This thesis develops the design of new traffic signal cycles that adapt to the integration of a new tram connection between Viale Regina Elena, Piazzale del Verano, and Via Tiburtina in the Municipality of Rome. Each step has been carried out and analyzed to define the phases of the traffic signal cycle and their timings, based on the guidelines established by the Highway Capacity Manual (2010) and Consiglio Nazionale delle Ricerche (1992). Additionally, flowcharts for actuated traffic signal cycles were developed using the VisVAP program to integrate the cycles into the Vissim PTV microsimulation program. The results of this case study evidence that the actuated traffic signal method leads to more effective and efficient traffic flow, allowing for optimal service levels, reduced queues, and decreased delay times for most maneuvers.

In questa tesi viene sviluppato il progetto dei nuovi cicli semaforici che si adattano all'integrazione di una nuova connessione tranviaria tra Viale Regina Elena, Piazzale del Verano e Via Tiburtina nel Comune di Roma. Sono stati eseguiti e analizzati tutti i passaggi per definire le fasi del ciclo semaforico e i loro tempi, basandosi su quanto stabilito dall'Highway Capacity Manual (2010) e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (1992), oltre ai diagrammi di flusso per i cicli semaforici attuati sviluppati nel programma VisVAP per inserire i cicli nel programma di microsimulazione Vissim PTV. I resultati di questo caso di studio evidenziano che il metodo a ciclo attuato porta a una circolazione più efficace ed efficiente, consentendo di raggiungere un livello di servizio ottimale, ridurre le code e diminuire il tempo di ritardo per la maggior parte delle manovre.

Progettazione di cicli semaforici fissi e attuati con priorità ai sistemi di TPL. Un caso nella città di Roma

Cabarcas Cuevas, Nicole
2022/2023

Abstract

This thesis develops the design of new traffic signal cycles that adapt to the integration of a new tram connection between Viale Regina Elena, Piazzale del Verano, and Via Tiburtina in the Municipality of Rome. Each step has been carried out and analyzed to define the phases of the traffic signal cycle and their timings, based on the guidelines established by the Highway Capacity Manual (2010) and Consiglio Nazionale delle Ricerche (1992). Additionally, flowcharts for actuated traffic signal cycles were developed using the VisVAP program to integrate the cycles into the Vissim PTV microsimulation program. The results of this case study evidence that the actuated traffic signal method leads to more effective and efficient traffic flow, allowing for optimal service levels, reduced queues, and decreased delay times for most maneuvers.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
19-dic-2023
2022/2023
In questa tesi viene sviluppato il progetto dei nuovi cicli semaforici che si adattano all'integrazione di una nuova connessione tranviaria tra Viale Regina Elena, Piazzale del Verano e Via Tiburtina nel Comune di Roma. Sono stati eseguiti e analizzati tutti i passaggi per definire le fasi del ciclo semaforico e i loro tempi, basandosi su quanto stabilito dall'Highway Capacity Manual (2010) e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (1992), oltre ai diagrammi di flusso per i cicli semaforici attuati sviluppati nel programma VisVAP per inserire i cicli nel programma di microsimulazione Vissim PTV. I resultati di questo caso di studio evidenziano che il metodo a ciclo attuato porta a una circolazione più efficace ed efficiente, consentendo di raggiungere un livello di servizio ottimale, ridurre le code e diminuire il tempo di ritardo per la maggior parte delle manovre.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_12_Cabarcas Cuevas.pdf

non accessibile

Descrizione: This thesis develops the design of new traffic signal cycles that adapt to the integration of a new tram connection between Viale Regina Elena, Piazzale del Verano, and Via Tiburtina in the Municipality of Rome.
Dimensione 7.04 MB
Formato Adobe PDF
7.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/214477