RAM (Reliability, Availability, and Maintainability) analysis is a probabilistic decision-making model that evaluates the performance and profitability of complex systems, considering factors such as component failure rates, control system trips, and planned maintenance. Conducting a RAM analysis for an oil & gas plant is crucial for ensuring optimal production performance, it helps to identify potential points of failure, assess system reliability, and devise effective maintenance strategies. By evaluating the reliability and availability of critical components, the plant can minimize downtime, enhance operational efficiency, and ultimately ensure a more resilient and productive facility in the oil & gas sector. This master’s thesis presents a RAM analysis of an oil and gas production plant. The study evaluates the performance and profitability of the plant using a variety of tools and methodologies, including failure rate, repair time, and production loss analysis. The results of the study indicate that the plant is operating at a high level of efficiency, with minimal downtime and low production losses. The study also identifies several areas for improvement, including the implementation of predictive maintenance techniques and the optimization of repair times. The study concludes that RAM analysis is a critical component of ensuring the long-term success of oil and gas production plants, and that the methodologies and tools used in this study can be applied to other industrial settings (like aeronautics) to improve performance, profitability or even safety.

L'analisi RAM - dell’inglese Reliability (affidabilità), Availability (disponibilità) e Maintainability (manutenibilità) - è un modello decisionale probabilistico che valuta le prestazioni e la redditività di sistemi complessi, considerando fattori quali i tassi di guasto dei componenti, gli scatti del sistema di controllo e la manutenzione programmata. Condurre un'analisi RAM per un impianto petrolifero e di gas è fondamentale per garantire prestazioni di produzione ottimali, in quanto aiuta a identificare i potenziali punti di guasto, a valutare l'affidabilità del sistema e a definire strategie di manutenzione efficaci. Valutando l'affidabilità e la disponibilità dei componenti critici, l'impianto può ridurre al minimo i tempi di inattività, migliorare l'efficienza operativa e, in definitiva, garantire una struttura più resistente e produttiva nel settore dell'oil & gas. Questa tesi presenta un'analisi RAM di un impianto di produzione di petrolio e gas. Lo studio valuta le prestazioni e la redditività dell'impianto utilizzando una serie di strumenti e metodologie, tra cui il tasso di guasto, i tempi di riparazione e l'analisi delle perdite di produzione. I risultati dello studio indicano che l'impianto funziona ad un elevato livello di efficienza, con tempi di inattività minimi e basse perdite di produzione. Lo studio individua inoltre diverse aree di miglioramento, tra cui l’implementazione di tecniche di manutenzione predittiva e l’ottimizzazione dei tempi di riparazione. Lo studio conclude che l'analisi RAM è una componente fondamentale per garantire il successo a lungo termine degli impianti di produzione di petrolio e gas e che le metodologie e gli strumenti utilizzati in questo studio possono essere applicati ad altri contesti industriali (come l'aeronautica) per migliorare prestazioni, redditività o anche la sicurezza.

Reliability, availability and maintainability analysis of an oil and gas production plant

Cantù Medrano, Ricardo
2023/2024

Abstract

RAM (Reliability, Availability, and Maintainability) analysis is a probabilistic decision-making model that evaluates the performance and profitability of complex systems, considering factors such as component failure rates, control system trips, and planned maintenance. Conducting a RAM analysis for an oil & gas plant is crucial for ensuring optimal production performance, it helps to identify potential points of failure, assess system reliability, and devise effective maintenance strategies. By evaluating the reliability and availability of critical components, the plant can minimize downtime, enhance operational efficiency, and ultimately ensure a more resilient and productive facility in the oil & gas sector. This master’s thesis presents a RAM analysis of an oil and gas production plant. The study evaluates the performance and profitability of the plant using a variety of tools and methodologies, including failure rate, repair time, and production loss analysis. The results of the study indicate that the plant is operating at a high level of efficiency, with minimal downtime and low production losses. The study also identifies several areas for improvement, including the implementation of predictive maintenance techniques and the optimization of repair times. The study concludes that RAM analysis is a critical component of ensuring the long-term success of oil and gas production plants, and that the methodologies and tools used in this study can be applied to other industrial settings (like aeronautics) to improve performance, profitability or even safety.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-apr-2024
2023/2024
L'analisi RAM - dell’inglese Reliability (affidabilità), Availability (disponibilità) e Maintainability (manutenibilità) - è un modello decisionale probabilistico che valuta le prestazioni e la redditività di sistemi complessi, considerando fattori quali i tassi di guasto dei componenti, gli scatti del sistema di controllo e la manutenzione programmata. Condurre un'analisi RAM per un impianto petrolifero e di gas è fondamentale per garantire prestazioni di produzione ottimali, in quanto aiuta a identificare i potenziali punti di guasto, a valutare l'affidabilità del sistema e a definire strategie di manutenzione efficaci. Valutando l'affidabilità e la disponibilità dei componenti critici, l'impianto può ridurre al minimo i tempi di inattività, migliorare l'efficienza operativa e, in definitiva, garantire una struttura più resistente e produttiva nel settore dell'oil & gas. Questa tesi presenta un'analisi RAM di un impianto di produzione di petrolio e gas. Lo studio valuta le prestazioni e la redditività dell'impianto utilizzando una serie di strumenti e metodologie, tra cui il tasso di guasto, i tempi di riparazione e l'analisi delle perdite di produzione. I risultati dello studio indicano che l'impianto funziona ad un elevato livello di efficienza, con tempi di inattività minimi e basse perdite di produzione. Lo studio individua inoltre diverse aree di miglioramento, tra cui l’implementazione di tecniche di manutenzione predittiva e l’ottimizzazione dei tempi di riparazione. Lo studio conclude che l'analisi RAM è una componente fondamentale per garantire il successo a lungo termine degli impianti di produzione di petrolio e gas e che le metodologie e gli strumenti utilizzati in questo studio possono essere applicati ad altri contesti industriali (come l'aeronautica) per migliorare prestazioni, redditività o anche la sicurezza.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Cantu.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 06/03/2027

Descrizione: testo tesi
Dimensione 2.03 MB
Formato Adobe PDF
2.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/217609