This thesis presents a pioneering exploration into the realm of electric vehicle architecture through a comprehensive multi-software analysis of AEHRA vehicles' performance with a focus on regenerative braking. In an era defined by the imperative for sustainable mobility solutions, this study stands at the forefront of electric vehicle advancements. The research leverages cutting-edge software tools and methodologies to dissect, evaluate, and refine the performance profile of AEHRA vehicles, addressing key dimensions of high performance, and energy recuperation. Through rigorous investigation and experimentation, this thesis illuminates critical insights that have profoundly influenced the development of the vehicle's performance profile. The findings herein serve as a crucial cornerstone in the ongoing evolution of electric vehicle technology, pushing boundaries and charting a course towards a more sustainable and efficient future in transportation. It is important to note that due to the constraints of a Non-Disclosure Agreement (NDA), specific numerical data cannot be disclosed in this thesis.

Questa tesi presenta un'indagine pionieristica nel campo dell'architettura dei veicoli elettrici attraverso un'analisi completa basata su diversi software sulle prestazioni dei veicoli AEHRA, con un focus sull'energia rigenerativa. In un'era definita dalla ricerca di soluzioni di mobilità sostenibile, questa analisi si posiziona in prima linea. La ricerca fa uso di strumenti software e metodologie all'avanguardia per analizzare, valutare e perfezionare il profilo prestazionale dei veicoli AEHRA, affrontando aspetti cruciali come l'alta performance ed il recupero energetico. Attraverso indagini e sperimentazioni rigorose, questa tesi fornisce importanti intuizioni che hanno influenzato profondamente lo sviluppo del profilo prestazionale del veicolo. Le conclusioni qui presentate costituiscono una pietra miliare nell'evoluzione in corso della tecnologia dei veicoli elettrici, espandendone i confini e tracciando una rotta verso un futuro nel trasporto più sostenibile ed efficiente. È importante notare che, a causa delle limitazioni indotte dall'accordo di riservatezza (NDA), dati numerici specifici non possono essere divulgati in questa tesi.

Multi-software analysis of AEHRA vehicles performance with regenerative braking

Vecchietti, Federico
2022/2023

Abstract

This thesis presents a pioneering exploration into the realm of electric vehicle architecture through a comprehensive multi-software analysis of AEHRA vehicles' performance with a focus on regenerative braking. In an era defined by the imperative for sustainable mobility solutions, this study stands at the forefront of electric vehicle advancements. The research leverages cutting-edge software tools and methodologies to dissect, evaluate, and refine the performance profile of AEHRA vehicles, addressing key dimensions of high performance, and energy recuperation. Through rigorous investigation and experimentation, this thesis illuminates critical insights that have profoundly influenced the development of the vehicle's performance profile. The findings herein serve as a crucial cornerstone in the ongoing evolution of electric vehicle technology, pushing boundaries and charting a course towards a more sustainable and efficient future in transportation. It is important to note that due to the constraints of a Non-Disclosure Agreement (NDA), specific numerical data cannot be disclosed in this thesis.
Cimatti, Franco
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-dic-2023
2022/2023
Questa tesi presenta un'indagine pionieristica nel campo dell'architettura dei veicoli elettrici attraverso un'analisi completa basata su diversi software sulle prestazioni dei veicoli AEHRA, con un focus sull'energia rigenerativa. In un'era definita dalla ricerca di soluzioni di mobilità sostenibile, questa analisi si posiziona in prima linea. La ricerca fa uso di strumenti software e metodologie all'avanguardia per analizzare, valutare e perfezionare il profilo prestazionale dei veicoli AEHRA, affrontando aspetti cruciali come l'alta performance ed il recupero energetico. Attraverso indagini e sperimentazioni rigorose, questa tesi fornisce importanti intuizioni che hanno influenzato profondamente lo sviluppo del profilo prestazionale del veicolo. Le conclusioni qui presentate costituiscono una pietra miliare nell'evoluzione in corso della tecnologia dei veicoli elettrici, espandendone i confini e tracciando una rotta verso un futuro nel trasporto più sostenibile ed efficiente. È importante notare che, a causa delle limitazioni indotte dall'accordo di riservatezza (NDA), dati numerici specifici non possono essere divulgati in questa tesi.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_12_Vecchietti.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 16.33 MB
Formato Adobe PDF
16.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/214090