The study investigates the application of hydrogen as a means of propulsion in space, evaluating both its potential benefits and obstacles. The research endeavors to examine a range of propulsion systems, encompassing conventional chemical rockets, fuel cells, ion membranes, etc. The primary objective of this investigation is to enhance the efficiency and effectiveness of hydrogen as a propellant inside the distinct environment of outer space. This study aims to augment our comprehension of hydrogen-based propulsion, so providing significant contributions to forthcoming space exploration activities. This study investigates the application of hydrogen as a propellant in space propulsion systems, evaluating its possible benefits and obstacles. Furthermore, it focuses on the various obstacles related to the storage, manipulation, and application of hydrogen in space expeditions. The examination of safety measures and engineering solutions is vital in order to ascertain the feasibility of utilizing hydrogen as a fuel, while simultaneously upholding the integrity of space missions.

Lo studio indaga l’applicazione dell’idrogeno come mezzo di propulsione nello spazio, valutandone sia i potenziali benefici che gli ostacoli. La ricerca si sforza di esaminare una serie di sistemi di propulsione, che comprendono razzi chimici convenzionali, celle a combustibile, membrane ioniche, ecc. L'obiettivo principale di questa indagine è migliorare l'efficienza e l'efficacia dell'idrogeno come propellente nell'ambiente distinto dello spazio esterno. Questo studio mira ad aumentare la nostra comprensione della propulsione basata sull’idrogeno, fornendo così contributi significativi alle prossime attività di esplorazione spaziale. Questo studio indaga l'applicazione dell'idrogeno come propellente nei sistemi di propulsione spaziale, valutandone i possibili vantaggi e ostacoli. Inoltre, si concentra sui vari ostacoli legati allo stoccaggio, alla manipolazione e all’applicazione dell’idrogeno nelle spedizioni spaziali. L’esame delle misure di sicurezza e delle soluzioni ingegneristiche è fondamentale per accertare la fattibilità dell’utilizzo dell’idrogeno come combustibile, mantenendo allo stesso tempo l’integrità delle missioni spaziali.

HYDROGEN IN SPACE PROPULSION APPLICATIONS

ARJUN
2022/2023

Abstract

The study investigates the application of hydrogen as a means of propulsion in space, evaluating both its potential benefits and obstacles. The research endeavors to examine a range of propulsion systems, encompassing conventional chemical rockets, fuel cells, ion membranes, etc. The primary objective of this investigation is to enhance the efficiency and effectiveness of hydrogen as a propellant inside the distinct environment of outer space. This study aims to augment our comprehension of hydrogen-based propulsion, so providing significant contributions to forthcoming space exploration activities. This study investigates the application of hydrogen as a propellant in space propulsion systems, evaluating its possible benefits and obstacles. Furthermore, it focuses on the various obstacles related to the storage, manipulation, and application of hydrogen in space expeditions. The examination of safety measures and engineering solutions is vital in order to ascertain the feasibility of utilizing hydrogen as a fuel, while simultaneously upholding the integrity of space missions.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-dic-2023
2022/2023
Lo studio indaga l’applicazione dell’idrogeno come mezzo di propulsione nello spazio, valutandone sia i potenziali benefici che gli ostacoli. La ricerca si sforza di esaminare una serie di sistemi di propulsione, che comprendono razzi chimici convenzionali, celle a combustibile, membrane ioniche, ecc. L'obiettivo principale di questa indagine è migliorare l'efficienza e l'efficacia dell'idrogeno come propellente nell'ambiente distinto dello spazio esterno. Questo studio mira ad aumentare la nostra comprensione della propulsione basata sull’idrogeno, fornendo così contributi significativi alle prossime attività di esplorazione spaziale. Questo studio indaga l'applicazione dell'idrogeno come propellente nei sistemi di propulsione spaziale, valutandone i possibili vantaggi e ostacoli. Inoltre, si concentra sui vari ostacoli legati allo stoccaggio, alla manipolazione e all’applicazione dell’idrogeno nelle spedizioni spaziali. L’esame delle misure di sicurezza e delle soluzioni ingegneristiche è fondamentale per accertare la fattibilità dell’utilizzo dell’idrogeno come combustibile, mantenendo allo stesso tempo l’integrità delle missioni spaziali.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_12_Arjun.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Final Thesis Report
Dimensione 1.42 MB
Formato Adobe PDF
1.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/215102