana. Il chatbot è stato progettato per fornire supporto a studenti e insegnanti nella gestione dei progetti. Il processo di progettazione del chatbot, che include diverse prove provenienti da sondaggi, viene analizzato per prendere decisioni nei processi di progettazione tecnologica. L'articolo si conclude discutendo le implicazioni dello studio per la progettazione e la gestione di progetti.
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis Final Template_HadyHarroun_975946.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Hady Harroun (975946) masters thesis in pdf
Dimensione 3.14 MB
Formato Adobe PDF
3.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/214085