This thesis presents a comprehensive analysis of sustainable practices within the pharmaceutical industry, focusing on the implementation of the Ecovadis assessment framework at Bracco, a leading company in the sector. The internship provided a unique opportunity to gain firsthand insights into the integration of sustainability principles into corporate operations. The study begins with an overview of the theoretical framework surrounding sustainability in the pharmaceutical industry, highlighting the importance of environmental, social, and governance (ESG) factors. Subsequently, it delves into the specifics of the Ecovadis assessment methodology, exploring its relevance and impact on companies' sustainability performance. Through a combination of literature review, observation, and analysis of Bracco's sustainability initiatives, the thesis examines the challenges and opportunities associated with implementing the Ecovadis assessment framework. Key findings indicate that Bracco has made significant strides in incorporating sustainability into its business practices, with a strong emphasis on environmental stewardship, social responsibility, and governance best practices. However, the study also identifies areas for improvement, particularly in supply chain management and stakeholder engagement. The thesis concludes with recommendations for enhancing Bracco's sustainability efforts, drawing upon best practices gained from the Ecovadis assessment process and relevant academic literature.

Questa tesi presenta un'analisi completa delle pratiche sostenibili all'interno dell'industria farmaceutica, concentrandosi sull'implementazione del framework di valutazione Ecovadis presso Bracco, azienda leader nel settore. Il tirocinio ha fornito un'opportunità unica per acquisire conoscenze di prima mano sull'integrazione dei principi di sostenibilità nelle operazioni aziendali. Lo studio inizia con una panoramica del quadro teorico che circonda la sostenibilità nell'industria farmaceutica, evidenziando l'importanza dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG). Successivamente, approfondisce le specifiche della metodologia di valutazione Ecovadis, esplorandone la rilevanza e l'impatto sulle performance di sostenibilità delle aziende. Attraverso una combinazione di revisione della letteratura, osservazione e analisi delle iniziative di sostenibilità di Bracco, la tesi esamina le sfide e le opportunità associate all'implementazione del quadro di valutazione Ecovadis. I risultati principali indicano che Bracco ha compiuto passi significativi nell'incorporare la sostenibilità nelle sue pratiche aziendali, con una forte enfasi sulla gestione ambientale, sulla responsabilità sociale e sulle migliori pratiche di governance. Tuttavia, lo studio identifica anche aree di miglioramento, in particolare nella gestione della catena di approvvigionamento e nel coinvolgimento degli stakeholder. La tesi si conclude con raccomandazioni per migliorare gli sforzi di Bracco in materia di sostenibilità, attingendo alle migliori pratiche acquisite dal processo di valutazione Ecovadis e dalla letteratura accademica pertinente.

Internship at Bracco-the EcoVadis sustainability assessment

FTOUNI, MOHAMAD
2023/2024

Abstract

This thesis presents a comprehensive analysis of sustainable practices within the pharmaceutical industry, focusing on the implementation of the Ecovadis assessment framework at Bracco, a leading company in the sector. The internship provided a unique opportunity to gain firsthand insights into the integration of sustainability principles into corporate operations. The study begins with an overview of the theoretical framework surrounding sustainability in the pharmaceutical industry, highlighting the importance of environmental, social, and governance (ESG) factors. Subsequently, it delves into the specifics of the Ecovadis assessment methodology, exploring its relevance and impact on companies' sustainability performance. Through a combination of literature review, observation, and analysis of Bracco's sustainability initiatives, the thesis examines the challenges and opportunities associated with implementing the Ecovadis assessment framework. Key findings indicate that Bracco has made significant strides in incorporating sustainability into its business practices, with a strong emphasis on environmental stewardship, social responsibility, and governance best practices. However, the study also identifies areas for improvement, particularly in supply chain management and stakeholder engagement. The thesis concludes with recommendations for enhancing Bracco's sustainability efforts, drawing upon best practices gained from the Ecovadis assessment process and relevant academic literature.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-apr-2024
2023/2024
Questa tesi presenta un'analisi completa delle pratiche sostenibili all'interno dell'industria farmaceutica, concentrandosi sull'implementazione del framework di valutazione Ecovadis presso Bracco, azienda leader nel settore. Il tirocinio ha fornito un'opportunità unica per acquisire conoscenze di prima mano sull'integrazione dei principi di sostenibilità nelle operazioni aziendali. Lo studio inizia con una panoramica del quadro teorico che circonda la sostenibilità nell'industria farmaceutica, evidenziando l'importanza dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG). Successivamente, approfondisce le specifiche della metodologia di valutazione Ecovadis, esplorandone la rilevanza e l'impatto sulle performance di sostenibilità delle aziende. Attraverso una combinazione di revisione della letteratura, osservazione e analisi delle iniziative di sostenibilità di Bracco, la tesi esamina le sfide e le opportunità associate all'implementazione del quadro di valutazione Ecovadis. I risultati principali indicano che Bracco ha compiuto passi significativi nell'incorporare la sostenibilità nelle sue pratiche aziendali, con una forte enfasi sulla gestione ambientale, sulla responsabilità sociale e sulle migliori pratiche di governance. Tuttavia, lo studio identifica anche aree di miglioramento, in particolare nella gestione della catena di approvvigionamento e nel coinvolgimento degli stakeholder. La tesi si conclude con raccomandazioni per migliorare gli sforzi di Bracco in materia di sostenibilità, attingendo alle migliori pratiche acquisite dal processo di valutazione Ecovadis e dalla letteratura accademica pertinente.
File allegati
File Dimensione Formato  
Final thesis report.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Final thesis report
Dimensione 2.27 MB
Formato Adobe PDF
2.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/217681