The BIM way of modeling of a curtain wall differs in several aspects from that used for other disciplines (architectural, structures, MEP, etc.). We want to show the procedure used for the creation of a BIM model of a façade mockup based on an Information Management Plan (pGI) relating to an executive phase; in particular, this document establishes the level of information need by the client in terms of geometric and alphanumeric information. The data and drawings that can be exported from the model are compared with the content of some documents that go out to tender: graphic works, estimative metric computation and technical specifications. Curtain wall design requires you to cover different disciplines of construction engineering. The analysis and calculation of the required performance are mostly carried out by means of parametric software, which are based on the creation of algorithms, with which, through the modification of some input data, it is possible to obtain an updated analysis in a relatively short time. However, there are analyses, such as the calculation of the average thermal transmittance of the façade, which are also carried out using spreadsheets. For this reason, in this paper, is proposed a method that allows to calculate the thermal transmittance of the façade with the help of a parametric model with Autodesk Revit software, using the Component Assessment Method described in EN ISO 12631:2017. An example of efficiency improvement of the analyzed façade is also shown to comply with the limits imposed by the legislation in terms of the value of the average thermal transmittance of a curtain wall.

La modellazione in BIM di una facciata continua si discosta per diversi aspetti, da quella impiegata per le altre discipline (architettonico, strutture, MEP, ecc.). Si vuole mostrare il procedimento impiegato per la creazione di un modello BIM di un mockup di facciata sulla base di un piano di Gestione Informativa (pGI) relativo ad una fase esecutiva; in particolare questo documento stabilisce il livello di fabbisogno informativo richiesto dalla committenza in termini di informazioni geometriche e alfanumeriche. I dati e i disegni esportabili dal modello vengono confrontati con il contenuto di alcuni documenti che vanno in gara di appalto: elaborate grafici, computo metrico estimativo e specifiche tecniche. La progettazione delle facciate continue richiede di trattare diverse discipline dell’ingegneria edile. L’analisi e il calcolo delle prestazioni richieste vengono svolti per lo più per mezzo di software parametrici, che si basano sulla creazione di algoritmi, con i quali, attraverso la modifica di alcuni dati in input, è possibile ottenere un’analisi aggiornata in tempi relativamente brevi. Esistono però delle analisi, quali il calcolo della trasmittanza termica media di facciata, che vengono svolte anche mediante fogli di calcolo. Per questo motivo, in questo elaborato, viene proposto un metodo che permetta di calcolare la trasmittanza termica di facciata con l’ausilio di un modello parametrico con il software Autodesk Revit, utilizzando il Component Assessment Method descritto nella EN ISO 12631: 2017. Viene inoltre mostrato un esempio di efficientamento della facciata analizzata, al fine di rispettare i limiti imposti dalla normativa in termini di valore della trasmittanza termica media di una facciata continua.

Il modello e il progetto "digitale" di un sistema di facciata

De Rosa, Gabriele
2022/2023

Abstract

The BIM way of modeling of a curtain wall differs in several aspects from that used for other disciplines (architectural, structures, MEP, etc.). We want to show the procedure used for the creation of a BIM model of a façade mockup based on an Information Management Plan (pGI) relating to an executive phase; in particular, this document establishes the level of information need by the client in terms of geometric and alphanumeric information. The data and drawings that can be exported from the model are compared with the content of some documents that go out to tender: graphic works, estimative metric computation and technical specifications. Curtain wall design requires you to cover different disciplines of construction engineering. The analysis and calculation of the required performance are mostly carried out by means of parametric software, which are based on the creation of algorithms, with which, through the modification of some input data, it is possible to obtain an updated analysis in a relatively short time. However, there are analyses, such as the calculation of the average thermal transmittance of the façade, which are also carried out using spreadsheets. For this reason, in this paper, is proposed a method that allows to calculate the thermal transmittance of the façade with the help of a parametric model with Autodesk Revit software, using the Component Assessment Method described in EN ISO 12631:2017. An example of efficiency improvement of the analyzed façade is also shown to comply with the limits imposed by the legislation in terms of the value of the average thermal transmittance of a curtain wall.
GRECO, NICOLA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
19-dic-2023
2022/2023
La modellazione in BIM di una facciata continua si discosta per diversi aspetti, da quella impiegata per le altre discipline (architettonico, strutture, MEP, ecc.). Si vuole mostrare il procedimento impiegato per la creazione di un modello BIM di un mockup di facciata sulla base di un piano di Gestione Informativa (pGI) relativo ad una fase esecutiva; in particolare questo documento stabilisce il livello di fabbisogno informativo richiesto dalla committenza in termini di informazioni geometriche e alfanumeriche. I dati e i disegni esportabili dal modello vengono confrontati con il contenuto di alcuni documenti che vanno in gara di appalto: elaborate grafici, computo metrico estimativo e specifiche tecniche. La progettazione delle facciate continue richiede di trattare diverse discipline dell’ingegneria edile. L’analisi e il calcolo delle prestazioni richieste vengono svolti per lo più per mezzo di software parametrici, che si basano sulla creazione di algoritmi, con i quali, attraverso la modifica di alcuni dati in input, è possibile ottenere un’analisi aggiornata in tempi relativamente brevi. Esistono però delle analisi, quali il calcolo della trasmittanza termica media di facciata, che vengono svolte anche mediante fogli di calcolo. Per questo motivo, in questo elaborato, viene proposto un metodo che permetta di calcolare la trasmittanza termica di facciata con l’ausilio di un modello parametrico con il software Autodesk Revit, utilizzando il Component Assessment Method descritto nella EN ISO 12631: 2017. Viene inoltre mostrato un esempio di efficientamento della facciata analizzata, al fine di rispettare i limiti imposti dalla normativa in termini di valore della trasmittanza termica media di una facciata continua.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_12_DeRosa.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Il modello e il progetto "digitale" di un sistema di facciata
Dimensione 13.5 MB
Formato Adobe PDF
13.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/215160