In recent years, cities have faced various known and unknown stresses and shocks, with black swan and gray rhino events occurring constantly, making resilient cities a popular solution under deep uncertainty. In this context, the community, as the basic unit of residents' lives, has increasingly become a testing ground for the theme of resilience. This thesis first reviews the literature on the concept of resilience and its application in the urban context, points out the necessity of building resilient communities, and constructs a theoretical framework with six attributes of building resilient communities. This is followed by a case study comparing different top-down and bottom-up approaches to building two resilient communities in Changning District, Shanghai, China, and critically comparing the outcomes based on the resilience attributes. Two main conclusions can be drawn from the comparison: (1) The top-down approach is more advantageous for the Sustainable Economy attribute, and the bottom-up approach is more appropriate for the Inclusive and Equitable Social Networks and Resilient People attributes. Both approaches have strengths for the remaining attributes of Resource Efficiency and Availability, Public Governance and Ability to Learn and Reflect. (2) In the Chinese context, building resilient communities requires the integration of bottom-up and top-down approaches, and the government needs to work together with residents and social organizations to govern resilient communities. Finally, the thesis points out the dilemma of building resilient communities in China and provides relevant suggestions.

Negli ultimi anni, le città hanno affrontato vari stress e shock noti e sconosciuti, con eventi di cigno nero e rinoceronte grigio che si verificano costantemente, rendendo le città resilienti una soluzione popolare in condizioni di profonda incertezza. In questo contesto, la comunità, in quanto unità fondamentale della vita dei residenti, è diventata sempre più un banco di prova sul tema della resilienza. Questa tesi esamina innanzitutto la letteratura sul concetto di resilienza e la sua applicazione nel contesto urbano, sottolinea la necessità di costruire comunità resilienti e costruisce un quadro teorico con sei attributi per costruire comunità resilienti. Segue un caso di studio che confronta diversi approcci top-down e bottom-up per costruire due comunità resilienti nel distretto di Changning, Shanghai, Cina, e confronta criticamente i risultati in base agli attributi di resilienza. Dal confronto si possono trarre due conclusioni principali: (1) L’approccio top-down è più vantaggioso per l’attributo Economia sostenibile, mentre l’approccio bottom-up è più appropriato per gli attributi Reti sociali inclusive ed eque e Persone resilienti. Entrambi gli approcci hanno punti di forza per i restanti attributi di efficienza e disponibilità delle risorse, governance pubblica e capacità di apprendere e riflettere. (2) Nel contesto cinese, la costruzione di comunità resilienti richiede l’integrazione degli approcci dal basso verso l’alto e dall’alto verso il basso, e il governo deve collaborare con i residenti e le organizzazioni sociali per governare le comunità resilienti. Infine, la tesi sottolinea il dilemma della costruzione di comunità resilienti in Cina e fornisce suggerimenti rilevanti.

Top down or bottom up? Building resilient communities under deep uncertainty - a case study of two communities in Shanghai

Yang, Hongchao
2023/2024

Abstract

In recent years, cities have faced various known and unknown stresses and shocks, with black swan and gray rhino events occurring constantly, making resilient cities a popular solution under deep uncertainty. In this context, the community, as the basic unit of residents' lives, has increasingly become a testing ground for the theme of resilience. This thesis first reviews the literature on the concept of resilience and its application in the urban context, points out the necessity of building resilient communities, and constructs a theoretical framework with six attributes of building resilient communities. This is followed by a case study comparing different top-down and bottom-up approaches to building two resilient communities in Changning District, Shanghai, China, and critically comparing the outcomes based on the resilience attributes. Two main conclusions can be drawn from the comparison: (1) The top-down approach is more advantageous for the Sustainable Economy attribute, and the bottom-up approach is more appropriate for the Inclusive and Equitable Social Networks and Resilient People attributes. Both approaches have strengths for the remaining attributes of Resource Efficiency and Availability, Public Governance and Ability to Learn and Reflect. (2) In the Chinese context, building resilient communities requires the integration of bottom-up and top-down approaches, and the government needs to work together with residents and social organizations to govern resilient communities. Finally, the thesis points out the dilemma of building resilient communities in China and provides relevant suggestions.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
19-dic-2023
2023/2024
Negli ultimi anni, le città hanno affrontato vari stress e shock noti e sconosciuti, con eventi di cigno nero e rinoceronte grigio che si verificano costantemente, rendendo le città resilienti una soluzione popolare in condizioni di profonda incertezza. In questo contesto, la comunità, in quanto unità fondamentale della vita dei residenti, è diventata sempre più un banco di prova sul tema della resilienza. Questa tesi esamina innanzitutto la letteratura sul concetto di resilienza e la sua applicazione nel contesto urbano, sottolinea la necessità di costruire comunità resilienti e costruisce un quadro teorico con sei attributi per costruire comunità resilienti. Segue un caso di studio che confronta diversi approcci top-down e bottom-up per costruire due comunità resilienti nel distretto di Changning, Shanghai, Cina, e confronta criticamente i risultati in base agli attributi di resilienza. Dal confronto si possono trarre due conclusioni principali: (1) L’approccio top-down è più vantaggioso per l’attributo Economia sostenibile, mentre l’approccio bottom-up è più appropriato per gli attributi Reti sociali inclusive ed eque e Persone resilienti. Entrambi gli approcci hanno punti di forza per i restanti attributi di efficienza e disponibilità delle risorse, governance pubblica e capacità di apprendere e riflettere. (2) Nel contesto cinese, la costruzione di comunità resilienti richiede l’integrazione degli approcci dal basso verso l’alto e dall’alto verso il basso, e il governo deve collaborare con i residenti e le organizzazioni sociali per governare le comunità resilienti. Infine, la tesi sottolinea il dilemma della costruzione di comunità resilienti in Cina e fornisce suggerimenti rilevanti.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_12_Yang.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 6.5 MB
Formato Adobe PDF
6.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/214574