Considering an uneven and irregular urban fabric, the project consists in prefiguring the new northern development of the contemporary city of Syracuse. The final masterplan represents the effort to rebuild a higher order, attributable to the few “remnants” evident in the urban fabric and firmly founded in the harsh nature of the soil. The aim of the project is to provide guidelines, a settlement principle that builds a criterion to be followed for the future growth of the city, considering the hypothetical decommissioning of a military area, currently disused. The development masterplan includes two branches, perched above a large rocky plateau: one consists in the linear extension of an important in the urban history of Syracuse, the other establishes a limit to the unruly growth of the city. The two parts of the city delimit a vast natural park, where the spontaneous vegetation and the rough texture of the soil reconstruct the real essence of the territory. This study crosses the different project scales to focus with greater attention on the deepening of a courtyard, urban module given by the relationship between several buildings, which through the connection to the project axis, is a repeatable mode of development through some variations. This module hosts two blocks of residences and a sports complex consisting of two hall buildings and an underground system. Each of these buildings has been the subject of design up to the definition of the constructive nodes, with parallel attention to the compositional, technological, structural, plant and sustainability aspects.

Alla luce di un tessuto urbano disomogeneo e irregolare, il progetto consiste nella prefigurazione del nuovo sviluppo settentrionale della città di Siracusa contemporanea. Il masterplan definitivo rappresenta lo sforzo di ricostruire un ordine superiore, riconducibile alle poche “permanenze” evidenti nel tessuto urbano e saldamente fondato nell’aspra natura del suolo. L’intento del progetto è di fornire delle linee guida, un principio insediativo che costruisca un criterio da seguire per la futura crescita della città, nell’ottica dell’ipotetica dismissione di un’area militare, attualmente in disuso. Il masterplan di sviluppo include due diramazioni, inerpicate al di sopra di un grande altopiano roccioso: una consiste nell’estensione lineare di un asse caratteristico per la storia urbana di Siracusa, l’altra stabilisce un limite alla crescita indisciplinata della città. Le due parti di città delimitano un vasto parco naturale, dove la vegetazione spontanea e la consistenza scabra del suolo ricostruiscono la reale essenza del territorio. Il presente studio attraversa le diverse scale di progetto per soffermarsi con maggiore attenzione sull’approfondimento di una corte, modulo urbano dato dal rapporto tra più edifici, che tramite l’innesto all’asse di progetto, costituisce una modalità di sviluppo ripetibile in diverse modalità. Tale modulo ospita due blocchi di residenze ed un complesso sportivo composto da due edifici ad aula ed un sistema ipogeo. Ciascuno di questi edifici è stato oggetto di progettazione sino alla definizione dei nodi costruttivi, con attenzione parallela agli aspetti compositivi, tecnologici, strutturali, impiantistici e di sostenibilità.

Abitare il suolo

Loiacono, Mariarita;Lampugnani, Marco;Delogu, Federica
2022/2023

Abstract

Considering an uneven and irregular urban fabric, the project consists in prefiguring the new northern development of the contemporary city of Syracuse. The final masterplan represents the effort to rebuild a higher order, attributable to the few “remnants” evident in the urban fabric and firmly founded in the harsh nature of the soil. The aim of the project is to provide guidelines, a settlement principle that builds a criterion to be followed for the future growth of the city, considering the hypothetical decommissioning of a military area, currently disused. The development masterplan includes two branches, perched above a large rocky plateau: one consists in the linear extension of an important in the urban history of Syracuse, the other establishes a limit to the unruly growth of the city. The two parts of the city delimit a vast natural park, where the spontaneous vegetation and the rough texture of the soil reconstruct the real essence of the territory. This study crosses the different project scales to focus with greater attention on the deepening of a courtyard, urban module given by the relationship between several buildings, which through the connection to the project axis, is a repeatable mode of development through some variations. This module hosts two blocks of residences and a sports complex consisting of two hall buildings and an underground system. Each of these buildings has been the subject of design up to the definition of the constructive nodes, with parallel attention to the compositional, technological, structural, plant and sustainability aspects.
GALLO STAMPINO, PAOLA
MPAMPATSIKOS, VASSILIS
OLIARO, PAOLO
RE CECCONI, FULVIO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
19-dic-2023
2022/2023
Alla luce di un tessuto urbano disomogeneo e irregolare, il progetto consiste nella prefigurazione del nuovo sviluppo settentrionale della città di Siracusa contemporanea. Il masterplan definitivo rappresenta lo sforzo di ricostruire un ordine superiore, riconducibile alle poche “permanenze” evidenti nel tessuto urbano e saldamente fondato nell’aspra natura del suolo. L’intento del progetto è di fornire delle linee guida, un principio insediativo che costruisca un criterio da seguire per la futura crescita della città, nell’ottica dell’ipotetica dismissione di un’area militare, attualmente in disuso. Il masterplan di sviluppo include due diramazioni, inerpicate al di sopra di un grande altopiano roccioso: una consiste nell’estensione lineare di un asse caratteristico per la storia urbana di Siracusa, l’altra stabilisce un limite alla crescita indisciplinata della città. Le due parti di città delimitano un vasto parco naturale, dove la vegetazione spontanea e la consistenza scabra del suolo ricostruiscono la reale essenza del territorio. Il presente studio attraversa le diverse scale di progetto per soffermarsi con maggiore attenzione sull’approfondimento di una corte, modulo urbano dato dal rapporto tra più edifici, che tramite l’innesto all’asse di progetto, costituisce una modalità di sviluppo ripetibile in diverse modalità. Tale modulo ospita due blocchi di residenze ed un complesso sportivo composto da due edifici ad aula ed un sistema ipogeo. Ciascuno di questi edifici è stato oggetto di progettazione sino alla definizione dei nodi costruttivi, con attenzione parallela agli aspetti compositivi, tecnologici, strutturali, impiantistici e di sostenibilità.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_12_Delogu_Lampugnani_Loiacono_RELAZIONE MATERIALI.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Relazione di materiali
Dimensione 11.66 MB
Formato Adobe PDF
11.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_12_Delogu_Lampugnani_Loiacono_RELAZIONE IMPIANTI.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Relazione di impianti
Dimensione 29.06 MB
Formato Adobe PDF
29.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_12_Delogu_Lampugnani_Loiacono_RELAZIONE TECNOLOGIA.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Relazione di tecnologia
Dimensione 29.92 MB
Formato Adobe PDF
29.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_12_Delogu_Lampugnani_Loiacono_RELAZIONE STRUTTURE.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Relazione di strutture
Dimensione 33.8 MB
Formato Adobe PDF
33.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_12_Delogu_Lampugnani_Loiacono_RELAZIONE COMPOSIZIONE.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Relazione di composizione
Dimensione 61.49 MB
Formato Adobe PDF
61.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_12_Delogu_Lampugnani_Loiacono_TAVOLE.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavole
Dimensione 91.59 MB
Formato Adobe PDF
91.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/215581