The aim of this thesis is to propose a reflection on “How to preserve archaeological ruins?” and the role and value of archaeological heritage in modern times, while developing a strategy to enhance the archaeological site of the Augustan era in Conimbriga, Portugal, specifically focusing on the study of how to create a protective structure to preserve the polychrome mosaics of two particular dwellings: “Casa da Suastica” and “Casa dos Esqueletos.” The research begins with the premise that cultural heritage, particularly an archaeological site, should not exist separately from the city, inaccessible and fenced, but rather be integrated into everyday life to increase a sense of belonging and community interest. These objectives are pursued through strategies aimed at mitigating the stark separation between the archaeological monuments and the life of the village of Condeixa-a-Velha, where the historical area is located. The main focus of the study is the identification of a territorial and urban strategy to enhance the archaeological site and the design of a protective and exhibition pavilion to safeguard the artifacts of the “Zone B houses of Conimbriga” currently exposed to the elements. Archaeological heritage is considered a fundamental resource for regional development. The creation of an archaeological park represents an opportunity to promote slow and respectful tourism, nature-oriented and culturally-oriented, while involving the local population in the preservation and valorisation of their cultural heritage. The study is based on two fundamental questions: “What should be the relationship between an archaeological site and its surrounding environment?” and “How to preserve archaeological ruins?” To address this practical issue of archaeological areas, three methodologies for protecting artifacts have been identified: protection as an overlay of a new layer, protection as reconstruction to fill the absence, and protection as a landmark to emphasize presence. These premises and the analysis of case studies lead to a strategy that aims to develop the archaeological site of Conimbriga (Condeixa-a-Velha), surrounded by an area of great natural, historical, and cultural value. A territorial intervention plan is outlined, involving the numerous paths in the area and connecting the cultural and museum elements present in the territory. Subsequently, the intervention focuses on the preparation and protection of the physical and cultural heritage within the archaeological city, harnessing its potential through the construction of shelters, explanatory and interactive panels, as well as opening parts of the park to the public, thanks to the creation of a “Conimbriga Park” that enhances a large uncultivated area within the site, including the remains of the ancient amphitheater. The final intervention theme concerns the ancient walls that delimit the site; it is proposed to create a walkway that allows exploration of the entire archaeological area and opens up the visitor’s view to the surrounding valley characterized by the presence of a forest of maritime pines and eucalyptus trees.

Lo scopo di questa tesi è proporre una riflessione sul ruolo e il valore del patrimonio archeologico ai giorni nostri, sviluppando una strategia per valorizzare il sito archeologico di epoca augustea di Conim-briga in Portogallo, particolare lo studio di come realizzare una struttura protettiva in grado di preserva-re i mosaici policromi di due particolari abitazioni: “ Casa da Suastica” e “ Casa dos Esqueletos”. La ricerca sviluppata parte dal presupposto che il patrimonio culturale, in particolare un sito archeologi-co, non debba esistere separatamente dalla città, inaccessibile e recintato, ma piuttosto faccia parte del-la vita quotidiana al fine di aumentare il senso di appartenenza e l’interesse della comunità. Questi obiettivi vengono sviluppati attraverso strategie che mirano a mitigare la netta separazione tra i monu-menti archeologici e la vita del villaggio di Condeixa-a-Velha, dove l’ara storica è situata. L’oggetto di studio principale è l’identificazione di una strategia territoriale e urbana che permetta di va-lorizzare il sito archeologico e la progettazione di un padiglione protettivo ed espositivo per proteggere i reperti delle “case della Zona B di Conimbriga” attualmente esposti alle intemperie. Il patrimonio archeologico è considerato una risorsa fondamentale per lo sviluppo di una regione. La creazione di un parco archeologico rappresenta un’opportunità per promuovere un turismo lento e ri-spettoso, orientato alla natura e alla cultura, coinvolgendo anche la popolazione locale nella conserva-zione e valorizzazione del proprio patrimonio culturale. Lo studio si basa su due domande fondamentali: “Quale dovrebbe essere la relazione tra un sito ar-cheologico e l’ambiente circostante?” e “Come preservare delle rovine archeologiche?”. Per rispondere a questo problema concreto delle are archeologiche sono state identificate tre metodolo-gie per proteggere i reperti: la protezione come sovrapposizione di un nuovo layer , la protezione come ricostruzione per colmare una mancanza e la protezione come landmark che ne enfatizzi la presenza. Queste premesse e l’analisi di studi di caso portano a una strategia che mira a sviluppare il sito archeo-logico di Conimbriga (Condeixa-a-Velha) circondato da un’area di grande valore naturalistico, storico e culturale. Si delinea una linea di intervento su scala territoriale che coinvolge i numerosi percorsi presenti nell’area e collega gli elementi culturali e museali presenti sul territorio. Si passa poi all’intervento relativo alla preparazione e protezione del patrimonio fisico e culturale all’interno della città archeologica, sviluppando il potenziale di quest’ultima sia con la costruzione di shelter e pannelli esplicativi e interattivi, sia aprendo parte del parco alla popolazione grazie alla crea-zione di un “Parco archeologico Conimbriga” che valorizzi un’ampia area incolta all’interno del sito e i resti dell’antico anfiteatro. L’ultimo tema di intervento riguarda le antiche mura che delimitano il sito; SI è scelto di proporre un passaggio che consente l’esplorazione di tutta l’area archeologica e apre lo sguardo del visitatore anche sulla valle circo-stante caratterizzata dalla presenza di un bosco di Pini marittimi e Eucalipti.

Sheltering memory: strategies to preserve the mosaics and archaeological riuns of Conimbriga

Micheli, Chiara
2022/2023

Abstract

The aim of this thesis is to propose a reflection on “How to preserve archaeological ruins?” and the role and value of archaeological heritage in modern times, while developing a strategy to enhance the archaeological site of the Augustan era in Conimbriga, Portugal, specifically focusing on the study of how to create a protective structure to preserve the polychrome mosaics of two particular dwellings: “Casa da Suastica” and “Casa dos Esqueletos.” The research begins with the premise that cultural heritage, particularly an archaeological site, should not exist separately from the city, inaccessible and fenced, but rather be integrated into everyday life to increase a sense of belonging and community interest. These objectives are pursued through strategies aimed at mitigating the stark separation between the archaeological monuments and the life of the village of Condeixa-a-Velha, where the historical area is located. The main focus of the study is the identification of a territorial and urban strategy to enhance the archaeological site and the design of a protective and exhibition pavilion to safeguard the artifacts of the “Zone B houses of Conimbriga” currently exposed to the elements. Archaeological heritage is considered a fundamental resource for regional development. The creation of an archaeological park represents an opportunity to promote slow and respectful tourism, nature-oriented and culturally-oriented, while involving the local population in the preservation and valorisation of their cultural heritage. The study is based on two fundamental questions: “What should be the relationship between an archaeological site and its surrounding environment?” and “How to preserve archaeological ruins?” To address this practical issue of archaeological areas, three methodologies for protecting artifacts have been identified: protection as an overlay of a new layer, protection as reconstruction to fill the absence, and protection as a landmark to emphasize presence. These premises and the analysis of case studies lead to a strategy that aims to develop the archaeological site of Conimbriga (Condeixa-a-Velha), surrounded by an area of great natural, historical, and cultural value. A territorial intervention plan is outlined, involving the numerous paths in the area and connecting the cultural and museum elements present in the territory. Subsequently, the intervention focuses on the preparation and protection of the physical and cultural heritage within the archaeological city, harnessing its potential through the construction of shelters, explanatory and interactive panels, as well as opening parts of the park to the public, thanks to the creation of a “Conimbriga Park” that enhances a large uncultivated area within the site, including the remains of the ancient amphitheater. The final intervention theme concerns the ancient walls that delimit the site; it is proposed to create a walkway that allows exploration of the entire archaeological area and opens up the visitor’s view to the surrounding valley characterized by the presence of a forest of maritime pines and eucalyptus trees.
PROVIDÊNCIA, PAULO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
19-dic-2023
2022/2023
Lo scopo di questa tesi è proporre una riflessione sul ruolo e il valore del patrimonio archeologico ai giorni nostri, sviluppando una strategia per valorizzare il sito archeologico di epoca augustea di Conim-briga in Portogallo, particolare lo studio di come realizzare una struttura protettiva in grado di preserva-re i mosaici policromi di due particolari abitazioni: “ Casa da Suastica” e “ Casa dos Esqueletos”. La ricerca sviluppata parte dal presupposto che il patrimonio culturale, in particolare un sito archeologi-co, non debba esistere separatamente dalla città, inaccessibile e recintato, ma piuttosto faccia parte del-la vita quotidiana al fine di aumentare il senso di appartenenza e l’interesse della comunità. Questi obiettivi vengono sviluppati attraverso strategie che mirano a mitigare la netta separazione tra i monu-menti archeologici e la vita del villaggio di Condeixa-a-Velha, dove l’ara storica è situata. L’oggetto di studio principale è l’identificazione di una strategia territoriale e urbana che permetta di va-lorizzare il sito archeologico e la progettazione di un padiglione protettivo ed espositivo per proteggere i reperti delle “case della Zona B di Conimbriga” attualmente esposti alle intemperie. Il patrimonio archeologico è considerato una risorsa fondamentale per lo sviluppo di una regione. La creazione di un parco archeologico rappresenta un’opportunità per promuovere un turismo lento e ri-spettoso, orientato alla natura e alla cultura, coinvolgendo anche la popolazione locale nella conserva-zione e valorizzazione del proprio patrimonio culturale. Lo studio si basa su due domande fondamentali: “Quale dovrebbe essere la relazione tra un sito ar-cheologico e l’ambiente circostante?” e “Come preservare delle rovine archeologiche?”. Per rispondere a questo problema concreto delle are archeologiche sono state identificate tre metodolo-gie per proteggere i reperti: la protezione come sovrapposizione di un nuovo layer , la protezione come ricostruzione per colmare una mancanza e la protezione come landmark che ne enfatizzi la presenza. Queste premesse e l’analisi di studi di caso portano a una strategia che mira a sviluppare il sito archeo-logico di Conimbriga (Condeixa-a-Velha) circondato da un’area di grande valore naturalistico, storico e culturale. Si delinea una linea di intervento su scala territoriale che coinvolge i numerosi percorsi presenti nell’area e collega gli elementi culturali e museali presenti sul territorio. Si passa poi all’intervento relativo alla preparazione e protezione del patrimonio fisico e culturale all’interno della città archeologica, sviluppando il potenziale di quest’ultima sia con la costruzione di shelter e pannelli esplicativi e interattivi, sia aprendo parte del parco alla popolazione grazie alla crea-zione di un “Parco archeologico Conimbriga” che valorizzi un’ampia area incolta all’interno del sito e i resti dell’antico anfiteatro. L’ultimo tema di intervento riguarda le antiche mura che delimitano il sito; SI è scelto di proporre un passaggio che consente l’esplorazione di tutta l’area archeologica e apre lo sguardo del visitatore anche sulla valle circo-stante caratterizzata dalla presenza di un bosco di Pini marittimi e Eucalipti.
File allegati
File Dimensione Formato  
micheli_chiara_976024_book (2).pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 29/11/2024

Dimensione 27.5 MB
Formato Adobe PDF
27.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 1.pdf

non accessibile

Descrizione: analisi e presentazione del sito
Dimensione 15.78 MB
Formato Adobe PDF
15.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 2.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 29/11/2024

Descrizione: Masterplan
Dimensione 9.53 MB
Formato Adobe PDF
9.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 3.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 29/11/2024

Descrizione: Pianta 1:200
Dimensione 5.8 MB
Formato Adobe PDF
5.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 4.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 29/11/2024

Descrizione: sezioni
Dimensione 27.87 MB
Formato Adobe PDF
27.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 5.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 29/11/2024

Descrizione: sezioni
Dimensione 8.04 MB
Formato Adobe PDF
8.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 6.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 29/11/2024

Descrizione: sistema costruttivo
Dimensione 9.84 MB
Formato Adobe PDF
9.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 7.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 29/11/2024

Descrizione: visualizzazioni dell'interno
Dimensione 6.46 MB
Formato Adobe PDF
6.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/214916