The modern library has undergone a profound metamorphosis in response to the dynamic shifts in information technology, user expectations, and societal demands. This thesis explores the multifaceted evolution of libraries as they have adapted and transformed their hosting functions in the digital age. The thesis investigates the evolving concept of library spaces, from traditional book repositories to dynamic, multifunctional environments that encourage collaboration, creativity, and lifelong learning. It explores case studies of libraries that have successfully integrated maker spaces, co-working areas, and interactive exhibits, redefining the library’s role as a cultural and social nexus.

La biblioteca moderna ha subito una profonda metamorfosi in risposta ai cambiamenti dinamici della tecnologia dell’informazione, alle aspettative degli utenti e alle richieste della società. Questa tesi esplora l’evoluzione multiforme delle biblioteche, che hanno adattato e trasformato le loro funzioni di accoglienza nell’era digitale. La tesi indaga l’evoluzione del concetto di spazi bibliotecari, dai tradizionali depositi di libri ad ambienti dinamici e multifunzionali che incoraggiano la collaborazione, la creatività e l’apprendimento permanente. Esplora casi di studio di biblioteche che hanno integrato con successo spazi per i maker, aree di co-working e mostre interattive, ridefinendo il ruolo della biblioteca come nesso culturale e sociale.

The core of knowledge : Biblioteca Europea di informazione e cultura

Meliakova, Elena;NIHAL ADIL ABDELMAGID ABDELKAREEM;LUNEVA, POLINA
2023/2024

Abstract

The modern library has undergone a profound metamorphosis in response to the dynamic shifts in information technology, user expectations, and societal demands. This thesis explores the multifaceted evolution of libraries as they have adapted and transformed their hosting functions in the digital age. The thesis investigates the evolving concept of library spaces, from traditional book repositories to dynamic, multifunctional environments that encourage collaboration, creativity, and lifelong learning. It explores case studies of libraries that have successfully integrated maker spaces, co-working areas, and interactive exhibits, redefining the library’s role as a cultural and social nexus.
DOTELLI, GIOVANNI
IMPERADORI, MARCO
PAGLIANO, LORENZO
PECORA, CORRADO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
19-dic-2023
2023/2024
La biblioteca moderna ha subito una profonda metamorfosi in risposta ai cambiamenti dinamici della tecnologia dell’informazione, alle aspettative degli utenti e alle richieste della società. Questa tesi esplora l’evoluzione multiforme delle biblioteche, che hanno adattato e trasformato le loro funzioni di accoglienza nell’era digitale. La tesi indaga l’evoluzione del concetto di spazi bibliotecari, dai tradizionali depositi di libri ad ambienti dinamici e multifunzionali che incoraggiano la collaborazione, la creatività e l’apprendimento permanente. Esplora casi di studio di biblioteche che hanno integrato con successo spazi per i maker, aree di co-working e mostre interattive, ridefinendo il ruolo della biblioteca come nesso culturale e sociale.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_12_Meliakova_Manifesto_Tech_Syst_BIM.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: The book part 2
Dimensione 16.67 MB
Formato Adobe PDF
16.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_12_Meliakova_Layout.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Panels for the Thesis presentation
Dimensione 100.49 MB
Formato Adobe PDF
100.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2023_12_Meliakova_Manifesto_Intro_Arch_Str.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: The book part 1
Dimensione 86.93 MB
Formato Adobe PDF
86.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/215838