The purpose of this thesis is to investigate the relationship between the Olympic Games and Host territory (or territories) in the new distributed concept enabled by the New Norm. This dissertation starts by exploring the history of the modern Olympic Games, specifically focusing on how in just a few decades the Games transitioned from enjoying a robust pool of eager bidding cities, to face the “candidature crises”: the peak Olympic Movement un-popularity momentum. This period set the stage for a crucial turning point. Encapsulated by IOC President Thomas Bach's 2014 proclamation: "Change or be changed," the motto which initiated the new strategic direction for the Games' future prosperity through the implementation of "Agenda 2020." The new Olympic framework shifts from a traditional city-centric model, inherently linked to the venues’ construction needs, to a territorial one based on existing competition venues. This approach enables the sharing of hosting privileges among multiple cities and thus allowing the delocalization of entire competitions, even beyond national borders. As a result, the Games will be tailored to integrate seamlessly with the specific characteristics and long-term development plans of the host territories. This approach ensures that the Games unique one-mouth sporting and mobility needs would not more imposed upon these areas, but instead intertwine into the strategic and long-term territorial development planning. Compared to all the previous concentrated layout, the new geographical spread of venues poses completely new challenges for the transport function, which has to move large numbers of people across different alpine regions whilst adhering to predefined levels of services and high expectations from clients. As it will be detailed presented, this challenge can only be effectively delivered if a territory has a good state of mobility infrastructural as a starting point, well-assessed development plan over them, and by the strong cooperation between the OCOG and all the territorial stakeholder to fill the remaining service gap – to the Games’ mobility requirement- by temporary and ad-hoc solutions. For instance, the aim of this document is to investigate the new tensions, challenges, and opportunities that a spread Games concept poses on the territory and to the transportation-OCOG side, taking also into consideration the changes in Olympic Requirements and in the candidature process. After presenting and in-deep analysis over the evolution of the sustainability concept around the Olympic Games, and the transport shift towards enhanced sustainable public transport systems; a specific inside will be dedication on how to interpret the sustainability broad concept in the specific and unique Games picture. Finally, the dissertation will present a case study on the Milano-Cortina 2026 Winter Olympic Games, highlighting the catalyzing effect of distributed Games on infrastructure across multiple regions. It will culminate with an exploration of economic assessment tools for infrastructure projects, contrasting regular infrastructure development with those driven by major events interest.

Lo scopo di questa tesi è indagare la relazione tra i Giochi Olimpici e i territori ospitanti nel nuovo concetto di evento distribuito, abilitato dalla "New Norm". Questa analisi inizia esplorando la storia dei Giochi Olimpici moderni, concentrandosi in modo specifico su come, in pochi decenni, i Giochi siano passati dal godere di un robusto gruppo di città desiderose di candidarsi, ad affrontare la 'crisi delle candidature': il momento di massima impopolarità del Movimento Olimpico. Se da un lato questo avvenimento ha scosso le fondamenta dell'intera struttura Olimpica, dall'altro ha dato inizio ad un forte processo di ristrutturazione radicale attraverso l’"Agenda 2020" e le successive “New Norm”: rispettivamente la nuova rotta e direzione Olimpica verso il XXI secolo. Il nuovo quadro olimpico si è evoluto da un modello tradizionalmente centrato su una singola città - e di conseguenza intrinsecamente legato alla necessità di costruzione nuove infrastrutture sportive- ad uno territoriale, basato sulle diverse sedi di competizione già esistenti su un’area territoriale più vasta. Questo approccio permette la condivisione del "hosting privilege", consentendo quindi la delocalizzazione di intere competizioni in diversi "host", potenzialmente situati anche al di fuori dei confini nazionali. Di conseguenza, i Giochi saranno adattati e adattabili alle caratteristiche degli Hosts, creando un evento su misura delle migliori infrastrutture sportive e di mobilità di un territorio. Questo nuovo approccio ha il potere di allineare i bisogni temporanei dei Giochi agli interventi di lungo periodo utili e pianificati sui territori toccati direttamente e indirettamente dall'evento, catalizzando e promuovendo legacy forti e durature. Rispetto a tutte le precedenti edizioni “centralizzate”, la maggiore diffusione geografica delle diverse sedi di competizione creerà una sfida diametralmente maggiore per la funzione trasporti, la quale avrà il compito di abilitare lo spostamento massivo di spettatori e accreditati sia attorno a queste che tra diversi "cluster" Olimpici, rispettando al contempo i livelli di servizi predefiniti e le alte aspettative da parte dei clienti. Come verrà presentato in dettaglio, per affrontare efficacemente questa sfida è essenziale che un territorio sia provvisto di un buon livello di infrastrutture stradali e ferroviarie di base, sui quali presenti piani di sviluppo di lungo periodo già preventivati, e catalizzati attraverso una forte cooperazione tra tutti gli stakeholder territoriali e Olimpici. Tale struttura organizzativa è imprescindibile per poter fronteggiare una sfida di mobilità macroregionale di tale portata, integrando servizi di trasporto temporanei dell'evento a quelli potenziati del territorio sulle sue infrastrutture. Di conseguenza, lo scopo di questo documento è di indagare le nuove tensioni, sfide e opportunità che un concetto diffuso di Giochi pone sui territori ospitanti e sulle sue infrastrutture viarie, tenendo in considerazione anche i cambiamenti dei Requisiti dei servizi Olimpici richiesti e del processo di candidatura, messi in atto dal Comitato Olimpico Interinazione per supportare questa transizione. Inoltre, dopo aver presentato e analizzato in profondità l'evoluzione del concetto di sostenibilità legato ai Giochi Olimpici, e della naturale transizione dei trasporti verso sistemi di trasporto pubblico migliorati e potenziati per sostenere i flussi dell’evento, verrà dedicato un approfondimento specifico su come contestualizzare l'ampio concetto di sostenibilità, nel quadro unico dei Giochi Olimpici. Infine, la tesi presenterà il caso studio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, evidenziando l'effetto catalizzatore di questi sulle infrastrutture di trasporto sia sulle aree direttamente toccate dall'evento, che in tutte quelle coinvolte nei suoi spostamenti macroregionali. La tesi culminerà con un'esplorazione dei principali strumenti di valutazione economica per i progetti infrastrutturali, contrapponendo il normale processo di sviluppo pianificato delle infrastrutture territoriali, a quello guidato dall'interesse maggiore dei grandi eventi.

Territorial Transport implication of Olympics Distributed Concept

MANZONI, FRANCESCO
2022/2023

Abstract

The purpose of this thesis is to investigate the relationship between the Olympic Games and Host territory (or territories) in the new distributed concept enabled by the New Norm. This dissertation starts by exploring the history of the modern Olympic Games, specifically focusing on how in just a few decades the Games transitioned from enjoying a robust pool of eager bidding cities, to face the “candidature crises”: the peak Olympic Movement un-popularity momentum. This period set the stage for a crucial turning point. Encapsulated by IOC President Thomas Bach's 2014 proclamation: "Change or be changed," the motto which initiated the new strategic direction for the Games' future prosperity through the implementation of "Agenda 2020." The new Olympic framework shifts from a traditional city-centric model, inherently linked to the venues’ construction needs, to a territorial one based on existing competition venues. This approach enables the sharing of hosting privileges among multiple cities and thus allowing the delocalization of entire competitions, even beyond national borders. As a result, the Games will be tailored to integrate seamlessly with the specific characteristics and long-term development plans of the host territories. This approach ensures that the Games unique one-mouth sporting and mobility needs would not more imposed upon these areas, but instead intertwine into the strategic and long-term territorial development planning. Compared to all the previous concentrated layout, the new geographical spread of venues poses completely new challenges for the transport function, which has to move large numbers of people across different alpine regions whilst adhering to predefined levels of services and high expectations from clients. As it will be detailed presented, this challenge can only be effectively delivered if a territory has a good state of mobility infrastructural as a starting point, well-assessed development plan over them, and by the strong cooperation between the OCOG and all the territorial stakeholder to fill the remaining service gap – to the Games’ mobility requirement- by temporary and ad-hoc solutions. For instance, the aim of this document is to investigate the new tensions, challenges, and opportunities that a spread Games concept poses on the territory and to the transportation-OCOG side, taking also into consideration the changes in Olympic Requirements and in the candidature process. After presenting and in-deep analysis over the evolution of the sustainability concept around the Olympic Games, and the transport shift towards enhanced sustainable public transport systems; a specific inside will be dedication on how to interpret the sustainability broad concept in the specific and unique Games picture. Finally, the dissertation will present a case study on the Milano-Cortina 2026 Winter Olympic Games, highlighting the catalyzing effect of distributed Games on infrastructure across multiple regions. It will culminate with an exploration of economic assessment tools for infrastructure projects, contrasting regular infrastructure development with those driven by major events interest.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-dic-2023
2022/2023
Lo scopo di questa tesi è indagare la relazione tra i Giochi Olimpici e i territori ospitanti nel nuovo concetto di evento distribuito, abilitato dalla "New Norm". Questa analisi inizia esplorando la storia dei Giochi Olimpici moderni, concentrandosi in modo specifico su come, in pochi decenni, i Giochi siano passati dal godere di un robusto gruppo di città desiderose di candidarsi, ad affrontare la 'crisi delle candidature': il momento di massima impopolarità del Movimento Olimpico. Se da un lato questo avvenimento ha scosso le fondamenta dell'intera struttura Olimpica, dall'altro ha dato inizio ad un forte processo di ristrutturazione radicale attraverso l’"Agenda 2020" e le successive “New Norm”: rispettivamente la nuova rotta e direzione Olimpica verso il XXI secolo. Il nuovo quadro olimpico si è evoluto da un modello tradizionalmente centrato su una singola città - e di conseguenza intrinsecamente legato alla necessità di costruzione nuove infrastrutture sportive- ad uno territoriale, basato sulle diverse sedi di competizione già esistenti su un’area territoriale più vasta. Questo approccio permette la condivisione del "hosting privilege", consentendo quindi la delocalizzazione di intere competizioni in diversi "host", potenzialmente situati anche al di fuori dei confini nazionali. Di conseguenza, i Giochi saranno adattati e adattabili alle caratteristiche degli Hosts, creando un evento su misura delle migliori infrastrutture sportive e di mobilità di un territorio. Questo nuovo approccio ha il potere di allineare i bisogni temporanei dei Giochi agli interventi di lungo periodo utili e pianificati sui territori toccati direttamente e indirettamente dall'evento, catalizzando e promuovendo legacy forti e durature. Rispetto a tutte le precedenti edizioni “centralizzate”, la maggiore diffusione geografica delle diverse sedi di competizione creerà una sfida diametralmente maggiore per la funzione trasporti, la quale avrà il compito di abilitare lo spostamento massivo di spettatori e accreditati sia attorno a queste che tra diversi "cluster" Olimpici, rispettando al contempo i livelli di servizi predefiniti e le alte aspettative da parte dei clienti. Come verrà presentato in dettaglio, per affrontare efficacemente questa sfida è essenziale che un territorio sia provvisto di un buon livello di infrastrutture stradali e ferroviarie di base, sui quali presenti piani di sviluppo di lungo periodo già preventivati, e catalizzati attraverso una forte cooperazione tra tutti gli stakeholder territoriali e Olimpici. Tale struttura organizzativa è imprescindibile per poter fronteggiare una sfida di mobilità macroregionale di tale portata, integrando servizi di trasporto temporanei dell'evento a quelli potenziati del territorio sulle sue infrastrutture. Di conseguenza, lo scopo di questo documento è di indagare le nuove tensioni, sfide e opportunità che un concetto diffuso di Giochi pone sui territori ospitanti e sulle sue infrastrutture viarie, tenendo in considerazione anche i cambiamenti dei Requisiti dei servizi Olimpici richiesti e del processo di candidatura, messi in atto dal Comitato Olimpico Interinazione per supportare questa transizione. Inoltre, dopo aver presentato e analizzato in profondità l'evoluzione del concetto di sostenibilità legato ai Giochi Olimpici, e della naturale transizione dei trasporti verso sistemi di trasporto pubblico migliorati e potenziati per sostenere i flussi dell’evento, verrà dedicato un approfondimento specifico su come contestualizzare l'ampio concetto di sostenibilità, nel quadro unico dei Giochi Olimpici. Infine, la tesi presenterà il caso studio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, evidenziando l'effetto catalizzatore di questi sulle infrastrutture di trasporto sia sulle aree direttamente toccate dall'evento, che in tutte quelle coinvolte nei suoi spostamenti macroregionali. La tesi culminerà con un'esplorazione dei principali strumenti di valutazione economica per i progetti infrastrutturali, contrapponendo il normale processo di sviluppo pianificato delle infrastrutture territoriali, a quello guidato dall'interesse maggiore dei grandi eventi.
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi_Francesco Mazoni_Territorial Transport Implication of Olympic Distributed Concept.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 29/11/2024

Descrizione: Tesi
Dimensione 5.43 MB
Formato Adobe PDF
5.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Executive Summary_Francesco Mazoni_Territorial Transport Implication of Olympic Distributed Concept.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 29/11/2024

Descrizione: Executive summary
Dimensione 260.6 kB
Formato Adobe PDF
260.6 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/215455