This thesis fits into the context of industrial automation. Industrial automation is a field in constant evolution, with numerous developments aimed at improving the efficiency, safety, and flexibility of industrial processes. For this reason, companies providing software support in this area have experienced strong growth in recent years. This thesis is the result of a six-month experience at a company, during which an automatic machine capable of assembling the outer links of industrial chains was developed. The purpose of the thesis is to describe the process through which, starting from a series of specifications agreed upon with the customer, the design of the machine itself was reached. The first part analyzes the specifications and the instrumentation used for the software implementation, which is then detailed in the second part. Finally, the testing and commissioning phase of the machine is addressed, examining possible future developments. The training experience ended successfully, resulting in a machine that is currently operational in a production environment.

La presente tesi si inserisce nel contesto dell’automazione industriale. L'automazione industriale è un campo in costante evoluzione, con numerosi sviluppi che mirano a migliorare l'efficienza, la sicurezza e la flessibilità dei processi industriali. Per questo motivo le aziende che forniscono supporto software in questo ambito hanno registrato una forte crescita negli ultimi anni. La presente è frutto di un’esperienza di sei mesi presso un’azienda, durante il quale è stata sviluppata una macchina automatica in grado di assemblare le maglie esterne delle catene industriali. Lo scopo della tesi è descrivere il processo tramite cui partendo da una serie di specifiche concordate con il cliente si è giunti alla progettazione della macchina stessa. Nella prima parte vengono analizzate le specifiche e la strumentazione utilizzata per la realizzazione del software, il quale viene poi analizzato nel dettaglio nella seconda parte. Infine, viene trattata la fase di collaudo e messa in funzione della macchina analizzandone i possibili sviluppi futuri. L’esperienza formativa si è conclusa con successo, realizzando una macchina che attualmente è operativa a regime produttivo.

Realizzazione di una macchina di assemblaggio di maglie esterne di catene

Mancuso, Pietro
2022/2023

Abstract

This thesis fits into the context of industrial automation. Industrial automation is a field in constant evolution, with numerous developments aimed at improving the efficiency, safety, and flexibility of industrial processes. For this reason, companies providing software support in this area have experienced strong growth in recent years. This thesis is the result of a six-month experience at a company, during which an automatic machine capable of assembling the outer links of industrial chains was developed. The purpose of the thesis is to describe the process through which, starting from a series of specifications agreed upon with the customer, the design of the machine itself was reached. The first part analyzes the specifications and the instrumentation used for the software implementation, which is then detailed in the second part. Finally, the testing and commissioning phase of the machine is addressed, examining possible future developments. The training experience ended successfully, resulting in a machine that is currently operational in a production environment.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-apr-2024
2022/2023
La presente tesi si inserisce nel contesto dell’automazione industriale. L'automazione industriale è un campo in costante evoluzione, con numerosi sviluppi che mirano a migliorare l'efficienza, la sicurezza e la flessibilità dei processi industriali. Per questo motivo le aziende che forniscono supporto software in questo ambito hanno registrato una forte crescita negli ultimi anni. La presente è frutto di un’esperienza di sei mesi presso un’azienda, durante il quale è stata sviluppata una macchina automatica in grado di assemblare le maglie esterne delle catene industriali. Lo scopo della tesi è descrivere il processo tramite cui partendo da una serie di specifiche concordate con il cliente si è giunti alla progettazione della macchina stessa. Nella prima parte vengono analizzate le specifiche e la strumentazione utilizzata per la realizzazione del software, il quale viene poi analizzato nel dettaglio nella seconda parte. Infine, viene trattata la fase di collaudo e messa in funzione della macchina analizzandone i possibili sviluppi futuri. L’esperienza formativa si è conclusa con successo, realizzando una macchina che attualmente è operativa a regime produttivo.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Mancuso.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.6 MB
Formato Adobe PDF
3.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/217512