In the current complex business landscape, it is crucial for firms to be resilient, when facing supply risks and uncertainties. Due to the climate change and consequent natural disruptions, firms’ attention is also increasing towards environmental sustainability, mainly for those industries that are affected more than others, such as food and beverage sector. Hence, procurement function not only is required to address increasing supply vulnerabilities but also is asked to improve green performance. Studies mainly consider supply chain resilience (SCRES) and green supply chain management (GSCM) separately, and do not focus on these two aspects together within the procurement domain. This emphasizes the importance of exploring the connections between these two concepts simultaneously, specifically synergies and trade-offs between them. This research work also aims to understand how companies manage emerged trade-offs, as well as to explore barriers to the implementation of these synergies. These gaps were identified through a literature review that allowed to obtain in-depth understanding of the macro-variables, their positive and negative interrelationships. After posing the research questions, an initial framework was developed thanks to the literature review, positioning purchasing practices in SCRES and GSCM blocks respectively, also emphasizing interrelationships between two and placing practices in trade-offs and synergies blocks, depending on the effect of these interconnections. Two additional blocks underline the barriers to synergies and trade-off management strategies. Next, exploratory case studies were conducted involving seven organizations from the food and beverage sector. Interviews were held with high-level representatives from the supply chain and procurement functions. Finally, data has been triangulated with organization’s reports, and Within- and Cross-case analysis have been performed. The main findings gather empirical evidence on how some purchasing practices, found in the literature, enhance both dimensions (e.g., Local sourcing, Collaboration with suppliers). Also, some practices inductively emerged, enriching research framework (e.g., Existing and new suppliers partnership, Booking quantities in advance). Additionally, the term “dynamic relationship” was introduced, potential dual effects from adopting green and resilient practices (e.g., Supplier selection and Supplier assessment). Trade-off management strategies were also proposed and categorized in hierarchical order, depending on firm’s priorities. Lastly, several barriers to synergies were identified (e.g., Financial barrier, Unavailability of local suppliers), nevertheless, some limitations were encountered during the research. First, often firms did not differentiate barriers to synergies and barriers to individual practices. Secondly, small sample gives only a partial perspective of the companies in food sector. Future research might focus on how companies are going to potentially adjust their trade-off management strategies to cope with the uncertainty brought by some external elements, such as environmental regulations.

Considerando la complessità dell’attuale panorama aziendale, è cruciale che le imprese siano resilienti di fronte a rischi e incertezze in ambito approvvigionamenti. A causa dei cambiamenti climatici e dei conseguenti sconvolgimenti naturali, l'attenzione delle aziende è sempre più rivolta alla sostenibilità ambientale, soprattutto in quei settori che sono più colpiti degli altri, come quello alimentare e delle bevande. Pertanto, la funzione di approvvigionamento non solo è tenuta ad affrontare le crescenti vulnerabilità della fornitura, ma è anche chiamata a migliorare le sue performance di sostenibilità ambientale. Gli studi accademici considerano principalmente gli aspetti di Supply chain resilience (SCRES) e di Green supply chain management (GSCM) separatamente, e non si concentrano su questi contemporaneamente, nell’area degli acquisti. Ciò sottolinea l'importanza di esplorare le connessioni tra questi due concetti simultaneamente, in particolare le sinergie e i trade-off tra di essi. Questo lavoro di ricerca mira anche a capire come le aziende gestiscono i trade-off emersi, nonché a esplorare le barriere che ostacolano l'implementazione delle sinergie. Queste lacune sono state identificate attraverso una analisi della letteratura che ha permesso di ottenere una comprensione approfondita delle macro-variabili, delle loro interrelazioni, sia positive che negative. Basato sulla revisione della letteratura e dopo aver formulato le domande di ricerca, è stato sviluppato un Framework di partenza in cui le pratiche di acquisto sono state posizionate rispettivamente nei blocchi SCRES e GSCM, sottolineando anche le interrelazioni tra i due e collocando le pratiche nei blocchi di sinergie e trade-off, a seconda dell'effetto di queste interconnessioni. Due ulteriori blocchi evidenziano le barriere alle sinergie e alle strategie di gestione dei trade-off. Successivamente, attraverso la metodologia del caso studio, sono stati condotti degli studi esplorativi su sette aziende facenti parte del settore alimentare e delle bevande. Quindi, ogni rappresentante, principalmente della funzione approvvigionamento, è stato intervistato. Infine, i dati sono stati triangolati con quelli raccolti dai Report di sostenibilità delle aziende ed è stata effettuata sia un’analisi interna che una incrociata dei casi. I principali risultati raccolgono evidenze empiriche su come alcune pratiche di acquisto, presenti in letteratura, migliorino entrambe le dimensioni (ad esempio, l’approvvigionamento locale sourcing e la collaborazione con i fornitori). Inoltre, alcune pratiche sono emerse induttivamente, arricchendo il Framework finale (ad esempio, le partnership tra fornitori esistenti e nuovi e prenotare le quantità in anticipo). Inoltre, è stato introdotto il termine "relazione dinamica", che indica i potenziali effetti duali derivanti dall'adozione di pratiche verdi e resilienti (ad esempio, la selezione e la valutazione dei fornitori). Sono state proposte anche strategie di gestione dei trade-off, classificate in ordine gerarchico a seconda delle priorità dell'azienda. Infine, sono state identificate diverse barriere alle sinergie (ad esempio, la barriera finanziaria e l’indisponibilità di fornitori locali), tuttavia nel corso della ricerca sono stati riscontrate alcune limitazioni. In primo luogo, spesso le aziende non hanno differenziato le barriere alle sinergie da quelle alle singole pratiche. In secondo luogo, il campione ridotto fornisce solo una prospettiva parziale delle aziende del settore alimentare. La ricerca futura potrebbe concentrarsi su come le aziende modificheranno le loro strategie di gestione dei trade-off per far fronte all'incertezza portata da alcuni elementi esterni, come le normative.

Green and resilient procurement practices: relationships, barriers and management strategies

Sevastianova, Elizaveta;Scapini, Anna
2022/2023

Abstract

In the current complex business landscape, it is crucial for firms to be resilient, when facing supply risks and uncertainties. Due to the climate change and consequent natural disruptions, firms’ attention is also increasing towards environmental sustainability, mainly for those industries that are affected more than others, such as food and beverage sector. Hence, procurement function not only is required to address increasing supply vulnerabilities but also is asked to improve green performance. Studies mainly consider supply chain resilience (SCRES) and green supply chain management (GSCM) separately, and do not focus on these two aspects together within the procurement domain. This emphasizes the importance of exploring the connections between these two concepts simultaneously, specifically synergies and trade-offs between them. This research work also aims to understand how companies manage emerged trade-offs, as well as to explore barriers to the implementation of these synergies. These gaps were identified through a literature review that allowed to obtain in-depth understanding of the macro-variables, their positive and negative interrelationships. After posing the research questions, an initial framework was developed thanks to the literature review, positioning purchasing practices in SCRES and GSCM blocks respectively, also emphasizing interrelationships between two and placing practices in trade-offs and synergies blocks, depending on the effect of these interconnections. Two additional blocks underline the barriers to synergies and trade-off management strategies. Next, exploratory case studies were conducted involving seven organizations from the food and beverage sector. Interviews were held with high-level representatives from the supply chain and procurement functions. Finally, data has been triangulated with organization’s reports, and Within- and Cross-case analysis have been performed. The main findings gather empirical evidence on how some purchasing practices, found in the literature, enhance both dimensions (e.g., Local sourcing, Collaboration with suppliers). Also, some practices inductively emerged, enriching research framework (e.g., Existing and new suppliers partnership, Booking quantities in advance). Additionally, the term “dynamic relationship” was introduced, potential dual effects from adopting green and resilient practices (e.g., Supplier selection and Supplier assessment). Trade-off management strategies were also proposed and categorized in hierarchical order, depending on firm’s priorities. Lastly, several barriers to synergies were identified (e.g., Financial barrier, Unavailability of local suppliers), nevertheless, some limitations were encountered during the research. First, often firms did not differentiate barriers to synergies and barriers to individual practices. Secondly, small sample gives only a partial perspective of the companies in food sector. Future research might focus on how companies are going to potentially adjust their trade-off management strategies to cope with the uncertainty brought by some external elements, such as environmental regulations.
MEDINA, ELISA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-dic-2023
2022/2023
Considerando la complessità dell’attuale panorama aziendale, è cruciale che le imprese siano resilienti di fronte a rischi e incertezze in ambito approvvigionamenti. A causa dei cambiamenti climatici e dei conseguenti sconvolgimenti naturali, l'attenzione delle aziende è sempre più rivolta alla sostenibilità ambientale, soprattutto in quei settori che sono più colpiti degli altri, come quello alimentare e delle bevande. Pertanto, la funzione di approvvigionamento non solo è tenuta ad affrontare le crescenti vulnerabilità della fornitura, ma è anche chiamata a migliorare le sue performance di sostenibilità ambientale. Gli studi accademici considerano principalmente gli aspetti di Supply chain resilience (SCRES) e di Green supply chain management (GSCM) separatamente, e non si concentrano su questi contemporaneamente, nell’area degli acquisti. Ciò sottolinea l'importanza di esplorare le connessioni tra questi due concetti simultaneamente, in particolare le sinergie e i trade-off tra di essi. Questo lavoro di ricerca mira anche a capire come le aziende gestiscono i trade-off emersi, nonché a esplorare le barriere che ostacolano l'implementazione delle sinergie. Queste lacune sono state identificate attraverso una analisi della letteratura che ha permesso di ottenere una comprensione approfondita delle macro-variabili, delle loro interrelazioni, sia positive che negative. Basato sulla revisione della letteratura e dopo aver formulato le domande di ricerca, è stato sviluppato un Framework di partenza in cui le pratiche di acquisto sono state posizionate rispettivamente nei blocchi SCRES e GSCM, sottolineando anche le interrelazioni tra i due e collocando le pratiche nei blocchi di sinergie e trade-off, a seconda dell'effetto di queste interconnessioni. Due ulteriori blocchi evidenziano le barriere alle sinergie e alle strategie di gestione dei trade-off. Successivamente, attraverso la metodologia del caso studio, sono stati condotti degli studi esplorativi su sette aziende facenti parte del settore alimentare e delle bevande. Quindi, ogni rappresentante, principalmente della funzione approvvigionamento, è stato intervistato. Infine, i dati sono stati triangolati con quelli raccolti dai Report di sostenibilità delle aziende ed è stata effettuata sia un’analisi interna che una incrociata dei casi. I principali risultati raccolgono evidenze empiriche su come alcune pratiche di acquisto, presenti in letteratura, migliorino entrambe le dimensioni (ad esempio, l’approvvigionamento locale sourcing e la collaborazione con i fornitori). Inoltre, alcune pratiche sono emerse induttivamente, arricchendo il Framework finale (ad esempio, le partnership tra fornitori esistenti e nuovi e prenotare le quantità in anticipo). Inoltre, è stato introdotto il termine "relazione dinamica", che indica i potenziali effetti duali derivanti dall'adozione di pratiche verdi e resilienti (ad esempio, la selezione e la valutazione dei fornitori). Sono state proposte anche strategie di gestione dei trade-off, classificate in ordine gerarchico a seconda delle priorità dell'azienda. Infine, sono state identificate diverse barriere alle sinergie (ad esempio, la barriera finanziaria e l’indisponibilità di fornitori locali), tuttavia nel corso della ricerca sono stati riscontrate alcune limitazioni. In primo luogo, spesso le aziende non hanno differenziato le barriere alle sinergie da quelle alle singole pratiche. In secondo luogo, il campione ridotto fornisce solo una prospettiva parziale delle aziende del settore alimentare. La ricerca futura potrebbe concentrarsi su come le aziende modificheranno le loro strategie di gestione dei trade-off per far fronte all'incertezza portata da alcuni elementi esterni, come le normative.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_12_Scapini_Sevastianova.pdf

non accessibile

Dimensione 7.23 MB
Formato Adobe PDF
7.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_12_Scapini_Sevastianova_Executive Summary.pdf

non accessibile

Dimensione 1.5 MB
Formato Adobe PDF
1.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/215573