Artificial intelligence is highlighted as a crucial tool in improving efficiency, enhancing customer experience, and facilitating innovation. Simultaneously, management literature emphasises the shift to customer-centric business models in response to changing market conditions. The integration of services into core product offerings is seen as essential for success and competitiveness. The thesis explores the intersection of artificial intelligence and the transition to service-based business models, addressing the need for customized approaches considering the unique characteristics of each company. The research aims to fill gaps in the literature related to the adoption of AI for successful product-service offerings, acknowledging the necessity of adapting these technologies to maintain competitiveness. This is achieved by conducting a systematic literature review, meticulously selecting articles that provide insights into how companies should integrate artificial intelligence into their servitization processes. The findings highlight a demand for a specialized guide on artificial intelligence capabilities, empowering companies to make informed adoption decisions aligned with their unique structures and business objectives. This research paves the way for future studies to propose targeted methodologies, fostering a deeper understanding of artificial intelligence technologies and facilitating successful implementations that drive product-service development.

L'intelligenza artificiale è evidenziata come uno strumento cruciale per migliorare l'efficienza, potenziare l'esperienza del cliente e facilitare l'innovazione. Allo stesso tempo, la letteratura manageriale sottolinea il passaggio a modelli aziendali centrati sul cliente in risposta alle mutevoli condizioni di mercato. L'integrazione di servizi nelle offerte di prodotti principali è considerata essenziale per il successo e la competitività. Il testo esplora l'intersezione tra intelligenza artificiale e la transizione a modelli aziendali basati sui servizi, affrontando la necessità di approcci personalizzati che tengano conto delle caratteristiche uniche di ciascuna azienda. La ricerca mira a colmare le lacune nella letteratura relative all'adozione dell'IA per offerte di prodotti e servizi di successo, riconoscendo la necessità di adattare queste tecnologie per mantenere la competitività. Ciò viene realizzato attraverso un'approfondita analisi della letteratura, selezionando scrupolosamente articoli che forniscono approfondimenti su come le aziende dovrebbero integrare l'intelligenza artificiale nei loro processi di servitizzazione. I risultati evidenziano la richiesta di una guida specializzata sulle capacità dell'intelligenza artificiale, consentendo alle aziende di prendere decisioni informate allineate alle loro strutture uniche e agli obiettivi aziendali. Questa ricerca apre la strada per futuri studi che propongano metodologie mirate, promuovendo una comprensione più approfondita delle tecnologie dell'intelligenza artificiale e agevolando implementazioni di successo che guidino lo sviluppo di prodotti e servizi.

Intelligent transition: understanding the role of AI in servitization

JIMÉNEZ CASTELLANOS, DANIELA CATALINA
2022/2023

Abstract

Artificial intelligence is highlighted as a crucial tool in improving efficiency, enhancing customer experience, and facilitating innovation. Simultaneously, management literature emphasises the shift to customer-centric business models in response to changing market conditions. The integration of services into core product offerings is seen as essential for success and competitiveness. The thesis explores the intersection of artificial intelligence and the transition to service-based business models, addressing the need for customized approaches considering the unique characteristics of each company. The research aims to fill gaps in the literature related to the adoption of AI for successful product-service offerings, acknowledging the necessity of adapting these technologies to maintain competitiveness. This is achieved by conducting a systematic literature review, meticulously selecting articles that provide insights into how companies should integrate artificial intelligence into their servitization processes. The findings highlight a demand for a specialized guide on artificial intelligence capabilities, empowering companies to make informed adoption decisions aligned with their unique structures and business objectives. This research paves the way for future studies to propose targeted methodologies, fostering a deeper understanding of artificial intelligence technologies and facilitating successful implementations that drive product-service development.
ACERBI, FEDERICA
BEDUCCI, ELENA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-dic-2023
2022/2023
L'intelligenza artificiale è evidenziata come uno strumento cruciale per migliorare l'efficienza, potenziare l'esperienza del cliente e facilitare l'innovazione. Allo stesso tempo, la letteratura manageriale sottolinea il passaggio a modelli aziendali centrati sul cliente in risposta alle mutevoli condizioni di mercato. L'integrazione di servizi nelle offerte di prodotti principali è considerata essenziale per il successo e la competitività. Il testo esplora l'intersezione tra intelligenza artificiale e la transizione a modelli aziendali basati sui servizi, affrontando la necessità di approcci personalizzati che tengano conto delle caratteristiche uniche di ciascuna azienda. La ricerca mira a colmare le lacune nella letteratura relative all'adozione dell'IA per offerte di prodotti e servizi di successo, riconoscendo la necessità di adattare queste tecnologie per mantenere la competitività. Ciò viene realizzato attraverso un'approfondita analisi della letteratura, selezionando scrupolosamente articoli che forniscono approfondimenti su come le aziende dovrebbero integrare l'intelligenza artificiale nei loro processi di servitizzazione. I risultati evidenziano la richiesta di una guida specializzata sulle capacità dell'intelligenza artificiale, consentendo alle aziende di prendere decisioni informate allineate alle loro strutture uniche e agli obiettivi aziendali. Questa ricerca apre la strada per futuri studi che propongano metodologie mirate, promuovendo una comprensione più approfondita delle tecnologie dell'intelligenza artificiale e agevolando implementazioni di successo che guidino lo sviluppo di prodotti e servizi.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_12_Jimenez_Castellanos.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: supporting companies in the implementation of Artificial Intelligence to achieve servitization
Dimensione 3.45 MB
Formato Adobe PDF
3.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/215753